Radio. La moria delle emittenti religiose e la conversione delle piccole commerciali in comunitarie

Insieme allo sviluppo della radio digitale sulla tv (DTT, per il quale presto si limiteranno le possibilità d’ingresso) e sul web (quanto a piattaforma distributiva dei contenuti), ci sono altre due tendenze in corso: la chiusura delle radio religiose (generalmente cattoliche) e la trasformazione di piccole emittenti commerciali in comunitarie, usufruendo delle opportunità offerta dall’art. […]
Radio. Editori, portate le emittenti in piazza: mondo reale è risposta a strapotere di quello virtuale. Eventi voce sempre più importante in bilancio radio locali

Eventi chiave di svolta per economia radiofonica locale. La chiusura di tante stazioni è la conferma che la radiofonia locale (ma non la Radio in sé, che rimane sul podio della raccolta pubblicitaria nazionale) ha fatto il suo tempo? Sì e no. Sì, perché nell’era di Internet le radio locali fondate sul modello classico (contenuti, […]
DTT. PNAF 2018 per la liberazione della banda 700 MHz: ecco tutti i dettagli (e le criticità)

PNAF 2018: mux in banda III (che tale in concreto non è) e soluzioni cerottate più facili da teorizzare che a realizzare. In attesa dell’esito della consultazione pubblica indetta dal Mise ed i cui esiti si conosceranno dopo il 06/05/2018, sottoponiamo a disamina, con la collaborazione di professionisti di Consultmedia, – struttura di competenze a […]
Radio 4.0. Spotify debutta col botto in Borsa. La controradio vale (sulla carta) 30 miliardi di dollari

La Borsa accoglie bene Spotify attribuendogli sulla fiducia un valore di quasi 30 miliardi di dollari. Anche se il modello di business non appare ancora del tutto chiaro. Il debutto sul mercato borsistico di Wall Street ha segnato un trend del +26% rispetto al prezzo di collocamento di 165,9 dollari. Successivamente, la società svedese fondata […]
DTT. Iniziato (nell’indifferenza totale) il processo di migrazione al T2 col nuovo Piano di Assegnazione delle Frequenze

I più praticamente non se se sono accorti, ma il processo di migrazione alla tecnologia T2 del digitale terrestre è iniziato. “Giusto per dare un’idea del ritmo serrato degli atti e fatti che interesseranno il solo 2018, si pensi che entro una settimana (31/03/2018) dovranno essere definite le procedure di gara per l’assegnazione dei diritto […]
Radio. Cambia l’equilibrio tra le emittenti: i piccoli si convertono sul comunitario e sulla tv. Max 300 commerciali

C’è un fenomeno silenzioso, ma costante, in corso nel comparto radiofonico: sono sempre di più le emittenti commerciali che usufruiscono dell’opportunità offerta dall’art. 27 c. 6 del D. Lgs. 177/2005. Quest’ultimo disposto consente “alle emittenti di radiodiffusione sonora operanti in ambito locale di ottenere che la concessione precedentemente conseguita a carattere commerciale sia trasferita ad un […]
Radio e Tv locali, contributi. Ecco il consuntivo 2017: 1044 domande (1001 per il 2016). Pubblicazione graduatorie già ad aprile

Sono state 1044 le domande presentate da radio e tv locali per l’ottenimento dei contributi ex DPR 146/2017 entro la scadenza stabilita del 31/01/2018 per l’anno 2017, contro le 1001 del 2016. Nel dettaglio, 187 sono state avanzate da fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) di natura commerciale (184 per il 2016); 221 […]
Radio e Tv 4.0. Voucher digitalizzazione: è possibile trasmettere le domande fino alle ore 17 del 09/02/2018

Al fine di correggere talune informazioni non esatte circolanti in rete, il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato che la compilazione delle domande può avvenire in tutto il periodo 30/01-09/02/2018. Durante tale periodo potranno essere trasmesse sia le domande compilate dal 15 al 29/01/2018, sia quelle compilate successivamente. Ricordiamo che il voucher è destinato all’acquisto […]
Radio 4.0. Radio 24 con l’app MyRadio. Via al palinsesto personalizzato, all’interazione diretta col conduttore ed alle notifiche push

Immaginate un’app che vi avverta dell’avvio del vostro programma preferito radiofonico con una notifica push, oppure che vi consenta con un semplice click di accedere alla sezione podcast per riascoltare i contenuti persi o che per i quali eravate impossibilitati all’ascolto (o alla visione) in versione live o ancora che vi consenta di interagire in […]
Imprese 4.0. Domande per voucher 10.000 euro dal 30/01, ma già dal 15/01 sarà possibile compilare richiesta

Dal 30/01/2018 è possibile presentare le domande per ottenere voucher fino a 10.000 euro per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, ma già dal 15/01/2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la richiesta sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. “Il voucher è destinato ai soggetti interessati all’acquisto di hardware, software […]