Tv. Chi ancora storce il naso sulle opportunità della HBBTV rifletta su un dato: Netflix ha nel 2020 già 4.6 mln di abbonati in Italia (come Sky). E 660 mln di ricavi

HBBTV, un acronimo che gli editori televisivi faranno bene a metabolizzare. Riconduce alla Hybrid Broadcast Broadband TV, cioè un’interazione tra il broadcast (digitale televisivo terrestre e sat) e l’IPTV. In termini didascalici, l’HBBTV è sia uno standard industriale (ETSI TS 102 796) che un’iniziativa per la promozione della televisione digitale ibrida che ha lo scopo […]
Tv. La piattaforma satellitare Tivùsat amplia l’offerta di contenuti HD. Anche le TGR Rai in Alta Definizione

A meno di clamorosi ripensamenti dell’ultimo minuto, sempre possibili quando ai proverbiali ritardi dei broadcaster nazionali si aggiungono le nebbie di questo particolare periodo storico, il mese di dicembre dovrebbe portare numerose novità agli utenti della piattaforma satellitare Tivùsat, diffusa gratuitamente e criptata in Nagravision, dai 13° est di Eutelsat Hot Bird. Discovery e Comcast […]
DTT. E’ corsa alla HBBTV: il gate verso la tv IP dal digitale televisivo terrestre. Ecco le motivazioni che hanno fatto riscoprire una tecnologia del 2009

E’ rincorsa sulla HBBTV tra i principali player che hanno capito la rilevanza della sinergia DTT & IP. Ecco un breve excursus della tecnologia ed una carrellata tra le call to action e i launcher HBBTV di Mediaset, RAI, Sky, La 7, Discovery, Viacom, Sportitalia, RDS, RTL e Kiss Kiss. Non è una novità “La […]
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]
Media e Tlc. Il conflitto Mediaset/Vivendi continua. Il Governo mette mano alla legge Gasparri andando in soccorso del Biscione

Prosegue la vicenda Mediaset – Vivendi, a cui NL ha dedicato ampi spazi, e che rappresenta un fatto centrale per il sistema delle comunicazioni italiano. Nel merito, a seguito delle ultime sentenze che hanno riguardato la società di Cologno Monzese, si riteneva che la questione potesse essere risolta dal giudice amministrativo. Le evidenze Ciò risultava […]
RTV, Editoria. Risultati Mediaset primi 9 mesi: 1,176 mld vs 1,372 del 2019. Gruppo esterna ottimismo: lockdown soft non profila sofferenza su raccolta

In Italia, i ricavi di Mediaset nei 9 mesi si attestano a 1.176,2 milioni di euro a fronte dei 1.371,9 dell’anno precedente. Tuttavia il gruppo segnala “il contributo positivo del terzo trimestre che mostra ricavi per 384,8 milioni di euro con un aumento del +4,1% rispetto al pari periodo 2019″. Secondo il Biscione, “l’attuale scenario […]
Tv. Mediaset cede Mediashopping. Non più core. Perché proprio ora che l’home shopping tira con le restrizioni Covid?

Il Biscione ha deciso di cedere l’asset Mediashopping per le televendite e l’e-commerce (24 addetti e 3 dirigenti), considerato non più strategico nella politica del gruppo. Secondo quanto riferisce l’agenzia Radiocor (Sole 24 Ore), l’attività delle televendite di Mediaset, ora in capo a Mediashopping srl dopo uno spin-off estivo (sulla base di una perizia di […]
Web, OTT. AVOD: il nuovo orizzonte dei big dello streaming. “Migliori opportunità nei prossimi anni. Molte offerte SVOD sono morte e molte moriranno”.

Il sistema di ricavi delle piattaforme streaming è sorretto dagli abbonamenti pay. Tuttavia, recentemente si è notato come, sempre più frequentemente, i big del settore abbiano iniziato a offrire contenuti in streaming su piattaforme AVOD – advertising video on demand – finanziate dalla pubblicità. Al via una nuova concorrenza In questo modo gli OTT sconfinano, […]
Tv. Dati Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom: domina RAI, che però mostra segni di cedimento a favore di Mediaset. Bene Discovery, giù Sky e La7

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi ieri dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a riguardo al settore televisivo, mostrano che, rispetto a giugno 2019, la Rai, nonostante la contrazione della propria quota (-0,8 punti percentuali), continua a mantenere la leadership con una share del 34%. Mediaset in lieve crescita Al secondo posto, secondo i dati […]
TV e OTT. MIA Market: Apa presenta il rapporto. La produzione audiovisiva tocca quota 1,3 mld di euro. Dominano le fiction ma gli investimenti caleranno.

Durante la seconda giornata del MIA Market a Roma è stato presentato il rapporto Apa (Associazione Produttori Audiovisivi). In Italia, nel 2019, la produzione audiovisiva ha raggiunto un valore di circa 1,3 mld di euro. Tale quota è composta da investimenti in fiction (480 mln di euro), film in sala (attorno ai 400 mln), animazione […]