Radio 4.0. Dati Infinite Dial 2019 di Edison Research: social media scendono, Radio riprende grazie al digitale in auto ed agli smart speaker

Secondo i dati dell’Infinite Dial 2019 dell’istituto di ricerca statunitense Edison Research, tra la popolazione americana di età superiore ai 12 anni la fruizione di audio in forma digitale sta crescendo in maniera estremamente importante, grazie soprattutto alla diffusione degli smart speaker. Ma a salire in forma rilevante è anche l’ascolto digitale in auto, dove […]
Radio. Indagini di ascolto TER 2018, Lazio: il caso della massima fidelizzazione dell’ascoltatore di RTR 99

I volumi dell’indagine TER 2018, pur confermando una sempre maggiore ingerenza sull’ascolto complessivo delle stazioni nazionali, premiamo nel Lazio una storica emittente oldies, RTR 99, che performa molto bene al mattino con una notevole fidelizzazione dell’utenza. RTR è peraltro una delle radio locali più impegnate sulla multipiattaforma, altro fenomeno esaltato dai dati TER, nello specifico […]
Radio 4.0. Icone radio sul dashboard: RadioDNS cerca accordo con case automobilistiche e sottopone a consultazione contratto standard per fornitura contenuti automotive

Torniamo su un argomento che col precedente articolo aveva sollevato tra i lettori divergenti opinioni, ma sulla cui attualità ed importanza arriva oggi il contributo del consorzio RadioDNS, l’ente promosso dai broadcaster per favorire l’hybrid radio, cioè la radio fruibile in multipiattaforma con interscambio di vettori (FM, DAB+, IP). Come più volte suggerito su queste pagine […]
Radio 4.0. Aggregatori radiofonici: dopo la guerra con reciproche inibizioni si andra’ verso la pace coi broadcaster per far fronte al nemico comune?

Per primo in Italia questo periodico, diversi anni fa, aveva posto l’accento sulla rilevanza che gli aggregatori radiofonici di flussi streaming (come TuneIn) avrebbero assunto nel futuro. Oggetto della nostra attenzione era il ruolo strategico degli stessi ed il rapporto di forza che si sarebbe inevitabilmente generato tra broadcaster e collettori indipendenti, cioè che non […]
Radio 4.0. Radio Yacht e Radio Milano International: diversamente digitali. L’altro modo di fare radio professionalmente

Digitali nella forma, ma analogiche nel cuore. Parliamoci chiaramente: fuori il caso di Lolliradio, più unico che raro (per qualità del prodotto, ma anche per incredibile longevità in un mondo, quello IP, costellato da iniziative effimere), in Italia si inizia a fare web radio in modo professionale solo da poco. Radio Yacht e Radio Milano […]
Radio 4.0. Italia avanti a tutti nel mondo nella visual radio: ora il nostro modello e’ esempio. Intanto diventano essenziali le skill per gli smart speaker di Amazon

“Il ruolo crescente del video è evidente in tutto il settore radiofonico, dal momento che più organizzazioni si ridefiniscono come veri e propri fornitori multipiattaforma. Anche nel podcast il ruolo del video sta diventando sempre più importante“. Così la rivista internazionale Radio World, che ha predisposto un ebook sulla visual radio, trend di cui il […]
Radio. A gennaio raccolta a +2%. Esplode multipiattaforma. Ascolto per device reso pubblico da RTL conferma: FM contribuisce ormai solo per poco piu’ del 50%

La Radio è in salute: gennaio a +2% di raccolta su analogo periodo 2018, anche grazie a resilienza e multipiattaforma che diversifica per device d’ascolto. L’FM mobile contribuisce ormai solo poco di più del 50% degli ascolti del primo player italiano, RTL 102,5, confermando il trend tracciato da questo periodico negli ultimi anni. Secondo gli […]
Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]
Icone radio obbligatorie sul cruscotto delle auto

Alla fine le auto interconnesse sono arrivate. Senza che ce ne accorgessimo e munite di pericolose icone.
Radio e Tv 4.0. Amazon agli editori: stiamo riportando la Radio nelle case con grandi opportunita’ di business nell’e-commerce. E presto sara’ la volta della tv

Al 50th annual Country Radio Seminar a Nashville, si è parlato soprattutto di IP Radio, di e-commerce radiofonico, di smart speaker e di connected car. Amazon ha sponsorizzato l’opening night reception ponendo l’accento sull’opportunità che i device Echo stanno fornendo alla radiofonia: il numero degli smart speaker cresce continuamente, mentre la vendita dei ricevitori FM/AM […]