Tv locali. Lombardia. Clamorosa successione nella storica Telereporter. La famiglia Baronio cede a Sergio Fresia di Publirose il canale 13. E arriva la RSI

In piena crisi da Coronavirus c’è chi scommette ed investe. E’, ancora una volta, Sergio Fresia, di Publirose ad aver, letteralmente, fatto 13, acquisendo l’omonimo canale dalla famiglia Baronio di Cremona, titolare fino ad oggi della regionale Telereporter, oltre che della storica Telecolor. La gloriosa storia: dalla radio ai porno Nata nel 1977 a Rho […]
Tv. Fox in rosso. Tra il Topolino e la Volpe non sembra sia l’inizio di una favola: in calo rispetto al 2018

Dall’anno scorso, come noto, Fox Networks group Italy Srl è diventata di proprietà dell’impero Disney. Proprio sulla base di questa operazione devono essere letti i conti chiusi al 30/06/2019 dalla società che controlla i canali Fox, Fox Life, Fox Crime e i brand National Geographic. I dati mostrano che i ricavi si sono fermati a […]
DTT. Riunione Mise su spegnimenti anticipati canali 50-53. Ventilata ipotesi indennizzo per 0,36 euro. Carattere vincolante manifestazione interesse liberazione volontaria

Si è tenuta ieri al Ministero dello Sviluppo economico la riunione con gli operatori di rete DTT attivi sui canali 50-53 UHF nell’area ristretta B ex DM 19/06/2019 (Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo, Piacenza ed aree del Trentino Alto Adige) volta a coordinare gli spegnimenti dei diffusori […]
Radio 4.0. Milano, presentato ieri Giornale Radio: primo brand bouquet all news in Europa e forse al mondo. Su IP, DTT e prossimamente DAB+. Platea di 10 mln utenti grazie a Il Sussidiario

Giornale Radio: il nuovo brand bouquet multipiattaforma totalmente dedicato all’informazione. Senza opinioni e commenti. È stata presentata ieri sera al Globe, in centro a Milano, Giornale Radio, l’emittente 4.0. nata per proporre notiziari a flusso continuo sulle principali informazioni del momento, in partnership con quattro agenzie stampa radiofoniche nazionali, che realizzeranno ogni giorno notiziari con […]
Radio. Coordinamento FM internazionale. Questa volta a rischiare è un’emittente estera. In forse lo storico e potentissimo 103,1 MHz di Radio Capodistria

“Preoccupa l’ipotesi di eliminare la frequenza più importante di Radio Capodistria“: lo storico 103,1 MHz da Monte Nanos (Slovenia), diffuso dal 1979 in Slovenia, fino a Lubiana, nell’Istria occidentale, oltre che nel Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. “Alcune iniziative della dirigenza della Radio televisione slovena ci stanno mettendo di fronte all’intenzione di togliere alla […]
Radio 4.0. MusicMaster sposa i brand bouquet: entro 5 anni la radio sarà molto diversa. Dal broadcasting all’egocasting

Siamo stati invitati oggi a Milano da BV Media (società specializzata nella vendita di prodotti e servizi per il broadcasting radiotelevisivo) alla presentazione della nuova release di MusicMaster, il noto software di programmazione musicale radiofonica adottato da molte reti nazionali ed importanti radio regionali italiane. Wirt & Hopkins A corollario della presentazione delle nuove features […]
Editoria. New York Times: un’eccellenza da 4,9 mln di abbonati. Obiettivo 10 mln entro 2025

Rivoluzione digitale: un fenomeno che da tempo investe anche il mondo dell’editoria. Abbiamo già avuto modo di esaminare su queste pagine il digital development di uno tra i quotidiani più influenti al mondo, il New York Times. La testata statunitense, forte di un piano industriale che punta su una maggior qualità dell’informazione e su investimenti […]
Radio Tv 4.0. La visual radio DTT crea indotto: gli studi di produzione ne prendono atto e nascono servizi ad hoc. Ma c’e’ bisogno anche di nuove figure professionali

La visual radio DTT diventa adulta, uscendo piano piano dalla fase sperimentale dei primi tre anni del boom e chiede al mercato di supportarla nella produzione di contenuti e con nuove figure professionali. “L’approdo delle radio nel mondo visual DTT è quasi sempre lo stesso: audiografica statica, audiografica dinamica e infine passaggio ai filmati, nelle […]
Tlc. Agcom approva analisi di mercato su sviluppo reti ad alta capacita’ per notifica alla Commissione europea

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella riunione del 3 giugno ha concluso l’analisi di mercato di cui alla delibera 613/18/CONS, integrando taluni elementi alla luce delle informazioni acquisite nel processo di consultazione. Lo schema di provvedimento sarà notificato alla Commissione europea ai fini dell’acquisizione del parere, ai sensi del Codice delle comunicazioni […]
DTT. Basta digitale televisivo terrestre per la Tv Svizzera: off i canali. Solo IP, cavo e sat. Cadono le limitazioni ai trasmettitori italiani?

In Svizzera non è come da noi: le proroghe non sono la norma. Anzi, da loro sono rare anche le eccezioni. Così, puntuale come un orologio (svizzero, Ça va sans dire), da oggi sono state disattivate le emissioni della Tv Svizzera ed i trasmettitori DTT sono per ora attivi al solo scopo di avvertire l’utenza […]