IA. Sorpresa: ecco come usare legalmente un LLM nell’epoca dei blocchi preventivi del Garante della privacy e (prossimamente) dell’Antitrust

LLM: alcuni giorni fa il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo intitolato “ChatGpt, la rivolta delle startup: “Bloccarla è una scelta talebana, così perdiamo soldi e lavoro“”. Chi scrive – pur apprezzando le riserve del Garante della privacy (cui, nel frattempo, ha dato man forte l’Antitrust) – è assolutamente d’accordo sul concetto di scelta […]
IA. Garante privacy blocca ChatGPT. Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori

Alla fine il rischio che avevamo paventato di uno stop a ChatGPT si è concretizzato. Ma per un motivo diverso e solamente in Italia: finché la IA non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti […]
IA. Lettera aperta di Future of Life per pausa sviluppo intelligenze artificiali. Ma chi sono i firmatari e quale è l’opinione sui modelli?

Breaking News. L’articolo che segue è stato da noi redatto giovedì 30 marzo. Ma nella notte tra giovedì e venerdì un articolo di Forbes non solo sposa ma estende le nostre osservazioni su questa strana vicenda. Vale la pena la lettura del nostro articolo originale, non fosse altro che per l’analisi puntuale dei fatti. Ma […]
IA. Diritto d’autore: allarme Chatbot. Editoria e industria musicale rischiano di ricadere nello sfruttamento non remunerato dei propri contenuti

L’IA può aiutare gli artisti ed editori a migliorare la qualità del loro lavoro, purché nel rispetto del diritto di copyright. Tuttavia, il rischio è che i contributi di artisti e giornalisti (in questo caso) finiscano in pasto a ChatGPT e software analoghi per il loro addestramento. Senza però che da questo sfruttamento derivi un […]
IA. Censure e pericoli esistenziali nella intelligenza artificiale attuale. Ma dalla Stanford University arrivano ottime notizie. Anche se…

Il nostro gruppo editoriale ha abbracciato senza indugio i nuovi sistemi basati sui Large Language Models (LLMs, il cui rappresentante piu’ famoso e’ ovviamente ChatGPT), collaborando attivamente alla prima sperimentazione italiana in ambito radiofonico. Proprio per questo motivo riteniamo importante che sia proprio NL a parlare anche dei rischi e dei pericoli impliciti nella IA: […]
AI. Google e Facebook fermi? Lemoine: perché intelligenza artificiale è diventata senziente. Anche Snapchat e Bing rilasciano prodotti IA

Blake Lemoine: LaMDA2 è molto più complesso di GPT 3.5 /ChatGPT: si tratta, da quanto spiegato da Blake Lemoine, dell’interconnessione di tutte le conoscenze che Google ha sul mondo: le mappe di Google Maps, le immagini di Street View e quelle scattate dagli utenti e memorizzate in Google Photos, tutto il contenuto del web, tutte […]
Audio. Anche Spotify punta sulla conduzione con voci sintetizzate: AI DJ come sta sperimentando in Italia 22HBG

Pochi giorni fa è stato dato l’annuncio della prima sperimentazione italiana di un programma radiofonico interamente governato dall’Intelligenza Artificiale a livello di conduzione, con testi elaborati e poi interpretati da una voce sintetizzata. L’iniziativa, attuata attraverso l’intelligenza artificiale made in Italy Peperoni AI, ha luogo sull’emittente oldies 70-80.it ed è curata dall’azienda sviluppatrice 22HBG (già […]
Diritto autore. Applicazione Intelligenza Artificiale in ambito radiotelevisivo. Siri: dubbi sulla titolarità dei diritti di testi ed immagini

Gloria Siri (Consultmedia): Tutelabilità delle opere create dall’Intelligenza Artificiale? Fa parte dei nodi su cui si chiede un pronto intervento da parte del legislatore (italiano ed europeo). Un approccio collaborativo come quello annunciato tra Shutterstock e OpenAI potrebbe rappresentare una buona soluzione. È essenziale verificare le condizioni di utilizzo e le informative specifiche sul copyright […]
Web. Marrazzo (22HBG) parla di IA, di playlist per Radio Maria e dell’importanza di non spegnere il (nostro) cervello

Renzo Marrazzo (22HBG): Peperoni è composto di due prodotti, un gestore di contenuti e un client basato sull’intelligenza artificiale. Cerchiamo di dare alle risposte dell’Intelligenza artificiale lo stile e il modo di parlare del richiedente, il nostro cliente. In futuro ci svincoleremo da OpenAI. Belle le playlist per M2O e Radio Italia e ti spiego […]
Radio. 22HBG lancia Peperoni AI: l’idea per umanizzare OpenAI. Anche a fini radiofonici. La rivoluzione è iniziata

Nel solco della rivoluzione in corso in tema di intelligenza artificiale dedicata al sistema radiotelevisivo, cui NL sta dedicando attenzione da qualche tempo, si inserisce Peperoni AI, dal nome della piattaforma di gestione contenuti da cui deriva. Si tratta della app di intelligenza artificiale per iOS, lanciata dalla 22HBG, tech company ferrarese fondata da Gianluca […]