IP Tv. Amazon Prime Video lancia la NO pay per view (freemium: gratis con pubblicità). Novità anche per Bezos

Amazon Prime Video a breve potrebbe lanciare una versione gratuita del famoso servizio streaming. Non ci sono ancora conferme in merito, ma la società statunitense potrebbe presto gettare il guanto di sfida ai rivali Netflix, Chili e Hulu. In Italia i contenuti IP on demand distribuiti da Jeff Bezos (film, telefilm e produzioni originali) sono […]
Tv. Rumors su possibile accordo tra Fox e Disney: chissà se entreranno nuovi inquilini nella casa di Mickey Mouse?

Lo scorso 6/11/17 la Cnbc ha rivelato che la 21st Century Fox e la Walt Disney Company potrebbero, in un futuro non lontano, essere coinvolte in operazioni societarie di non poco conto. Sembrerebbe che ci siano state trattative che potrebbero portare alla vendita in capo alla Disney della maggior parte degli asset della Fox. Non […]
Media. Ricavi on line, CNN e Pandora: servizi diversi ma uno stesso obiettivo

Parola d’ordine: differenziare i ricavi. Questo è quanto Jeff Zucker, Presidente della CNN, vuole fare: attraverso un piano quinquennale, ha intenzione di raggiungere ricavi dal digitale per 1 miliardo di dollari entro il 2022 (370 milioni sono attesi per quest’anno). Si tratta di un progetto ambizioso, ma è interessante guardare i passi che il vertice […]
Tv, SVOD. USA: 80% consumo dati smartphone da streaming video

Gli americani sono divoratori di contenuti video in streaming con una tendenza a farlo sempre di più attraverso lo smartphone. Un’indagine di mercato a cura di NPD Group ha confermato la crescente e generalizzata tendenza dei consumatori a utilizzare gli smartphone per accedere a contenuti video online. Negli Stati Uniti, ben il 57% di tutti […]
Editoria. Risorgono i dinosauri della carta sul web. NY Times: aumentano abbonamenti digitali

Il New York Times nel terzo trimestre ha fatto registrare una crescita delle sottoscrizioni on line del 14% rispetto al medesimo periodo del 2016. Ad oggi la testata diretta da Dean Baquet può contare su 2,4 milioni di abbonati digitali con previsioni di crescita anche per gli ultimi mesi del 2017. Nel periodo luglio-settembre i […]
Più vecchi del prezzemolo

“I canali generalisti sono i soli a fare grandissimi numeri. La moltiplicazione dei canali tv con offerte di film e di ogni genere di spettacoli dappertutto non rende più appetibile la televisione a pagamento, che si regge ormai soltanto sugli eventi sportivi, ma per il resto è destinata ad un pubblico limitato di utenti. Va […]
IP Tv. Al via la joint venture (intergruppo) tra Telecom Italia e Canal+: parte una nuova pay tv in competizione con Netflix & C.

Già a luglio si parlava della possibilità di una joint venture tra Telecom Italia e Canal+. Lo scorso 20/10/17 se ne ha avuta la conferma. In quella data, infatti, il Consiglio di amministrazione di Tim ha approvato a maggioranza – ancorché non all’unanimità – il term sheet vincolante finalizzato alla creazione della j.v. con la società […]
Media tradizionali vs OTT Web. Contenuti “locali” chiave di svolta nella guerra vs Google & C.

Sfida impari tra broadcaster e OTT. Tutti attendono la web tax da Bruxelles. Comprensibile che ai broadcaster televisivi Google & C. non stiano per nulla simpatici. Il divario tra gli operatori dei media tradizionali e le risorse dei nuovi giganti del web è un problema che rischia di spaccare il mercato dei media. Da una […]
Tv, Svod. Netflix 109 milioni di utenti; 2,9 miliardi di dollari di ricavi; investimenti 2018 per 8 miliardi

Prosegue la scalata della piattaforma statunitense Netflix. In continuità con i risultati del secondo trimestre, anche il terzo registra un ottimo andamento. Nel dettaglio, i contenuti televisivi a pagamento via web nel periodo luglio-settembre hanno ottenuto ricavi per 2,9 miliardi di dollari (2,5 miliardi di euro), con una crescita del 33,2%; registrando un utile di […]
Ip tv. CHILI secondo l’a.d. Tacchia: “fin qui ottimi investimenti, a fine 2017 raccoglieremo i risultati”

CHILI, piattaforma TVOD italiana che consente il noleggio e l’acquisto di film e serie tv senza sottoscrivere alcun abbonamento, è spesso indicata dalla stampa come una realtà in difficoltà, per via dei conti in rosso del 2016 (e degli anni precedenti). L’a.d. Giorgio Tacchia (in foto) però non ci sta e rivendica i progressi dell’impresa […]