Radio. RDS: Montefusco il sogno di una digital entertainment company e la realtà di alleanze impossibili

RDS, da broadcasting radio a entertainment company. Nonostante tra i grandi player radiofonici il gruppo della famiglia Montefusco sia tra i meno sviluppati in termini di multipiattaforma (è completamente assente dal DTT, ha un marginale presidio sulla sat tv ed non ha un brand bouquet IP), sta investendo parecchio in tecnologia, anche se non sempre […]
Editoria. Bilancio positivo per RCS: debito sceso di 8 milioni ogni mese. Urbano Cairo riprende fiato. Web ha fatto la differenza

In occasione dell’evento di venerdì scorso organizzato all’Unicredit Pavilion di Milano per il lancio del Corriere Innovazione, il presidente di RCS Media Group Urbano Cairo ha dimostrato di avere, al momento, diversi motivi per gongolare: dopo una fase di difficoltà, il suo gruppo editoriale sembra aver riconquistato una certa stabilità, grazie ad una serie di […]
Radio. RDS e Radiomediaset a colpi di iniziative per rafforzare i rispettivi brand. A confermare che il futuro si giocherà su tale terreno (insieme a quello dei contenuti)

“RDS 100% Grandi Successi si conferma Top Employers anche nel 2018. Come già nel 2017, infatti, l’emittente di Eduardo Montefusco, che quest’anno compie 40 anni e conta poco meno di 300 dipendenti, rientra nella stretta cerchia delle aziende riconosciute eccellenti, non solo per l’ambiente di lavoro, ma anche per il percorso di formazione, la crescita […]
Radio. RMC Sport Network: a due giorni dal via il punto tra compagine, diffusione e obiettivi editoriali e commerciali

Un risultato RMC Spot Network l’ha sicuramente già ottenuto: tornare a far parlare di Alberto Hazan, che dopo la cessione di Finelco (Radio 105 e Virgin Radio) a Radiomediaset (che controlla anche le altre nazionali del gruppo R 101 e GBR/Orbital, oltre alla superstation Radio Subasio), era rimasto come editore di RMC Italia (pure commercializzata […]
Radio. Grande affluenza al convegno al Pirellone. L’identità della radio sotto il peso “del clock”, la necessità di adeguarsi all’era social e 4.0 e la criticità delle indagini d’ascolto

Gremita (come peraltro previsto) la Sala Pirelli presso il palazzo omonimo milanese che ha ospitato il 17/01/2018 il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”. L’evento è stato introdotto da Luca Marsico, consigliere regionale, presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile e moderato da Patrizia Cavallin (station manager di Otto FM) e da […]
Radio locali. Lombardia: Millennium è maggiorenne! “Ci avevano dato qualche mese e invece…”

Diciotto anni. La milanese Radio Millennium è diventata maggiorenne; un traguardo importante in un periodo dove le radio locali chiudono piuttosto che evolvere. Nata sulle ceneri di Radio Studio 5 di Busto Arsizio (Va) nel gennaio 2000, l’emittente inizialmente aveva sede a Legnano, in Via Taramelli 11, “nell’appartamento sottostante alla sede di Consultmedia, così ci […]
Radio. Trading delle frequenze FM: Agcom certifica la chiusura di un’epoca

Era una distorsione tutta italiana, un fenomeno inconcepibile in altri paesi. Una bolla speculativa che era chiaro a tutti che, prima o poi, sarebbe scoppiata. In realtà – e per fortuna – il botto non c’è stato e la bolla si è semplicemente sgonfiata. Ora Agcom, nella sua ricognizione sul sistema radiofonico italiano, conferma il […]
Radio IP. Radio Roberto la radio degli artisti emergenti al via il 01/01/2018. Accordo con Reverbnation

Dopo un anno di test, partono ufficialmente il 01/01/2018 le trasmissioni di Radio Roberto (ex Radio 35), la nuova web radio creata da Roberto Bocchetti, che propone solo musica emergente e indipendente in rotazione musicale 24 ore su 24 con il format The hot 100 non stop, a cui si aggiungono le proposte della settimana […]
Radio. La Regione Lombardia organizza un convegno sulla storia delle radio libere e sul futuro della radiofonia

L’evento nasce casualmente, a seguito della mostra sui fasti di Antenna 3 Lombardia, tenutasi fino a fine novembre al Pirellone ed organizzata da Wally Giambelli. Lì, incidentalmente, Patrizia Cavallin di Otto FM (Varese) ha incontrato un suo collega dei tempi di Radio Super Varese e, in men che non si dica, con la proverbiale rapidità […]
Tlc & web. Iliad in Italia: già generato abbattimento del 25% dei costi. Tariffe sostanzialmente flat già pronte per tutti gli operatori

A seguito della fusione tra Wind e Tre, l’Unione europea ha ritenuto necessario – per una maggiore concorrenza e, quindi, a tutela del consumatore – l’ingresso nel mercato italiano di un quarto operatore telefonico infrastrutturato, ossia con una rete propria. Come abbiamo già avuto modo di esporre, il nuovo player è la compagnia francese Iliad […]
