DTT. Nove: punte di diamante per il rilancio del canale free di Discovery

Prosegue il cammino positivo di Nove, canale della tv generalista edito da All Music srl (società prima del Gruppo Gedi-L’Espresso e acquisita nel 2015 da Discovery Italia). Il 2016 è stato il primo anno di bilancio sotto la guida di Discovery: gruppo che in Italia ha 7 canali free (Real Time, DMax, Nove, Focus, Giallo, […]
Radio 4.0. Dalla terra alle nuvole: cinque cambiamenti epocali che cambieranno 5 figure professionali

Stare coi piedi sulle nuvole e non vivere sulla terra, se non si vuol morire di fantasia ancorati ad un mondo che a breve non esisterà più. Diciamocelo francamente: a pochi piacciono i cambiamenti epocali, le rivoluzioni, soprattutto quelle socioculturali e, perché no, anche tecnologiche. Il passato è confortevole, caldo, magari difficile e duro, ma […]
Radio. Sondaggio FB tra gli operatori: radio italiana se la cava, ma la lode è lontana

Dopo gli articoli critici dei giorni scorsi sulle tendenze contenutistiche della radiofonia italiana e sullo stato delle emittenti locali, risultati top clicked a dimostrare l’interesse per l’argomento, diamo conto dei risultati di un interessante sondaggio informale su Facebook condotto dal noto dj Marco Biondi, a riguardo della percezione del medium radiofonico da parte dei suoi […]
Radio, format. Nell’era 4.0 avrà ancora senso trasmettere musica?

Flusso contro format, qualità e quantità possono incontrarsi, cosa ci riservano i nuovi palinsesti? Gran parte delle playlist si somigliano tutte con un’omogeneità che di certo non aiuta a catturare nuovi proseliti amanti di generi diversi. A maggior ragione quando si tratta di successi o presunti tali, di scalette spesso quasi identiche sulle radio nazionali […]
Radio, medium sordo. La gente vuole interventi parlati brevi. Ma qualcuno lo ha chiesto al pubblico?

Talk Show. Quale setta, quale complotto internazionale impedisce a questo format di andare in onda? In un etere che tende sempre più a conformarsi, copiarsi, accartocciarsi su stesso generando mille copie della stessa cosa senza riuscire a partorire un briciolo di diversità. Abbiamo sdoganato rendendole moderne le vecchie antiquate dediche che per una vita avevamo nascosto […]