Radio, Tv, Editoria. Di Maio: piano decrescita triennale dei contributi fino a tre quarti in meno per disintossicare settore ed incrementare raccolta pubblicitaria. Per refarming DTT idea per aiutare nazionali senza penalizzare locali

Decrescita progressiva dei contributi in tre anni del 25, 50, 75% per “disintossicare il settore dagli aiuti pubblici”. Questa la ricetta del Movimento 5 Stelle per aiutare il settore editoriale italiano a camminare da solo. Anticipata presentazione emendamento per il refarming della banda 700 MHz finalizzato ad “aiutare le nazionali” a sopperire alla riduzione dei […]
Tv locali. Ecco tutti i numeri dello Studio Confindustria 2018. Criticita’ comparto che non e’ piu’ in grado di sostenersi senza contributi pubblici

Confindustria Radio Tv ha anticipato a questo periodico i contenuti della 24a edizione dello Studio Economico che sarà pubblicato sul sito web dell’ente esponenziale lunedì 10 dicembre. Si tratta di uno studio importante che fotografa le grandi criticità di un settore che, rispetto ai dati analizzati (2016), ha nel frattempo maturato ulteriori difficoltà connesse agli […]
Radio 4.0. Visual radio DTT che crescono, il caso Otto FM Tv: quando la buona idea in FM risulta vincente anche in Tv

A breve Otto FM Tv, la visual radio DTT di Otto FM, la nota stazione radiofonica oldies (solo musica anni ’80) diffusa in FM a cavallo tra Lombardia, Piemonte e Svizzera italiana, compirà un anno di emissione sul canale 627. Tempo quindi di un primo bilancio, che effettuiamo con la station manager Patrizia Cavallin. (Newslinet) […]
Radio 4.0. Visual radio DTT a gogo: arrivano superstation, locali ed ex FM. Anche la Radio Svizzera ci crede. Ma attenzione alla scadenza di dicembre 2018

Insieme agli smart speaker ed agli aggregatori IP (su cui a breve torneremo in considerazione di importanti novità in arrivo), la visual radio DTT è il simbolo della cd. Radio 4.0. Come noto ai lettori questo periodico, dal 2017 il fenomeno ha interessato sempre più emittenti radiofoniche: dalle nazionali alle superstation, dalle web radio al ritorno […]
Tv. Sbarca in televisione il news ticker di NL. Titoli a scorrimento tematici disponibili gratuitamente a emittenti di tutte le piattaforme che ne faranno richiesta

Il fenomeno, esplosivo, delle visual radio sul DTT ha evidenziato la necessità, di fornire servizi di supporto che spaziano da nuove figure professionali con competenze grafiche ed artistiche peculiari per lo sfruttamento della piattaforma tv (ibrida) per finalità radiofoniche dalla realizzazione di liners, station ID e spot audiovisivi (NB: non necessariamente televisivi), a contributi informativi. Ad […]
DTT. Mise prescrive ripristino programmazione sportiva a Life 120-Canale 61. E Panzironi denuncia pubblicamente gli altri FSMA nazionali

Adriano Panzironi, il giornalista deus ex machina del programma alimentare (e non solo) Life 120, che contraddistingue il programma Il Cerca Salute, diffuso in tutta Italia sulla maggior parte delle tv locali e che dà il nome al canale nazionale su LCN 61, non l’ha mandata davvero giù. Nocciolo della questione è il fatto che […]
L’estate sta finendo e un anno se ne va…

Altro che relax. L’agosto appena trascorso è stato uno dei più difficili del nuovo millennio. Con ciò non vogliano tornare sulle diverse tragedie umane che hanno flagellato il nostro Paese, dovendo per obiettivo editoriale limitarci a trattare della sfera mediatica, che comunque è stata, anche di riflesso al disastro di Genova, interessata da annunci di […]
Tv. Switch-off gennaio 2020. Conviene passare subito in MPEG4? Quanti sono i tv in grado di ricevere in HD? Ecco i numeri

Abbandonare da subito l’MPEG2 (SD) per il formato MPEG4 (HD) obbligatorio dal gennaio 2020 è un azzardo oppure una scelta opportuna? Una premessa: trovare i numeri che seguono non è stato semplice. Abbiamo dovuto incrociare i dati Istat della popolazione per fasce di età, i singoli nuclei familiari (peraltro estremamente variegati), abbiamo poi posto in correlazione […]
Tv locali. Contributi: approvata e pubblicata (come da noi anticipato) la graduatoria delle tv locali commerciali per il 2016

Come anticipato nei giorni scorsi da questo periodico, è stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria dei contributi alle Tv Locali commerciali di competenza dell’anno 2016 redatta ai sensi del DPR 146/2017. La graduatoria vede 166 FSMA utilmente ammessi secondo i requisiti definiti dal citato Regolamento e dal decreto 20/10/2017 (Bando di presentazione delle domande) che […]
DTT, tv locali. Toscana, Tribunale di Firenze: Fallimento Il Gelsomino (Italia 7), avviso vendita diritti uso e FSMA e LCN

Fallimento Il Gelsomino s.r.l. (emittente Italia 7). Il giorno 31/07/2018 a partire dalle ore 12.30 dinanzi al notaio Vincenzo Gunnella, nel suo ufficio in Firenze via Masaccio n.187, avrà luogo la vendita con offerta irrevocabile ed eventuale gara dell’azienda corrente in Firenze, viale Eleonora Duse n.30/B, esercente l’attività di Operatore di Rete e Fornitore di […]