Fisco. Google paga 306 milioni all’Agenzia delle Entrate

google - Fisco. Google paga 306 milioni all’Agenzia delle Entrate

Google pagherà 306 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate, ma c’è da chiedersi se – all’epilogo di una vicenda durata quasi un decennio – Fisco e giustizia italiana siano davvero vincitori nella diatriba. Il patto siglato consentirà a Big G di regolarizzare la propria posizione fiscale tra il 2002 e il 2015 “senza controversie”, come […]

Web. Pubblicità online: forse in arrivo un ad-block integrato per Google Chrome

google ad blocking 1 - Web. Pubblicità online: forse in arrivo un ad-block integrato per Google Chrome

Google (o meglio, la holding Alphabet Inc.) starebbe sviluppando un ad-blocking proprietario da integrare nel browser Chrome, sia in versione desktop sia mobile, almeno secondo le indiscrezioni trapelate al Wall Street Journal. Il sistema servirebbe ad effettuare una selezione della pubblicità, bloccando solo gli annunci ritenuti “inaccettabili” perché non corrispondenti agli standard della “Coalizione per […]

Radio. Il ricevitore torna dall’auto in casa: ci pensa Amazon

amazon echo - Radio. Il ricevitore torna dall’auto in casa: ci pensa Amazon

Il futuro della radio è quello di tornare in casa: a crederci è Amazon che, sfruttando il suo assistente vocale Alexa, ha sviluppato per l’emittente statunitense B100 una radio interattiva, sia nelle modalità di ascolto che di advertising, puntando a rendere quella radiofonica una comunicazione a due vie. Tutto parte, come detto, dall’assistente vocale domestico […]

Fisco, multinazionali web. Nuovi criteri di tassazione, ma AgCom avverte: Google sfugge

google - Fisco, multinazionali web. Nuovi criteri di tassazione, ma AgCom avverte: Google sfugge

È critica la relazione del presidente Agcom Angelo Marcello Cardani esposta al Senato sul ddl 2526 recante “Misure in materia fiscale per la concorrenza nell’economia digitale”: la tassazione di attività dematerializzate non può più fondarsi sui criteri di territorialità e di destinazione, ma dovrebbe guardare alla tracciabilità dei flussi di denaro e alla lingua dei […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER