Radio. TAR Lazio bacchetta MIMIT: prevale sostanza su forma. Annullata esclusione emittente da contributi 2023 per irregolarità solo formale

Sentenza di rilievo per il settore radiofonico locale: il TAR Lazio richiama il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al rispetto del principio di ragionevolezza e al dovere di soccorso istruttorio. Non basta un DURC incompleto per negare l’accesso ai contributi (nella specie contributi 2023), se la regolarità contributiva è sostanzialmente dimostrata. Sintesi […]
USA, Tesla chiude anche alla FM (oltre all’AM): streaming di TuneIn basta. E in Europa si cerca rifugio tra prominence ed obbligo autoradio

Altro che difendere le onde medie: Tesla toglierà tout court pure i sintonizzatori FM dai modelli base del mercato USA. E ciò mentre in Europa broadcaster e istituzioni tentano di reagire alle determinazioni antiradio dell’automotive. EBU, infatti, ha rilanciato l’iniziativa Radio Ready per la prominence sui cruscotti digitali, mentre l’Italia ha notificato a Bruxelles la […]
Tv locali. Pubblicata graduatoria definitiva contributi ex DPR 146/2017 annualità 2025 televisioni locali comunitarie

Esclusi dalla graduatoria definitiva per l’annualità 2025 dei contributi ex DPR 146/2017 dodici tv comunitarie locali. Dopo la sofferta pubblicazione della graduatoria provvisoria delle tv locali (oggetto di errata corrige in 24 ore), nella tarda serata del 22/10/2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato la graduatoria definitiva dei contributi spettanti […]
Radio e Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017 pubblicate graduatorie provvisorie emittenti commerciali annualità 2025

In attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva delle tv comunitarie, con decreti direttoriali del 21/10/2025 (di cui uno – relativo alle tv – annullato nella serata del 21/10/2025 in autotutela per un errore e ripubblicato il 22/10/2025) sono stati approvati dal Ministero delle imprese e del made in Italy le graduatorie provvisorie e gli elenchi […]
Radio. Braccio di ferro tra broadcaster e automotive: il punto su iniziativa EBU Radio Ready. Prominence ora o sarà battaglia di retroguardia

Nel mondo dell’auto sempre più digitalizzata, la radio rischia di diventare un’app fra le altre, se non viene difesa con criteri precisi di prominence: cioè visibilità preferenziale, reperibilità immediata e integrazione con i comandi vocali. Proprio su queste leve si gioca la sopravvivenza del mezzo radiofonico nel cruscotto connesso, come emerge chiaramente dall’iniziativa europea Radio Ready, […]
Radio. Obbligo ricevitore broadcast FM/DAB+ su connected car: MIMIT notifica a UE intervento modifica art. 98-vicies sexies D. Lgs. 259/2003

L’Italia notifica a Bruxelles la modifica del Codice delle comunicazioni elettroniche per estendere l’obbligo di dotazione radio FM/DAB+ nei veicoli connessi. Non basterà più la ricezione via IP via Bluetooh: tutti i nuovi modelli dovranno consentire anche l’ascolto broadcast, analogico e digitale. Un intervento che mira a chiudere le scappatoie del settore automotive e a […]
Radio. Contributi ex DPR 146/2017 annualità 2025 emittenti radiofoniche di carattere comunitario: MIMIT pubblica la graduatoria definitiva

Con decreto direttoriale del 17/09/2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha approvato la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio a carattere comunitario per la annualità 2025, come ripristinati dopo il clamore sollevato con la pubblicazione del documento provvisorio da cui era emerso un taglio del […]
Radio. DAB+: gara assegnazione carrier Radio Vaticana. Nominata Commissione per la valutazione delle proposte di trasporto pervenute

Ad agosto 2025 è stata pubblicata la nomina della commissione del MIMIT per la valutazione delle domande di carrier DAB+ per Radio Vaticana a seguito dell’avvio di bando di giugno 2025. Tra vincoli tecnici stringenti, allettanti proposte economiche, ma anche responsabilità rilevanti, ricordiamo di cosa si tratta. Sintesi Con la nomina della Commissione di valutazione da […]
Radio e Tv locali. Misure sostegno: dopo denuncia taglio 15% nel 2025, MIMIT ripristina stanziamento originario. Urso: riconosciamo ruolo

Il Mimit scrive a NL: “Ripristinati i fondi ex DPR 146/2017. Emittenti locali hanno ruolo fondamentale”. Dopo il clamore sollevato dal taglio del 15% delle provviste contributive per il 2025, un emendamento presentato su proposta del Ministero in Senato ristabilisce lo stanziamento per le emittenti locali. Determinante l’azione di denuncia su Newslinet di Maurizio Giunco […]
Radio Tv locali. Quasi -15% contributi 2025 ex DPR 146/2017. Giunco (Ass. Tv Locali Confindustria): inaccettabile, pronti a reagire subito

Taglio imprevisto dei contributi 2025 per radio e tv locali in corso d’esercizio da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy, gli editori insorgono. Maurizio Giunco (Ass. Tv Locali Confindustria Radio Tv): la legge di bilancio 2025 aveva previsto un taglio al fondo di circa 4 milioni di euro e non certo […]
