Editoria. New York Times sul paradosso delle notizie sul web: dopo il bombardamento di fake news, gli utenti cercano un’unica fonte affidabile e multicanale

E’ la rivincita del giornalismo: quello vero, trasversale nei luoghi e nel tempo, verificato e professionale. Il New York Times sfrutta il paradosso dell’informazione infinita ed incontrollata sul web: gli utenti dopo il bombardamento di news e fake news vogliono un gatekeeper, un filtro affidabile multicanale e multipiattaforma (come per radio e tv). Affidabilità e […]
Radio, Tv, Editoria. Conte: “Al tavolo per l’editoria valuteremo tutte le misure per garantire la liberta’ d’informazione. Ma occorre ingegnarsi per trovare fonti di finanziamento alternative”

Il premier Giuseppe Conte, nel corso della rituale conferenza stampa di fine anno, è tornato sull’argomento editoria, specificando che nel prossimo futuro verrà aperto un tavolo dedicato agli editori: “Questo tavolo ci sarà senz’altro, c’è un delegato, che è il sottosegretario Vito Crimi, e vi parteciperò anche io, ma dovremmo discutere anche di altre cose, come […]
Editoria. Lo studio Mediobanca: editoria cartacea da’ segni di ripresa. E Rcs supera Mondadori. Il settore reagisce ai tempi difficili

Sembrerà, strano ma il settore editoriale cartaceo mostra segni di ripresa: l’indagine dell’Area Studi Mediobanca R&S sui principali otto gruppi editoriali italiani rivela infatti che, dopo l’accumulo di 1,2 miliardi di euro di perdite nette nel quinquennio 2013-2017, proprio a partire dal 2017 gli editori hanno cominciato a registrare significativi incrementi degli utili netti e […]
Media e tlc. Focus Agcom su ricavi settore 2013-2017. Migliora la tv, grazie soprattutto a pay. Su il low towering. Inarrestabile crisi editoria stampa

Focus Agcom sui risultati del settore dei media che, nel quinquennio 2013-2017, ha registrato risultati in chiaroscuro, con il comparto televisivo che ha visto i ricavi delle principali imprese aumentare di oltre 300 milioni di euro, mentre quelli del settore editoria contrarsi complessivamente di oltre 900 milioni (-17,7%). È quanto viene fotografato dall’Autorità per le […]
Consultmedia circolare 28122018 su preavviso domanda provvidenze editoria 2019

Consultmedia circolare 28122018 su preavviso domanda provvidenze editoria 2019
Tv. Cairo: 18 mln per i diritti tv del Giro d’Italia 2019. Chissa’ che non rimanga su La7

Abbiamo ormai imparato a conoscere Urbano Cairo, imprenditore di successo le cui aree di interesse spaziano dal settore editoriale con, tra gli altri, RCS MediaGroup; al ramo pubblicitario, con la concessionaria Cairo Pubblicità; fino all’area televisiva, con i canali La7, La7d, Cartoon Network e Boomerang. In queste settimane, l’attenzione del patron del Torino FC è […]
Radio locali, contributi. Esame Commissione della PCM sulle domande del 2017: accolte 401, 9 con riserva, 30 respinte per carenza requisiti, 4 inammissibili

Il 3 dicembre scorso, presso la sede del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM), si è svolta la riunione della Commissione consultiva per le provvidenze all’editoria per le imprese radiofoniche. Ne dà conto Confindustria Radio Tv, informando che “sono state sottoposte al parere della Commissione le domande in totale relative […]
Privacy & Media. Violenza sessuale, Garante stop alla diffusione di troppi dettagli . Vietata la pubblicazione di informazioni che, anche indirettamente, rendono identificabile la vittima

I media non devono diffondere informazioni che possono rendere identificabile, anche in via indiretta, una vittima di violenza sessuale. La pubblicazione di tali informazioni è contraria alla normativa sulla protezione dei dati personali e al Codice penale, che accordano una particolare tutela alle vittime di questo tipo di reati. I principi sono stati ribaditi dal […]
Editoria & Web. Un milione di utenti supportano il Guardian, nonostante sia gratuito. Ecco come

La nota testata britannica The Guardian esce ufficialmente dall’impasse finanziaria degli ultimi anni. “Tre anni fa siamo partiti da niente e oggi abbiamo un milione di persone che supportano finanziariamente il Guardian. In questo periodo abbiamo imparato molto, ma molto c’è da imparare e da fare. A ottobre abbiamo registrato 170 milioni di visitatori sul sito […]
Pubblicita’. UPA punta sulla blockchain per le transazioni degli spazi pubblicitari

Applicare la tecnologia blockchain alla compravendita degli spazi pubblicitari: è il progetto su cui punta UPA (Utenti Pubblicitari Associati), organismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione. L’associazione guidata da Lorenzo Sassoli de Bianchi, con il supporto della società di consulenza […]