DTT. Nonostante gli avvertimenti, molti editori distratti lasciano scadere le autorizzazioni FSMA. E il Ministero procede con estinzione

Estinzione titoli FSMA. Ne avevamo parlato in diverse occasioni su queste pagine, prima e dopo la conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz: occhio alla scadenza delle autorizzazioni per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Il mancato rinnovo del titolo prima della scadenza dei dodici anni ex art. 6 cc. 1 e […]
Tv. Presto orientamento su impiego della HBBTV nel DTT mentre broadcaster sono in attesa di decisioni ITU su destinazione banda 600 MHz

Mentre sono imminenti le decisioni della World Radiocommunication Conference (WRC) sulla destinazione della banda 600 MHz, a seguito dello sviluppo dell’impiego della HBBTV per la veicolazione di prodotti primari (quindi non contenuti integrativi), potrebbero presto giungere indicazioni sui limiti giuridici di sfruttamento dello standard Hybrid Broadcast Broadband TV. Ricordiamo che, in Italia, la HBBTV (standard industriale […]
DAB. Assegnato il diritto d’uso nazionale n. 3 ad Eurodab. A RAI quello residuale

Alla fine il diritto d’uso nazionale n. 3 è andato al consorzio Eurodab, terminando l‘impasse che ne aveva bloccato l’attribuzione. La frequenza era infatti contesa con RAI, a cui ora dovrebbe andare per logica il diritto d’uso residuale. Questione procedurale A quanto risulta a NL, a sbloccare la situazione, tra l’altro, il fatto che Eurodab […]
DAB: rischio singhiozzo

Bandi DAB per consorzi di emittenti locali locali entro fine anno e stop al rilascio di nuove autorizzazioni nelle more (sulla base di un parere fornito da Agcom). Sono questi alcuni dei rumors raccolti da NL sulla radio digitale via etere. A riguardo dei quali manifestiamo alcune perplessità. Vediamo quali.