Tv. Lo streaming on demand diventa di massa. E manda in pensione anzitempo l’HD broadcasting (quello vero) che è ormai privo di interesse

L’alta qualità video dello streaming on demand degli OTT è una delle motivazioni del suo successo? Sembrerebbe di sì, se è vero che sta rendendo anacronistico l’HD (quello vero, beninteso) del broadcasting. Così come sta introducendo riflessioni sulle logiche di identificazione dei canali che nella nuova tv non trovano ragione. Come il logo on-screen. Il […]
Tv. Televisori H264 oltre 80% delle famiglie. H265 a 25%. 11 mln smart tv. Sperimentazioni HBBTV ovunque. Su nuovi mux spazio non per tutti

Secondo le ultime rilevazioni, oltre l’80% delle famiglie italiane possiede almeno un tv in grado di ricevere il formato H264, obbligatorio dal settembre di quest’anno per ricevere i canali DTT (nazionali e locali). Circa il 25% delle famiglie ha invece (almeno) un televisore H265, formato obbligatorio dal giugno 2022 (salvo proroghe). Sono invece 11 mln […]
Tv. Chi ancora storce il naso sulle opportunità della HBBTV rifletta su un dato: Netflix ha nel 2020 già 4.6 mln di abbonati in Italia (come Sky). E 660 mln di ricavi

HBBTV, un acronimo che gli editori televisivi faranno bene a metabolizzare. Riconduce alla Hybrid Broadcast Broadband TV, cioè un’interazione tra il broadcast (digitale televisivo terrestre e sat) e l’IPTV. In termini didascalici, l’HBBTV è sia uno standard industriale (ETSI TS 102 796) che un’iniziativa per la promozione della televisione digitale ibrida che ha lo scopo […]
DTT. E’ corsa alla HBBTV: il gate verso la tv IP dal digitale televisivo terrestre. Ecco le motivazioni che hanno fatto riscoprire una tecnologia del 2009

E’ rincorsa sulla HBBTV tra i principali player che hanno capito la rilevanza della sinergia DTT & IP. Ecco un breve excursus della tecnologia ed una carrellata tra le call to action e i launcher HBBTV di Mediaset, RAI, Sky, La 7, Discovery, Viacom, Sportitalia, RDS, RTL e Kiss Kiss. Non è una novità “La […]
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]
H265 o morte!

Il formato H265 è la speranza dei fornitori di contenuti DTT minori. 1 MB sui nuovi mux in Lombardia attivi a secondo semestre 2021 avanzato costerà circa 5-6000 euro al mese oltre IVA. E nelle altre regioni il listino sarà proporzionale (sul piano demografico).
Tv. Covid-19: come cambia la tv con pandemia e lockdown. Esperti a confronto in streaming il 6/11 ad HDFI Innovation Day 2020. Partecipazione aperta a tutti

Organizzato da HD Forum Italia (HDFI), l’incontro (di cui NL e Consultmedia sono media partner) si svolgerà il 6/11 n diretta streaming Al centro dell’evento, le nuove strategie e le ultime tecnologie nel settore della televisione e delle tlc Cambia la tv ai tempi della pandemia. L’emergenza globale per il coronavirus e il ricorso a […]
DTT. E se non si passasse all’H265? L’ipotesi di uno switch-off morbido in H264. Ma la capacità trasmissiva?

Ci sono molte resistenze al passaggio definitivo al formato H265 o HEVC (acronimo di High Efficiency Video Coding), il formato che caratterizza il DVB-T2, previsto per il giugno 2022. I superplayer sono infatti preoccupati dell’ancora ridotto parco ricevitori equipaggiati per ricevere tale formato. Ricordiamo infatti che solo le tv in vendita in Italia dal 01/01/2017 […]
Personaggi in cerca di vettore

Non è solo il nuovo vettore T2 il problema delle tv locali italiane. Anzi, forse quello è anche il minore. I prossimi mesi saranno infatti decisivi per la riscrittura della mappa del comparto televisivo locale sotto molteplici profili.
Tv 4.0. HDFI Innovation Day diventa virtuale: in streaming il 6/11. Tra gli argomenti: 5G broadcast, tv lineare IP, NGA e uso IA nella distribuzione tv

Tra gli argomenti al centro del HDFI Innovation Day 2020 (di cui questo periodico è media partner), ci saranno il 5G broadcast, la televisione lineare via internet, il Next Generation Audio (NGA) e l’uso dell’intelligenza artificiale nella distribuzione televisiva. HDFI solo in streaming L’evento sulla tv del futuro HDFI Innovation Day 2020 si svolgerà in […]
