Radio digitale. Aggregatori flussi streaming IP: quali i migliori?

In generale, col termine aggregatore, in informatica, si intende un concetto molto diffuso, delineando qualsiasi software o applicazione web che ricerca informazioni o contenuti sulla rete e poi li ricompila e ripropone in forma aggregata per una migliore fruizione. In termini aziendali, invece, viene chiamato “aggregatore” di servizio, ed utilizzata la stessa logica: sono offerti […]
Radio digitale, diritto autore e aggregatori. Prime riflessioni su sentenza CGUE su responsabilità piattaforme

In queste ore la sentenza del 14/06/2017 (caso C‑610/15) della Corte di giustizia UE sul caso Pirate Bay sta impegnando i giuristi esperti di copyright, spingendoli a importanti riflessioni prospettiche. “La decisione dell’organo di giustizia comunitario comporterà notevoli conseguenze per gli over the top del web (Google e Facebook, in testa), che ora, quantomeno in […]
Radio. FM World, la più grande community radiofonica italiana, compie 19 anni

Insieme a questo periodico è ormai una delle pubblicazioni più longeve per quanto concerne la radiofonia italiana: il 5/06/1998 nasceva “FM World”, il periodico on-line dedicato al monitoraggio dell’FM italiana, ideato da Nicola Franceschini, storico collaboratore di Newslinet. Il periodo era pioneristico per il web, diversi erano i siti internet, quasi tutti di portata amatoriale, […]
Radio digitale. Busi (22 HBG): multipiattaforma ed aggregatori il binomio del futuro (dietro l’angolo)

Nell’ambito della radio digitale, su tutte, due sono le parole che più si rincorrono da mesi: radio ibrida ed aggregatori. Due termini distinti ma intrinsecamente connessi. Con la prima intendiamo la radio declinata su più piattaforme distributive (FM, IP – anche nelle sottopiattaforme Incar e Smart Tv -, DTT, DAB+) con l’evidente intento tattico di […]
Radio. L’apparente paradosso delle acquisizioni FM in epoca digitale

Ha stimolato un acceso dibattito sulla pagina Facebook di FM World-Talkmedia l’articolo di questo periodico a riguardo degli sviluppi della radio multipiattaforma in apparente contraddizione con gli investimenti sulla FM analogica da parte di alcuni dei player più impegnati sulla radio ibrida. Per parte nostra avevamo evidenziato quattro motivi alla base delle contigenti acquisizioni in […]
Radio digitale. TuneIn parte con pre-roll audio in Italia. Il futuro tra big-data e aggregatori liquidi

E’ evidente che l’intermediazione tra utente ed emittente da parte dell’aggregatore radiofonico (la piattaforma per la fruizione delle radio online) comporta delle conseguenze destinate a riverberarsi su molteplici piani. Il primo è ovviamente quello pubblicitario in senso stretto, che, allo stato attuale, generalmente si esplica nella pubblicazione da parte dell’aggregatore di banner visivi (naturalmente geolocalizzati) […]
DTT. Boom di radio sul digitale terrestre: ecco il quadro dell’ibridizzazione

Continua incessante, su ogni area del territorio nazionale, lo sbarco di emittenti radiofoniche sul digitale terrestre televisivo. La motivazione è duplice: da una parte sopperire al progressivo depauperamento del parco ricevitori FM indoor, dall’altro integrare contributi visivi nella direzione dell’ibridizzazione del medium radiofonico sia quanto a piattaforme distributive che sul piano contenutistico. Relativamente all’ascolto entro […]
Radio digitale. Il fascino (in)discreto degli aggregatori

Di recente si è accesa la discussione sugli aggregatori, piattaforme informatiche cui gli ascoltatori accedono mediante app o via desktop trovando in un’unica icona i contenuti delle radio che vi hanno aderito. In quale ambiente si collocano? Quali esigenze della Radio soddisfano? È sufficiente riunire flussi streaming per competere efficacemente nel contesto digitale? Ribadendo che […]
Radio digitale. Aggregatori ibridi. Radio Player: da Radio vs. Radio a Radio vs. Altri

Dopo aver dedicato ampia attenzione al principale aggregatore di flussi streaming radiofonici mondiale, TuneIn, ed al nuovo aggregatore italiano FM-World, entrambi con ambizioni hybrid nell’ambito dell’imminente sbarco della auto interconnesse (che a seguito dell’obbligo di installazione di sistemi di sicurezza dal marzo 2018, delle tariffe flat per la connessione alla rete avranno una massiccia diffusione […]
L’orgoglio italiano del primo aggregatore ibrido FM/IP

La decisione di 22HBG di lanciare l’aggregatore sotto il brand FM-World non poteva cadere in un momento più cruciale.