DTT. Bandi FSMA: nodi da sciogliere attraverso richieste chiarimenti. Ma sovrapposizione coi bandi diritti uso residuali crea difficoltà

L’attesa è finita e la deadline fissata: 21/09/2021. I bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), nel bene e nel male, sono stati pubblicati e l’attenzione si sposta ora sui contenuti degli stessi e sui chiarimenti a riguardo della partecipazione alle procedure competitive. Istruttorie che decideranno chi avrà diritto di continuare a svolgere […]
In extremis

Un compromesso. Magari non proprio storico, ma certamente tale. Come avevamo (ampiamente) previsto così – in extremis – è finita la vicenda dei bandi FSMA locali e dei diritti d’uso residuali.
DTT. Pubblicata la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso residuali agli operatori di rete. Scadenza domande: 7 agosto 2021

In contemporanea coi bandi FSMA locali, il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 della Legge 205/2017, ha pubblicato oggi la procedura per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso residuali DTT. Si tratta, in definitiva, delle reti di primo e di secondo livello non assegnate nel corso delle precedenti procedure […]
DTT. Refarming, Confindustria: Mise ha creato ingorgo pasticciato e dall’incertissimo esito. No a bandi FSMA con scadenza ad agosto

Dopo quella di Aeranti-Corallo, nuova dura presa di posizione, questa volta di Confindustria Radio Televisione, contro la possibile pubblicazione di bandi FSMA scadenti ad agosto nell’ambito del processo di refarming con ritardi irrecuperabili. Una patata bollentissima nelle mani del ministro Giorgetti e della Sottosegretaria Ascani che rischiano di finire politicamente ustionati. La notizia L’indiscrezione pubblicata […]
DTT. Pubblicato dal Ministero SE il nuovo bando per i diritti d’uso di 1° livello nella regione Marche. Solo 15 giorni per le domande

Come anticipato da NL, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il primo dei nuovi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre ad operatori di rete locali non assentiti nella prima tornata. Segnatamente, la pubblicazione riguarda il bando rete 1° livello Area Tecnica 11 – Regione Marche. Regione […]
Radio. Prandi (Radio Bruno): streaming parcellizzerà ascolto. TER: calo inferiore al previsto. I problemi della radiofonia sono altri

Gianni Prandi (Radio Bruno): ascolto radiofonico diminuito molto meno del previsto. I cali che hanno registrato alcune emittenti? E’ sempre difficile analizzare i problemi a casa altrui… Comunque sia, i problemi della radiofonia italiana sono altri. Peso della FM nella multipiattaforma: nel 2020 per Radio Bruno l’analogico ha contributo per il 75%. Ambito locale e […]
DTT. Pubblicazione imminente bandi areali FSMA, Aeranti-Corallo: se notizia confermata impatto fortemente negativo su comparto tv locale

Dopo l’anticipazione della scorsa settimana di NL sull’imminente pubblicazione dei bandi areali per fornitori di servizi di media audiovisivisi (FSMA), l’associazione di emittenti locali Aeranti-Corallo ha emesso un comunicato di allarme per il rischio default dell’intero comparto tv locale. “Se tali notizie fossero confermate, il sostanziale mantenimento della attuale roadmap senza aver dato preventivamente soluzione […]
Radio. Eduardo Montefusco (RDS): superare logiche competitive. Canali incrementali opportunità per tutti. Brevetto per nostra Visual Radio

Eduardo Montefusco: dobbiamo superare logiche competitive tra editori e fare sistema per bene comune. Noi in sintonia con Mediaset; con Gedi, in sana competizione da circa 30 anni; con RTL 102.5, infaticabili e con Radio Italia di cui siamo consoci da oltre 3 anni. Per noi i canali incrementali sono una grande opportunità. Spero che […]
Approccio estensivo

Secondo l’antico modello italico, con ogni probabilità, la vicenda della roadmap del refarming della banda 700 MHz finirà con un compromesso. Lieve aggiustamento dei tempi (due o tre mesi) e via andare. Possibilmente non contro il muro.
Tv. TIM-DAZN: Antitrust scalda motori: pronti ad adottare di misure cautelari in presenza di danni gravi e irreparabili alla concorrenza

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accolto le istanze di Sky ed avviato un’istruttoria riguardo ad alcune clausole dell’accordo fra TIM-DAZN. Deal che attiene alla distribuzione e al supporto tecnologico relativo ai contenuti dei Pacchetti 1 e 3 dei diritti per la visione delle partite del Campionato di calcio di Serie A nel […]