Tv. Contenuti originali e produzioni per Rai e Warner: la scommessa Kidsme di DeA sta dando i suoi frutti

Lo storico gruppo editoriale De Agostini, tra alti e bassi, non ha mai veramente abbandonato il mondo della tv e, più in generale, della produzione di contenuti video. Dopo la cessazione delle attività sulle reti in chiaro, il gruppo ha spostato il proprio focus sul settore kids, prima con i canali sulla pay tv, poi con la creazione di Kidsme. […]
Radio. RAI chiude le Onde Medie: storia, curiosità e qualche polemica sul media analogico inventato da Guglielmo Marconi

Tutti lo dicono, tranne Rai Way. Il giorno 11 settembre (un altro tristemente famoso nine-eleven) Rai Way dovrebbe disattivare la rete analogica in onde medie. Neppure la motivazione pare ufficializzata, anche se ipotizziamo che sia da ricondurre al numero di ascoltatori ormai trascurabile. Un medium eco-sostenibile Certamente non dovrebbe essere una mera questione energetica, visto […]
OTT. Dallo streaming alle vacanze: il nuovo piano Disney tutto compreso

Disney mira a connettere tutte le espressioni delle proprie attività, rendendole accessibili attraverso un’unica porta d’accesso: lo svod. La società di Burbank sta infatti pensando a un nuovo tipo di soluzione che, tramite l’abbonamento alla propria piattaforma di streaming, spinga l’utenza meno fidelizzata a spendere di più in prodotti e servizi marchiati Disney: dal merchandising ai parchi a tema. […]
OTT. Netflix e adv: lo svod punta tutto sui propri original. Basteranno?

Se ne parlava già da tempo ormai: le interruzioni pubblicitarie stanno per entrare negli abbonamenti degli OTT. Nonostante la data di arrivo (almeno ipotetica) sempre più vicina, ancora di certezze ce ne sono poche. Anzi, anche lo svod più famoso al mondo continua a dichiarare poco e a smentire rumors e indiscrezioni. A quanto pare, però, Netflix ha intenzione di […]
DTT. HBBTV: quale è lo stato di utilizzo della tecnologia dopo la conclusione del refarming? Vantaggi e limiti dello standard per la tv ibrida

Dopo una incessante crescita registrata negli ultimi due anni, sembra essersi raffreddato lo sviluppo delle soluzioni HBBTV nel mondo televisivo italiano. Ma è veramente così? Fino all’inizio dell’estate 2022, cioè prima del definitivo spegnimento dei mux nazionali che occupavano frequenze della banda 700 MHz destinate agli operatori telefonici, abbiamo assistito ad un impiego veramente vasto […]
OTT. Bloomberg svela prezzi e limitazioni dei piani di abbonamento Netflix supportati da pubblicità: si ipotizza un risparmio di circa il 50%

In uno scoop datato 27 agosto, Bloomberg ha anticipato i prezzi dei nuovi piani di abbonamento supportati da pubblicità di Netflix, apparentemente in corso di ufficializzazione. La società ha prontamente smentito, ma poiché la storia passata delle anticipazioni di Lucas Shaw (l’autore dell’articolo) è ottima abbiamo deciso di darvene conto. Sempre Netflix! Abbiamo parlato molto […]
Tv. OTT sempre più simili alle vecchie Pay TV. Sviluppi e possibili scenari in un mercato probabilmente ormai maturo

Una serie di articoli apparsi in queste settimane su Bloomberg e altre testate d’opinione sottolineano la rapida evoluzione del mercato degli OTT, accelerata dal’esaurirsi (speriamo definitivo) della pandemia che ha causato la fine del periodo della crescita garantita. Con la conseguenza di un’offerta che in termini di costo e tipologia tende sempre più ad assomigliare […]
Tv. USA, chiusa un’epoca: lo streaming supera il cavo

Il primato del modello televisivo classico americano, quello della tv via cavo, da luglio 2022 è consegnato alla storia. Per la prima volta, lo streaming video on demand ha supera il cavo quanto a tempo di fruizione. Lo certificano i dati Nielsen, che mettono nero su bianco la fuga degli americani dagli storici abbonamenti della […]
YouTube studia motore ricerca cross-platform per streaming video on demand. Non dovremo più entrare ed uscire per trovare titolo desiderato

Niente più salti tra le varie piattaforme per trovare il titolo desiderato: il celebre motore di ricerca potrebbe mettere a disposizione il suo insuperato algoritmo per individuare i contenuti sui vari servizi di streaming video on demand (SVOD). La cross-platform sarebbe una facilitazione enorme per gli utenti, come i sempre più numerosi surfisti delle piattaforme […]
OTT. Disney+ sorprende tutti: ora ha più abbonati di Netflix… o forse no. Conti e prospettive piuttosto preoccupanti

Ricordate quando gli analisti prevedevano che nel 2025 Disney+ avrebbe superato il numero di abbonati di Netflix? Apparentemente erano stati pessimisti (od ottimisti, a seconda delle simpatie personali), considerato che, da quanto si legge sulla stampa internazionale, il sorpasso e’ avvenuto all’inizio dell’estate 2022. Ma a ben vedere forse non è proprio cosi. L’annuncio del […]