Media. YouTube cancella canale ByoBlu da 500.000 utenti. Messora a terra? No gli utenti si spostano in massa e sostengono una tv nazionale

Che andasse a finire così era prevedibile: dopo le iniziali sospensioni del canale YouTube di ByoBlu, il mix mediatico di controinformazione di Claudio Messora, la cancellazione definitiva era nell’aria. Messora vs Google D’altra parte, ByoBlu (fondato nel 2008, ma letteralmente esploso col Covid-19) non riteneva di essere nel torto e quindi non aveva modificato il […]
Consultmedia circolare 02022021 su contributi alle imprese editoriali Regione Lazio

Consultmedia circolare 02022021 su contributi alle imprese editoriali Regione Lazio
DTT. Davvero TV dopo Lombardia, Piemonte, Lazio arriva in Veneto ed Emilia Romagna. Ma non ci si ferma qui: allo studio lo sviluppo anche in altre regioni

Prosegue lo sviluppo di Davvero Tv (claim: “La tv dei cittadini“), l’espressione sul DTT del noto portale di informazione multipiattaforma ByoBlu (il cui canale su YouTube ha oltre mezzo milione di iscritti). Editore del canale è Claudio Messora, blogger, scrittore e giornalista, già consulente per la comunicazione del Movimento 5 Stelle. Le dichiarazioni di intenti […]
Consultmedia circolare 17122020 pubblicazione bandi operatori di rete DTT reti 1° e 2° livello Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo Molise, Campania, Puglia Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia, docx

Consultmedia circolare 17122020 pubblicazione bandi operatori di rete DTT reti 1° e 2° livello aree residue Italia
DTT. Pubblicati bandi reti 1° e 2° livello Aree Tecniche n. 7 (Liguria), n. 9 (Toscana), n. 10 (Umbria), n. 11 (Marche), n. 12 (Lazio), n. 13 (Abruzzo e Molise), n. 14 (Campania), n. 15 (Puglia e Basilicata), n. 16 (Calabria), n. 17 (Sicilia) e n. 18 (Sardegna)

Pubblicati, tutti insieme, i residui bandi ex art. 1, comma 1033 della Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017), per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso DDT locali relative alle reti di primo e di secondo livello, per le Aree Tecniche di seguito indicate, di cui alla delibera AgCom 39/19/CONS (PNAF) modificata con delibera […]
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Radio e Tv. Riattivato il canale YouTube di Radio Radio Tv. Il web si era spaccato sulla decisione dell’OTT. Ma il problema di fondo rimane

Dopo poche ore dalla sommossa scatenatasi sul web per la chiusura del canale YouTube della popolare Radio Radio Tv, stazione talk romana diffusa in molte aree italiane sul DTT, nel Lazio ed in Sardegna in FM e ovviamente su piattaforme eterogenee IP (tra i quali appunto YouTube), il contenuto è stato ripristinato. Ignota al momento la […]
Radio Tv. Inquinamento elettromagnetico a Rocca di Papa. TAR Lazio innova procedure accertamento superamento limiti. Fine degli arbitri incontrollati ARPA?

Il T.A.R. per il Lazio-sede di Roma si è espresso definitivamente in merito alla scottante problematica relativa al presunto inquinamento elettromagnetico nella zona di Rocca di Papa. E lo ha fatto con decisioni destinate a fare giurisprudenza e a mutare radicalmente i rapporti di forza tra Agenzie Regionali per l’Ambiente, gli enti locali e le […]
DTT. Refarming banda 700 MHz. Confindustria: provvedimenti sospensione spegnimenti del TAR sono solo punta iceberg e conseguenza del rifiuto al dialogo del Mise

Dura presa di posizione di Confindustria Radio Tv sul modus operandi del Ministero dello Sviluppo Economico a riguardo del refarming della banda 700 MHz messa in discussione dai decreti di sospensione del TAR Lazio per Liguria, Toscana e Lazio. “Come ampiamente previsto ed annunciato, iniziano a piovere i primi ricorsi degli operatori di rete locali […]
DTT. Dopo la Liguria, stop dal TAR agli spegnimenti dei canali 51 e 53 anche in Toscana e Lazio. La situazione del refarming della banda 700 MHz si complica

Dopo la Liguria, anche in Toscana e Lazio si bloccano gli spegnimenti dei canali UHF 51-53 UHF previsti per il 31/05/2020 a seguito di decreti del TAR Lazio. La situazione del refarming della banda 700 MHz – ove l’attuale dirigenza del Mise non rivedesse la sua (peraltro incomprensibile) posizione – rischia quindi di entrare in […]