Radio. Social media strategy. Badiini: le radio stanno perdendo di vista gli obiettivi. Urge ridare centralità a proprio sito e non regalare contenuti

Laura Badiini (social media manager radiofonica): le radio devono togliere centralità ai social che troppo spesso hanno sottratto visibilità ai loro siti web. Questi ultimi si sono trasformati in vetrine o vettori di traffico verso i social attraverso plugin. Errate strategie? Contenuti in forma integrale sui social nella speranza di ottenere like e condivisioni o […]
Tv. Non è la Rai: dalla televisione ai social. Un fenomeno comunicativo lungo 30 anni

Non è la RAI è un fenomeno che è resistito all’evoluzione comunicativa per quasi trent’anni. Ideato negli anni ’90 dal regista e autore Gianni Boncompagni, che è rimasto nella memoria degli adolescenti di allora, 40enni di oggi, sopravvivendo ai cambiamenti del costume italiano e anche allo stesso ideatore. Non è la RAI 09/09/1991 Nato come […]
Tv. I fan della tv Svizzera in Italia si ritrovano su Facebook. Successo del gruppo Amici di SVI Svizzera

La presenza della Tv Svizzera Italiana sul nostro territorio è un fatto storico, risalente alla fine degli anni 60 (con uno sviluppo nazionale nella prima metà dei ’70, cfr. nella foto sotto il primo ripetitore di Bologna) e la decisione controcorrente di abbandonare la diffusione sul digitale terrestre su territorio elvetico ha avuto ripercussioni anche […]
Radio. De Robertis lascia Giornale Radio? “Ma quando mai! Notizie infondate. Anzi, insieme a Zambarelli stiamo lanciando la nuova campagna!”

Angelo Colciago De Robertis utilizza NL per smentire una fake news diffusasi sul web in queste ore a riguardo di un suo presunto disimpegno dalla all news Giornale Radio. “Sono rimasto basito da questa notizia, che smentisco categoricamente. Il mio impegno a Giornale Radio permane. Ho un ottimo rapporto con l’editore Domenico Zambarelli e credo […]
Media. Ricerca Università Urbino, Covid ridisegna fruizione media: bene tv locali, all news e siti istituzionali. Soffrono radio e social vettori fake news

Ricerca Università Urbino: Covid-19 cambia approvvigionamento informazione degli italiani. Se abbastanza scontata risulta la crescita dei canali all news (+6%) e dei siti web istituzionali, un po’ meno lo è quella delle tv locali (+8%). Soffre la radio (-7%), per i minori spostamenti (segnale evidente della necessità che il medium coltivi maggiormente l’ascolto indoor) e […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
Radio. Editori: fareste arricchire il vostro principale concorrente? La maggior parte di voi lo sta già facendo

Se vi dicessero che a causa di una aberrante strategia adottata state facendo arricchire quello che ad oggi è il vostro principale concorrente sul mercato pubblicitario? Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicolazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme. Si tratta, da una parte, del prezzo […]
Radio 4.0. App radio e tv, Marrazzo (22HBG): con linguaggio React Native basta differenze tra IOS e Android e migliore integrazione in car play

L’intervista dell’altro giorno a Gianluca Busi, tech visionary thinker e ceo di 22HBG, società di digital media transformation, sullo sviluppo della radiofonia, ha suscitato molto interesse tra i lettori. In particolare a riguardo delle caratteristiche che deve avere un’app radiofonica innovativa. L’esperienza di FM-World Ricordiamo che 22HBG è l’ideatore e gestore di FM-World, il più […]
Web. Amazon, Facebook e Apple ottimi risultati nel trimestre aprile/giugno. Google invece subisce gli effetti della pandemia

Il secondo trimestre 2020 (aprile/giugno) si è rivelato molto positivo per i tre colossi americani – Amazon, Facebook, Apple – mentre Google ha incontrato diverse difficoltà, dovute alla crisi Covid-19. Amazon: 175 mila nuovi posti di lavoro e 9 mld in nuovi progetti Nel trimestre in analisi, Amazon ha vissuto un vero e proprio boom […]
Radio. Sapete qual è la radio che ingaggia di più sui social? Radio Maria. Su Instagram primeggia 105. RTL 102.5 domina invece su Twitter. DeeJay su Youtube

Secondo il report semestrale di Social Radio Lab l’engagement più efficace su Facebook da parte di una emittente radiofonica è stato quello di Radio Maria (il cui presidente è scomparso questo mese). Che, tra l’altro, è l’unica radio italiana su Facebook con prevalenza di pubblico in lingua inglese. Su Instagram primeggia invece Radio 105, mentre […]