DTT. Aprea (Kineton): pronta la tecnologia per moltiplicare gli spazi sui mux del 2022. Ci sarà spazio per tutti e per ogni budget

Kineton: faremo in modo che nessuno rimanga a piedi coi nuovi mux DTT del 2022. Anzi, aumenteremo l’offerta. Già oggi possiamo ospitare 8 canali supplementari su un singolo LCN. Con prezzi per tutte le tasche. Le criticità del T2 Come sanno i nostri lettori più assidui, da diverso tempo stiamo affrontando il problema degli spazi […]
Tv e social. I concorsi di bellezza per le tante miss hanno bisogno ancora della tv o bastano social e influencer?

Una volta il sorriso di una Miss su un giornale valeva cinquemila lire o 6 paia di calze. I concorsi di bellezza hanno ancora bisogno della tv? O, in un mondo in cui un post su Instagram di Chiara Ferragni costa 52.000 euro (cioè, sfruttando i supersconti televisivi del momento, più di uno spot su […]
Streaming video on demand. Audience dei contenuti on demand registra +60% rispetto all’anno scorso. I dati dello studio di Sensemaker

Sensemaker, società che si occupa di consulenza nel marketing digitale, ha presentato uno studio relativo alla fruizione di video online e delle relative prospettive per il futuro. La società, per elaborare il report, ha attinto da diverse fonti: Auditel, Audience Analytics di Comscore, nonché una ricerca elaborata in collaborazione con Beyond Research. Il risultato della […]
Tv. Stop MediaForEurope. Tribunale di Madrid dà ragione a Vivendi. Mediaset: grave danno a sviluppo sistema tv europeo. Ma ripartiremo su altre basi

La Corte suprema di giustizia di Madrid ha respinto il ricorso di Mediaset Espana confermando la sospensione cautelare dell’operazione MediaForEurope, accogliendo le tesi di Vivendi Ricordiamo che l’autorità giudiziaria spagnola aveva già dato lo stop al progetto MFE a ottobre 2019 e nulla sono valsi i correttivi allo statuto della holding olandese per addivenire alla […]
Radio, tv, towering. EITowers ad azionisti: puntiamo a T2 locale per compensare passaggio 700 Mhz a 5G. DAB e IP potrebbero avere effetti negativi su servizi offerti Radio

EITowers: switch-off del 2022 avrà effetti negativi sui risultati economico-finanziari. Ma bilanceremo con efficienze operative e nuovi servizi a favore degli attuali clienti nonché agli operatori aggiudicatari delle nuove frequenze locali. La diffusione di mezzi di trasmissione dei contenuti audiovisivi alternativi al DTT ed in particolare il graduale sviluppo della modalità di fruizione in streaming […]
Tv. L’ascolto non è tutto. I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano il futuro della tv. Il caso Ogni mattina

I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano probabilmente il futuro della Tv, hanno bisogno anche di programmi basati sull’interattività come “Ogni Mattina”, “Vita da Copertina”, “Fratelli di Crozza” per fidelizzare ancor meglio il pubblico. “Ogni mattina” il tentativo di Tv8 di puntare sulla fascia del mattino come dichiarato dalla stessa conduttrice, […]
Media & Tlc. Osservatorio Comunicazioni Agcom: oltre il 60% l’ultrabroadband. RAI leader, flettono Mediaset e Sky, crescono Discovery e La7

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni evidenziano come a fine marzo 2020, nella rete fissa, gli accessi complessivi si siano ridotti di circa 140 mila unità rispetto al trimestre precedente, e di quasi 700 mila unità rispetto a marzo 2019. In continuità con quanto emerso nei precedenti aggiornamenti […]
Telecom, media e tecnologia. 120 operazioni acquisizione e fusione nel 2019 (+14%). Rallentamento nel 2020 ma incoraggianti prospettive di crescita

In Italia, nel 2019, sono state portate a termine 120 importanti operazioni di acquisizione e di fusione nel settore telecom, media e tecnologia (Tmt), con una crescita del 14% rispetto al 2018. Di queste circa l’80% sono di carattere strategico, il restante di tipo finanziario, assieme ad alcune rilevanti transizioni nel settore dell’editoria-tv e delle […]
Radio e Tv. Parte bene giugno. Come previsto tira l’automotive. La Radio recupera il terreno perduto con la mobilità ma tiene ferma la multipiattaforma

L’automotive spinge il mercato pubblicitario. I media via etere sembrano reagire bene all’unlocking: la Tv tiene anche dopo la riapertura delle case e la Radio torna a godere dell’autoradio. Anche se – come previsto – mantiene le abitudini multipiattaforma. “I media principali sono accomunati da un segno positivo “double digit” che di per sé rappresenta […]
Tv, Radio, Editoria. Grave flessione della raccolta pubblicitaria nel primo trimestre 2020. Ripresa sarà lenta ma fiducia nella seconda parte dell’anno.

Il lockdown imposto a seguito della diffusione del Covid-19 ha causato un’importante flessione nella raccolta pubblicitaria. Il primo trimestre 2020 ha visto infatti un calo trasversale sui mezzi del 9,2% rispetto al medesimo periodo 2019. Nonostante ciò, si prevede che il secondo semestre si attesterà su risultati simili a quelli dell’anno passato, riuscendo probabilmente a […]