Tv. Dodicesima rete nazionale provvisoriamente a RAI per sperimentare il T2 con medesimi contenuti in T1. Quali le conseguenze?

Se l’indiscrezione di NL di qualche settimana fa fosse confermata, si tratterebbe veramente dell’uovo di Colombo? O la cura sarebbe peggio del male? Ci riferiamo, ovviamente, alla ipotesi che la dodicesima rete nazionale (quella che avrebbe dovuto essere impiegata in condominio da Retecapri ed Europa 7 se avessero trovato in tempo un accordo) venga (provvisoriamente) destinata a RAI […]
Aridaje: si torna a parlare di spegnimento della FM

Ci sarebbero delle correnti istituzionali che vorrebbero legare lo sviluppo della radio digitale via etere (DAB+) alla dismissione della FM, quand’anche limitatamente ai diffusori interferenti, quindi prevalentemente sull’area adriatica.
Radio. DAB, bandi per i consorzi locali già a dicembre? Ecco lo stato dell’arte del digitale, tra (poche) certezze e (tante) indiscrezioni

Poche le certezze: un diritto d’uso nazionale dei tre già assegnato e due in corso di assegnazione (ma pare si discuta ancora su cosa vada a chi) ed un piano nazionale di assegnazione delle frequenze (provvisorio) pronto da questa estate. Tantissime le incertezze, a partire dal numero di soggetti consortili che concorreranno ai bandi per […]
DTT. Pubblicato bando per LCN condivisi. Termine per domande il 02/01/2023

Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali, ha pubblicato il bando relativo all’attesa procedura per l’attribuzione dei cd. LCN condivisi (a circuiti ed intese di emittenti locali). Si tratta della procedura competitiva per il conseguimento della numerazione automatica dei canali (LCN) della televisione digitale terrestre […]
Radio. Contributi emittenti comunitarie: pubblicata la graduatoria provvisoria 2022

Dopo quella delle emittenti televisive comunitarie, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la graduatoria provvisoria 2022 dei contributi in favore delle emittenti radiofoniche comunitarie. La graduatoria provvisoria 2022 delle emittenti radiofoniche comunitarie Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 02/12/2022 presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della […]
Tv. Contributi. Emittenti locali di carattere comunitario: Mise pubblica la graduatoria provvisoria per il 2022

Con decreto direttoriale del 31/10/2022 del Ministero dello sviluppo economico sono stati approvati la graduatoria provvisoria per il 2022 e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle televisioni a carattere comunitario ex DPR 146/2017. Termine per il reclamo per la graduatoria provvisoria per il 2022 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, […]
DTT. Mise: scambio LCN tra FSMA solo su bacini congruenti. Ma c’è soluzione. Il dicastero fornisce un ulteriore chiarimento sulla questione

Il Ministero dello sviluppo economico (in corso di ridenominazione in Ministero per le imprese e il Made in Italy) ha fornito un altro chiarimento su aspetti procedurali dei titoli per fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) ed annessi logical channel number (LCN), segnatamente trattando dello scambio LCN nel contesto post refarming della banda 700 […]
DAB: rischio singhiozzo

Bandi DAB per consorzi di emittenti locali locali entro fine anno e stop al rilascio di nuove autorizzazioni nelle more (sulla base di un parere fornito da Agcom). Sono questi alcuni dei rumors raccolti da NL sulla radio digitale via etere. A riguardo dei quali manifestiamo alcune perplessità. Vediamo quali.
DTT. TAR Lazio chiarisce concetto di sovrapposizioni territoriali fra reti di 2° livello

Continua la sedimentazione giuridica di concetti introdotti in occasione del refarming televisivo. Questa volta il contributo arriva dal TAR Lazio che, con sentenza N. 09829/2022, ha definito il concetto di sovrapposizioni territoriali tra reti del digitale televisivo terrestre di 2° livello. La vicenda vedeva un operatore di rete, escluso dalle procedure competitive per l’attribuzione di […]
DAB verso la stabilizzazione del comparto locale: work to progress

Verso la proroga delle autorizzazioni temporanee ai consorzi locali DAB? A quanto risulta a NL – che sul punto aveva fortemente sollecitato una decisione in tal senso – il Mise starebbe seriamente considerando la necessità di una stabilizzazione del settore della radio digitale.