OTT. Netflix scende, salgono Prime, Disney, Dazn. Lo dice l’Osservatorio sulle comunicazioni di Agcom n. 4/2022

Piattaforme online, Osservatorio Agcom n. 4/2022: scende Netflix, salgono Amazon Prime, Disney+, Dazn. Stabile Now. Si tratta di un assestamento nell’assestamento nella fruizione tv, che segue quello della tv lineare vs quella on demand. Ai primi posti della graduatoria si confermano l’insieme di siti web e applicazioni che hanno a riferimento i big player internazionali […]
OTT. In Italia Netflix domina ancora il mercato streaming, ma il tempo di fruizione cala (-13,6%). Cresce invece Amazon Prime Video (+21,6%)

Nel primo semestre del 2022 si registra una flessione del 13,6% relativamente a Netflix (che da 226 milioni di ore nei primi sei mesi del 2021 passa a 196 milioni di ore); mentre il tempodi fruizione su Amazon Prime cresce del 21,6% (da 29 milioni di ore nei primi sei mesi del 2021 a 36 […]
DTT. GM24 canale 63 sotto il controllo del gruppo IGI guidato da Giuseppe Incarnato.

Decisa la vendita a IGI Investimenti Group della GM24 per “favorire l’azione di sviluppo internazionale della società”. A partire dal 02/11/2022 il nuovo socio di controllo di GM24 S.r.l., fondata e sin qui gestita dalla famiglia Sciscione, sarà IGI Investimenti Group, fondo di private equity industriale guidato da Giuseppe Incarnato, che assumerà la maggioranza societaria. […]
OTT. Quando la lentezza costa più di 100 milioni. Bocciate le sanzioni Agcm a Apple e Amazon

Il Tar del Lazio boccia la maxi sanzione di Agcm ai danni di Apple e Amazon, accogliendo due delle censure presentate dalle big tech in sede di ricorso. In particolare, il tribunale amministrativo ha motivato la decisione da un lato, con l’eccessivo lasso di tempo lasciato trascorrere dal Garante tra l’acquisizione delle informazioni necessarie e l’avvio dell’istruttoria. […]
OTT. Dallo streaming alle vacanze: il nuovo piano Disney tutto compreso

Disney mira a connettere tutte le espressioni delle proprie attività, rendendole accessibili attraverso un’unica porta d’accesso: lo svod. La società di Burbank sta infatti pensando a un nuovo tipo di soluzione che, tramite l’abbonamento alla propria piattaforma di streaming, spinga l’utenza meno fidelizzata a spendere di più in prodotti e servizi marchiati Disney: dal merchandising ai parchi a tema. […]
Web. SVOD: continua a crescere Netflix, che però ormai sente il fiato sul collo di Amazon Prime. I dati dell’Osservatorio Agcom 2-2022

Secondo l’Osservatorio Agcom 2-2022, lo scorso marzo, con 16,1 milioni, ha visto una crescita 1,7 milioni rispetto al marzo 2021. In media, nel primo trimestre dell’anno Netflix registra 9,2 milioni di utenti unici (+5,5% su base annua) ed è seguita da Amazon Prime con 7 milioni (+28,4%), ma è di Disney+, che ha raggiunto i […]
Pubblicità & comunicazione. Equilibri sono cambiati: operatori guardano a live streaming, connected Tv, e-commerce, podcasting, meta-realtà

Nielsen: l’evoluzione tecnologica sta cambiando il modo di comunicare e di raggiungere il pubblico da parte degli inserzionisti pubblicitari. Live streaming, connected tv, e-commerce, podcasting e meta-realtà hanno già alterato equilibri commerciali consolidatisi in 50 anni. La pubblicità è di nuovo in territorio positivo: +1,2% su 2019 e anche il 2022 è visto in crescita. […]
Tv. Entro 10 anni le televendite solo su Wikipedia. Al loro posto il live streaming commerce. Che in Cina nel 2021 è già valso 115 miliardi

Se vi ponete la domanda “Chi guarderà mai una diretta streaming commerciale (live streaming commerce)?”, chiedetevi piuttosto come è possibile che da quarant’anni milioni di utenti continuino (anche se sempre meno) a seguire le televendite. La novità, che fa il paio con la tendenza alla sostituzione degli spot radio con gli annunci di cui abbiamo […]
E-commerce. Agcm sanziona con 10 mln di euro anche Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick. Pratiche scorrette prima e dopo gli acquisti

E-commerce. Agcm non si ferma: dopo Amazon, sanzioni per oltre 10 mln di euro a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick (controllata di Unieuro). Le quattro società avrebbero adottato in particolare due pratiche commerciali scorrette ricorrenti: la prima riguarda le criticità relative al momento dell’offerta di prodotti sul sito Internet, l’altra alle disfunzioni registrate successivamente […]
Web. Agcm: megasanzione (1 miliardo e 128 milioni di euro) ad Amazon. Avrebbe danneggiato operatori concorrenti nella logistica per e-commerce

Logistica galeotta. C’è una sottile perversione in ognuno di noi: quella che ci porta a plaudire (a prescindere) per le sanzioni irrogate ai colossi (di qualsiasi natura) del mercato. Anche se si tratta di quei giganti che noi stessi abbiamo contribuito a far diventare tali. Magari a suo tempo vantandoci di usufruire dei loro servizi […]