Tv. A giugno 2018 427 canali nazionali di 119 editori (72 con sede in Italia) ricevibili su principali piattaforme. Radio significative

Nazionali

A giugno 2018 sono 427 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 119 editori (nazionali e internazionali), di cui 72 hanno sede in Italia. [1] L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT […]

Radio. Capital: Zucconi lascia la direzione. Gli subentra Giannini (Repubblica). Verso la svolta di una all news?

vittorio zucconi, zucconi, radio capital

Vittorio Zucconi ha informato l’editore Elemedia di voler lasciare la direzione giornalistica di Radio Capital. Zucconi, spiega Elemedia (Gruppo GEDI, ex L’Espresso, che controlla anche Radio DeeJay ed m2o), “in venti anni di direzione, ha rafforzato prestigio e autorevolezza della radio, trasformandola in un imprescindibile punto di riferimento nel dibattito quotidiano sui fatti di attualità”. […]

DTT. RAI Way insiste su Persidera: 5 mux TIM/GEDI fanno ancora gola. EI Towers non molla e continua a corteggiare RAI

elettronica industriale, ei towers, TIM/GEDI

Nonostante la complessa situazione societaria di Telecom Italia (23,9% di Vivendi), azionista di maggioranza (70%) di Persidera, la j.v. TIM/GEDI titolare di 5 multiplexer del DTT, che impedisce una chiara visione della relativa volontà strategica, la collocazione sul mercato dell’importante asset infrastrutturale prosegue. RAI Way, principale interessato al deal, conferma la propria volontà: “è ancora una […]

Tlc & Tv. Tim entro il 2020 vuole triplicare i clienti: parte la corsa verso alleanze strategiche finalizzate ad acquisire nuovi contenuti

TIM Vision, Tim cerca clienti

Da quanto emerge dal piano strategico 2018–2020, Amos Genish, amministratore delegato di Telecom Italia, ha obiettivi ambiziosi per il prossimo triennio. La società di telecomunicazioni punta ad aumentare i propri clienti UBB (ultrabroadband, ossia della banda ultra larga) passando da 1,8 a oltre 5 milioni; inoltre vuole incrementare la penetrazione LTE (Long Term Evolution) dal […]

DTT. F2i e Raiway ritoccano l’offerta per l’acquisto di Persidera

ras, paganella

Avevamo scritto che l’offerta della coppia F2i e Raiway per l’acquisto dei 5 mux DTT di Persidera, il network provider al 70% di Telecom Italia (il 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), era troppo bassa: 250 mln rispetto alle aspettative di 350 di TIM. Una definizione a queste condizioni del deal, determinerebbe minusvalenze difficilmente […]

DTT. Unica offerta (inferiore alle aspettative sul piano economico) per i diritti d’uso di Persidera dalla coppia Rai Way e F2i. Fuori dai giochi Discovery ed Ei Towers

tralicci foto montagna 1024x683 - DTT. Unica offerta (inferiore alle aspettative sul piano economico) per i diritti d'uso di Persidera dalla coppia Rai Way e F2i. Fuori dai giochi Discovery ed Ei Towers

Il fondo di investimento F2i e Rai Way hanno presentato un’offerta congiunta e vincolante, soggetta ad alcune condizioni, per acquisire (con distinte operazioni) i diritti d’uso e l’infrastruttura tecnica di Persidera, il network provider DTT controllato al 70% da Telecom Italia e al 30% dal gruppo Gedi (ex L’Espresso). La struttura dell’operazione indicata nell’offerta prevede […]

Radio 4.0. Ascolto per device TER: exploit formidabile per multipiattaforma ed in particolare per radio su DTT. Cresce l’ascolto IP, ma non per tutti

Radio Radio Tv 676 H 1024x580 - Radio 4.0. Ascolto per device TER: exploit formidabile per multipiattaforma ed in particolare per radio su DTT. Cresce l'ascolto IP, ma non per tutti

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma. Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, 11.201.000 tramite un ricevitore tradizionale, 4.550.000 con via tv, e ben 3.000.000 via IP (che diventano 3.109.000 considerando i podcast). Nel dettaglio, numeri da paura per la radiovisione […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER