Radio locali. Pubblicate graduatoria 2016 ed elenco importi delle comunitarie

graduatoria 2016,

Pubblicata dal Mise la graduatoria 2016 dei contributi alle radio comunitarie. Con decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 05/04/2018 sono stati approvati la graduatoria provvisoria (allegato A) e l’elenco degli importi dei contributi (allegato B) da assegnare alle radio comunitarie per l’annualità 2016. Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 07/05/2018, presentare richiesta di […]

Radio e Tv locali. Il falso mito del pluralismo informativo locale in pericolo: ecco il quadro “sostanziale” delle emittenti esistenti

emendamento, radio locali, tv locali, antenne fm, pluralismo informativo

Pluralismo informativo: uno dei concetti più abusati in Italia, in ambito mediatico. E’ ovviamente chiaro a tutti gli operatori ed osservatori che il quadro complessivo delle emittenti radiotelevisive esistenti in Italia non può essere effettuato attraverso il conteggio dei titoli all’esercizio in circolazione. Se infatti si prendesse a riferimento il numero derivante, avremmo, su scala […]

Radio e Tv. Esame del Contratto RAI e Mise: esaltazione multipiattaforma, ibridizzazione, neutralità tecnologica, brand bouquet

RAI radiovisione 1024x522 - Radio e Tv. Esame del Contratto RAI e Mise: esaltazione multipiattaforma, ibridizzazione, neutralità tecnologica, brand bouquet

Il nuovo Contratto RAI e Mise di Servizio per il periodo 2018-2022 pubblicato il 07/03/2018 in Gazzetta Ufficiale (n. 55, testo integrale qui), prende atto nei numerosi cambiamenti socio-economico-tecnologici in corso nel comparto radio-tv, esaltando alcuni concetti numerose volte approfonditi su queste pagine. Primo fra tutti, naturalmente, la multipiattaforma, che trova spazio addirittura all’art. 1 c. […]

Radio e Tv. Pubblicato in GU il Contratto Nazionale tra Mise e RAI 2018-2022

RAI, traliccio vista dal basso, interno, contratto di servizio Ministero dello sviluppo economico

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 07/03/2018 il comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico recante l’approvazione del Contratto Nazionale di Servizio tra il Ministero dello sviluppo Economico e la RAI per il periodo 2018-2022. Il testo del Contratto si servizio 2018-2022 è downloadabile in pdf qui. (M.L. per NL) Foto antenne di Floriano […]

Radio. Cambia l’equilibrio tra le emittenti: i piccoli si convertono sul comunitario e sulla tv. Max 300 commerciali

Tralicci emittenti radiofoniche commerciali e comunitarie

C’è un fenomeno silenzioso, ma costante, in corso nel comparto radiofonico: sono sempre di più le emittenti commerciali che usufruiscono dell’opportunità offerta dall’art. 27 c. 6 del D. Lgs. 177/2005. Quest’ultimo disposto consente “alle emittenti di radiodiffusione sonora operanti in ambito locale di ottenere che la concessione precedentemente conseguita a carattere commerciale sia trasferita ad un […]

Tecnologia ed economia. Startup Survey: presentata prima indagine nazionale su nuove imprese innovative

startup pulsante - Tecnologia ed economia. Startup Survey: presentata prima indagine nazionale su nuove imprese innovative

È online “Startup Survey – La prima indagine sulle neoimprese innovative in Italia”, l’ebook curato da Ministero dello Sviluppo Economico e Istituto nazionale di statistica, che si concentra sulla figura dell’imprenditore, mettendo in luce diversi aspetti inediti. Obiettivo dell’indagine è portare alla luce aspetti inediti di natura socio-culturale sul fenomeno delle nuova imprenditoria innovativa in […]

Radio. Finisce nell’indifferenza la battaglia dei radiofonici USA per il chip FM sugli iPhone. Apple: al nostro target non interessa

iphone ricevitore FM - Radio. Finisce nell'indifferenza la battaglia dei radiofonici USA per il chip FM sugli iPhone. Apple: al nostro target non interessa

Ricordate la vicenda che aveva portato ad un duro confronto tra l’FCC (Federal Communications Commission, un’agenzia governativa USA – con carattere di autorità amministrativa indipendente – simile alla nostra Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni), il sindacato dei radiofonici (NAB) e l’Apple per la decisione di quest’ultima di non ospitare sui propri iPhone i chip […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER