Radio. Scomparso Ronan O’Rahilly, fondatore di Radio Caroline, ispiratrice di I Love Radio Rock. Grant Benson: se ascoltiamo le radio musicali in Europa, lo dobbiamo a lui

E’ scomparso ieri Ronan O’Rahilly, il fondatore di Radio Caroline, forse la più famosa delle radio off-shore. Grant Benson, speaker radiofonico, che iniziò la sua carriera su Radio Caroline, la famosa radio pirata che ispirò il film “I Love Radio Rock” dà il triste annuncio della scomparsa di Ronan O’Rahilly, l’imprenditore irlandese che fondò l’emittente […]
Radio. Lockdown GB fa galoppare streaming audio: Capital FM e LBC +15%, BBC +18%. Crolla Spotify anche in UK

Come in Italia, col lockdown esplodono gli ascolti streaming in UK: Capital, LBC e BBC volano. Crolla Spotify senza sport all’aria aperta. Il Coronavirus si replica in tutti i paesi europei dove arriva nello stesso modo: regole, errori, misure contenitive e nuove abitudini si ripetono identiche. Non fanno differenza tv e radio. Se la prima […]
Radio 4.0. UK: radio digitale supera 50%. Ora pesa più dell’analogico. Regolatore rivede regole e valuta impatto multipiattaforma. Italia tenta di recuperare gap

È di questi giorni l’annuncio dell’avvio di una revisione da parte del Ministro dei Media britannico della strategia relativa alla radio digitale. Si tratterà di una revisione congiunta governo/industria: un atto dovuto per a fronte del superamento della soglia del 50% dei consumi di radio DAB, e dati di copertura comparabili a quelli in FM, […]
Tv. Studio Deloitte: la tv via etere domina ancora il pianeta con 2 mld di antenne. Nel 2020 1,6 mld di utenti. Mezzo commerciale con maggior ROI. Ma occorre prendere atto di tendenze in corso

Negli anni ’70, le antenne TV dominavano gli skyline in tutto il mondo. 50 anni dopo è ancora così. Almeno secondo un recente rapporto di Deloitte (TMT predictions 2020 – My antennae are tingling) – di cui dà conto in un ampio report Confindustria Radio Tv – che stima che nel 2020 almeno 1,6 miliardi […]
Radio e diritto autore. Effetti potenzialmente dirompenti della sentenza UK appellata sia da Warner e Sony che da TuneIn: radio senza licenza fuori da proprio territorio potrebbero rispondere

Gli editori radiofonici europei (e quindi anche italiani) dovrebbero prestare estrema attenzione all’appello proposto da TuneIn e da Warner e Sony contro la decisione del Tribunale di primo grado inglese sulla presunta violazione del copyright da parte dell’aggregatore di flussi streaming più importante al mondo. Sentenza salomonica Il solo fatto che entrambe le parti abbiamo […]
Radio 4.0. UK: Amazon comunica agli utenti di Alexa che BBC Radio non e’ piu’ su TuneIn. E scoppia il putiferio tra gli ascoltatori

La notizia di ferragosto – rilanciata da questo periodico – riguardante l’uscita della BBC Radio dalla piattaforma di TuneIn in UK era passata un po’ in sordina, vuoi per il periodo, vuoi perché rivolta sostanzialmente ad un ristretto gruppo di persone in grado di comprendere certi tecnicismi sconosciuti al grande pubblico. Ora però, l’esclusione della […]
Radio 4.0. Fiat e Volkswagen promuovono l’ascolto della Radio digitale. La prima via IP, la seconda DAB+

FIAT e Volkswagen ottemperano in modo diverso all’obbligo ex L. 205/2017: la prima sviluppa soluzioni IP, la seconda estende (anche) la dotazione DAB+ a tutti i modelli. Come noto, ai sensi del c. 1044 dell’art. 1 della L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), al fine di favorire l’innovazione tecnologica, a decorrere dal 01/06/2019 gli apparecchi […]
IP Tv. BritBox: ecco il servizio streaming marchiato ITV e BBC per contrastare Netflix in UK

BBC e ITV – i principali broadcaster, rispettivamente, pubblico e privato presenti nel Regno Unito – stanno per ultimare l’accordo per la condivisione di un nuovo servizio SVOD britannico che si chiamerà BritBox. Il contratto deve essere perfezionato in alcuni aspetti legali e il nuovo servizio deve ancora trovare la giusta collocazione nell’assetto societario delle […]
Tv. La Brexit non si ferma: a rischio 500 canali in Gran Bretagna. Anche la BBC pensa di abbandonare

In Gran Bretagna non si fermano le onde d’urto causate dal tuono della Brexit: la notizia dell’abbandono della terra inglese da parte di Discovery era soltanto il preludio di qualcosa di più grande. Come Viacom e Discovery, sono a rischio anche circa 500 canali che trasmettono in UK, con BBC in testa, che sembra intenzionata a […]
Tv. La Brexit colpisce anche Discovery

Brexit? Non si possono ancora fare delle previsioni certe sul futuro, poiché dopo la discussione di questi giorni all’interno del Parlamento inglese è stata confermata la fiducia nei confronti della premier Theresa May che, dopo il voto in plenaria, ha dichiarato: “Continueremo a lavorare per mantenere la solenne promessa che abbiamo fatto al popolo di […]