Media. Disastro OVH: progressivo ritorno alla normalità. Cosa è stato imparato dall’evento e quali le misure adottate?

Il disastro OVH del 10 marzo ha insegnato qualcosa? Oppure, passata l’emergenza, si dimenticherà tutto e la lezione sarà stata inutile? A distanza di quasi un mese dall’incendio di Strasburgo al data center OVH, che ha completamente distrutto il building SBG2 e danneggiato in parte lo stabile SBG1, si sta lentamente tornando alla normalità. La […]
Radio. Sergio (RAI) Indagine Censis fotografa l’attualità: 27 milioni di utenti su 41 ascoltano la Radio con device differenti da quelli FM

E’ ora di aprire gli occhi ed uscire dal recinto FM: Indagine Censis certifica il passaggio della Radio dall’era del mezzo a quella del contenuto. Roberto Sergio (Radio RAI): “Fra i dati presentati dalla Indagine Censis va annotata l’importante quota di ascoltatori che utilizzano dispositivi alternativi all’apparecchio tradizionale e all’autoradio. Parliamo di ben 27 milioni […]
Editoria. Australia e Big Tech: chi sta veramente vincendo nella battaglia del “pay per click”?

Nel precedente articolo del 23 febbraio si è trattato di come, a fronte di un accordo tra News Corp e Google, Facebook avesse invece scelto di scendere in campo contro gli editori australiani, bloccandone i contenuti sulla propria rete sociale. Lo stop è durato pochi giorni ed i media hanno parlato di un’importante vittoria per il settore […]
Editori negazionisti

Il 2020 è stato un anno d’oro per Spotify. Ma gli editori continuano ad essere negazionisti: non è la Radio. Eppure i numeri parlano da soli: 345 mln di utenti (+74 mln rispetto al 2019). +24% abbonati premium (totale 155 mln) . +29% pubblicità. 7,9 miliardi di euro di fatturato nel 2020 vs 6,8 dell’anno […]
Media. SIC 2019: radio a 8%, tv ancora dominante. Ma peso pay IP sale a quasi 40% dei ricavi specifici

SIC 2019: Radio rappresenta solo 8% (77% ricavi da pubblicità) del Sistema Integrato Comunicazioni. Metà dei ricavi (55%) deriva da SMA in chiaro, mentre 37% pay, di cui i ricavi (3 mld) sono a -6,6%. Con però il peso della componente online a +39,6%. Agcom ha pubblicato la Delibera n. 13/21/CONS relative alle risultanze della […]
DTT. E’ corsa alla HBBTV: il gate verso la tv IP dal digitale televisivo terrestre. Ecco le motivazioni che hanno fatto riscoprire una tecnologia del 2009

E’ rincorsa sulla HBBTV tra i principali player che hanno capito la rilevanza della sinergia DTT & IP. Ecco un breve excursus della tecnologia ed una carrellata tra le call to action e i launcher HBBTV di Mediaset, RAI, Sky, La 7, Discovery, Viacom, Sportitalia, RDS, RTL e Kiss Kiss. Non è una novità “La […]
Comunicazioni. Effetti Covid-19, Agcom: settore a fine 2020 registrerà calo tra -6 e -10% pari a 4-6 mld in meno rispetto a 2019. Ma galoppa VOD: +42%

Gli effetti del Covid-19 potrebbero cambiare per sempre il settore delle comunicazioni. Anche dopo il termine della pandemia. Se il mercato della pubblicità è crollato (-9% nel complesso), lo streaming video on demand (VOD) è aumentato di ben il 42%. Mercato che, al termine dell’emergenzia Coronavirus, si sarà consolidato e quindi verso il quale i […]
Radio. USA: NPR lancia i podcast news geolocalizzati Consider This. Ogni utente riceverà il suo. Il modello tecnico è il medesimo della pubblicità

Il network americano NPR e 12 stazioni radio pubbliche statunitensi hanno lanciato Consider This, il primo podcast di notizie quotidiane geolocalizzato, con contenuti nazionali e reportage locali. Attraverso Consider This, ogni utente ascolterà un podcast singolare, composto dalle news nazionali e da quelle della sua specifica comunità locale. Il tutto, completamente in automatico. NPR La […]
Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]
Streaming video on demand. Il servizio Disney+ arriva in Italia e in altri sei paesi europei. Rischio flop causa crisi sanitaria?

Il 24/03/2020 Disney ha finalmente fatto esordire il suo servizio streaming Disney+ anche in Italia e in altri sei paesi europei, quali Regno Unito, Germania, Svizzera, Austria, Irlanda e Spagna. In Europa, però, il lancio della piattaforma è avvenuto in un momento di emergenza sanitaria e, di conseguenza, interessante sarà osservare la reazione degli utenti – […]
