Media. News Corp: salgono i ricavi, restano polemiche contro social e fake news. Murdoch: credibilità ha valore economico

Vento favorevole in casa News Corp, il colosso statunitense dell’editoria che, tra i suoi clienti, annovera alcune tra le più prestigiose testate a livello mondiale (si pensi solo al Wall Street Journal e al The Sun). Secondo dati riportati, tra gli altri, dal quotidiano Italia Oggi, lo scorso dicembre il gruppo ha chiuso il trimestre […]
Tv, IP e Sport. Si affacciano Amazon, Netflix e Facebook, ma diritti Premier League 2019-2022 restano a Sky e Bt

Sembrano finiti i tempi della corsa ai diritti della Premier League che, finora, aveva registrato un esponenziale aumento delle offerte di triennio in triennio. Dai 5,14 miliardi di sterline versati da Sky e da Bt Sports per il corrente triennio, si passa ai momentanei 4,46 miliardi (5 milioni di euro correnti) proposti per il triennio […]
Editoria. USA, il New York Times si rialza grazie agli abbonamenti digitali

Il quotidiano statunitense New York Times chiude il 2017 guadagnando la bellezza di oltre un miliardo di dollari grazie agli abbonamenti digitali. Per la precisione, i ricavi complessivi dello scorso anno sono stati di quasi 1,7 miliardi di dollari, segnando un rialzo del 7,7 % rispetto al 2016. In un’era dove regna il digitale, gli abbonamenti […]
Web, social. Zuckerberg (Facebook): nuovo algoritmo prevede post che avranno maggiori interazioni. Primo passo verso mind reading?

Un nuovo post da copia-incollare sta diventando virale sui social network in replica al nuovo algoritmo di Facebook. Non si tratta certo di un comportamento nuovo da parte di milioni di utenti che utilizzano tale metodo pur di informare i propri contatti di situazioni o notizie che, nella maggior parte dei casi, non corrispondo alla […]
Radio. Nuovi dati TER: benissimo Dee Jay, male Capital, ottima m2o. Linus: siamo soddisfatti, ma attendiamo modifiche indagine

Sono stati pubblicati oggi i nuovi dati di Radio TER, l’indagine realizzata dal Tavolo Editori Radio (TER) e condotta da Gfk/Ipsos, relativi agli ascolti del mezzo Radio, Anno 2017 (metodo CATI, 90.000 interviste realizzate dal 4 maggio al 18 dicembre 2017), per i valori “giorno medio”, “Aqh” e “7 giorni”. Completano l’impianto ulteriori 20.000 interviste, […]
Web. Google e l’ad-blocker che prima analizza e poi blocca la pubblicità invasiva

La pubblicità digitale, come noto, costituisce una risorsa fondamentale per molte pagine web. Accade però, a volte, che gli annunci pubblicitari diventino invasivi e vadano ad incidere negativamente sull’esperienza dell’utente. Sempre più spesso, infatti, durante la visita di un sito, il consumatore entra in contatto con formati pubblicitari – come pop-up, video in auto play, […]
Web. Facebook: nelle News feed meno visibilità per le Pagine, privilegiati i contatti di amici e parenti

All’inizio di un nuovo anno in molti fanno buoni propositi, anche Mark Zuckerberg: pochi giorni fa, il patron del social network più diffuso al mondo ha reso noto che, per far si che l’obiettivo di Facebook resti quello di avvicinare le persone, ci sarà un novo criterio di selezione dei contenuti della News Feed, che […]
Radio 4.0. Agcom: business radiofonia nel web è nel multi-sided. Analogie con modello di business FM, ma competizione commerciale con attori IP

L’analisi condotta da Agcom sul mercato della radiofonia ha messo in evidenza la rapida evoluzione derivante dai processi di digitalizzazione e dallo sviluppo di Internet che hanno consentito la diffusione di modalità alternative di produzione, distribuzione e fruizione di contenuti radiofonici sul nuovo mezzo di comunicazione. È possibile, innanzitutto, individuare un’offerta di contenuti radiofonici fruibili […]
Media. Vaticano 4.0: dopo annuncio su visual radio, Santa Sede riorganizza community di Vatican News. Che supera 4 milioni di utenti

Il Vaticano è lanciatissimo sulle nuove piattaforme mediatiche. Dopo la visual radio per Radio Vaticana, un ulteriore esito della riorganizzazione dei canali social della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, unificati sotto il logo Vatican News lanciato nelle settimane scorse, porta all’aggregazione di 4 milioni di utenti. In particolare il varo di una Global […]
Comunicazioni. Agcom: 17,6 miliardi il valore complessivo del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC). Su del 3,3% rispetto ad anno precedente

Nel 2016, il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) vale 17,6 miliardi di euro (l’1,05% del Pil), registrando un aumento di oltre il 3% rispetto al 2015. L’area radiotelevisiva conferma il proprio primato per incidenza sul totale (51%), mentre si riduce di due punti percentuali (dal 25% al 23%) il peso complessivamente esercitato da quotidiani, periodici, […]