Editoria. GEDI (L’Espresso e Itedi): +7,4 mln nel 1° semestre. Significativa crescita radio. Rilievi su Persidera (DTT)

Gedi, il gruppo editoriale nato dall’integrazione tra L’Espresso e Itedi, ha chiuso il primo semestre 2017 con un risultato netto positivo pari a 7,4 milioni. I ricavi consolidati, 287,3 milioni, hanno registrato una crescita dell’1,6% sul primo semestre del 2016 a pari perimetro (-1,9% a perimetro non omogeneo). I ricavi diffusionali, pari a 84,3 milioni, […]
Editoria. Contributi testate digitali con supporto cartaceo: TAR Lazio chiarisce i requisiti

Le testate giornalistiche quotidiane diffuse in formato sia digitale che cartaceo che vogliono ottenere i contributi per l’editoria per entrambe le edizioni (cartacea ed elettronica) devono possedere tutti i requisiti previsti dalla legge in relazione a ciascuna delle due modalità di diffusione. Questo il principio contenuto nella sentenza del n. 8081/2017 del TAR Lazio che […]
Media e Tlc. Osservatorio Agcom: boom banda larga. Al 55% linee > 10 Mbit/s. Consumo internet mobile +40,8%. Tv e Radio stabili

Prosegue la crescita della larga banda mobile: sono 52,7 milioni le sim che hanno effettuato traffico dati secondo i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi da Agcom. Le linee di rete fissa a banda larga con velocità pari o superiore ai 10 Mbit/s hanno sfiorato nel primo trimestre 2017 le 16 milioni di unità, con una […]
Giornalisti. INPGI: grazie ad ispezioni +20% di aziende editoriali (10 tra radio e tv) che si mettono in regole nel 1° semestre 2017

Su 48 ispezioni effettuate nel primo semestre 2017 dall’INPGI presso aziende editoriali, radio, tv, giornali web ed uffici stampa sia in ambito pubblico che privato, in 30 casi sono emerse irregolarita’ che hanno comportato il mancato versamento all’ente di oltre 2,2 mln di euro di contributi previdenziali e l’addebito di sanzioni nell’ordine di 558 mila […]
Libri. Banche di nebbia. Orientarsi nella disinformazione finanziaria

“Questo non è un libro contro le banche. Questo è un libro che vuole illustrare, con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, i problemi che derivano dalla cattiva qualità dell’informazione finanziaria”. E’ così che si presenta il testo di Angelo Baglioni (professore di economia politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) uscito nelle […]
Web & Editoria. FIEG: priorità riforme per copyright, fiscalità e advertising. Antitrust: “C’è in gioco la democrazia”

Nel corso del meeting “Stampa e tv: la sfida digitale e i nuovi padroni della rete” di settimana scorsa a Roma si sono confrontati diversi esperti del settore sul futuro dell’editoria e della professione giornalistica. Maurizio Costa, presidente Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali), ha indicato nel suo lungo intervento le questioni prioritarie da affrontare e […]
Editoria. FIEG: a strapotere tecnologico degli OTT, l’editoria tradizionale deve rispondere con l’algoritmo della professionalità e della credibilità

Sotto la lente nell’incontro del 3 luglio, in Fieg, “Stampa e TV. La sfida digitale e i nuovi padroni della Rete”, ancora una volta il futuro dei media, partendo dal presupposto – ha detto l’Autore del libro presentato, Vittorio Meloni – che l’economia digitale sta profondamente trasformando il mondo dell’informazione e della comunicazione, costringendo l’industria editoriale a sperimentare nuovi modelli produttivi […]
Comunicazioni. Relazione annuale Agcom presentata in Parlamento, segnali di ripresa dal settore

Il Presidente Agcom Angelo Marcello Cardani ha presentato al Parlamento la Relazione annuale, documento in cui l’autority relaziona le attività svolte e analizza l’andamento del settore delle comunicazioni. Nel 2016, si legge nel documento, il settore inverte la tendenza negativa degli anni precedenti e, con un ricavo di 53,6 miliardi di euro, cresce del +1,5% […]
Tv. L’impero di Cairo: Rcs va a gonfie vele, La7 non è in vendita

La7 non è in vendita, per nessuna cifra: Urbano Cairo in un’intervista per ItaliaOggi fuga ogni dubbio sull’importanza della tv acquistata da Telecom nel 2013. La telco aveva ceduto La7 all’editore piemontese, assieme ad una dote di 88 milioni di euro, eppure, secondo Cairo, l’affare l’avrebbe fatto proprio Telecom: “La7, sotto la gestione Telecom Italia, […]
Stampa vs web: è crisi mondiale della carta. Negli USA giornali dichiarano guerra a oligopolio web. Pronta alleanza tra editori

In tutto il mondo la stampa cartacea è in crisi e, tanto per darne la misura, negli USA la raccolta pubblicitaria negli ultimi anni è passata da 50 a 18 miliardi di dollari. Per far fronte all’emergenza, recentemente in Francia Le Figaro e Le Monde hanno stretto un’alleanza (senza per questo giungere ad una fusione), […]