Tv, IP. Amazon: ecco il nuovo servizio di streaming on demand gratuito. Ma per accedere si dovra’ disporre di una chiavetta e sorbirsi pubblicita’

Sembrerebbe tutto pronto per l’arrivo sul mercato del nuovo servizio di streaming video on demand (SVOD) targato Amazon. La sorpresa è che non sarà un servizio a pagamento: si tratterà di una nuova funzione gratuita offerta dalla piattaforma e-commerce. Ciò nonostante, Prime Video rimarrà il player on demand di punta della società e si distinguerà dal nuovo […]
Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv

Dopo l’arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l’emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi dal figlio di Eduardo Montefusco, fondatore della radio romana, Massimiliano, il gruppo non punta ad un’ulteriore espansione, smentendo quindi le voci di un possibile interesse […]
OTT. Il servizio pubblico pensa ad uniformarsi al modello di Netflix. Ma il pubblico RAI non e’ lo stesso della IP TV

Può il servizio pubblico, da un lato, offrire un prodotto universale che tenga conto anche delle fasce deboli e, dall’altro, presentare contenuti dedicati come Netflix e gli altri Over The Top? Forse no, ma è ciò che viene chiesto alla Rai e che la Rai chiede a se stessa: rispondere alle necessità di tutti i […]
Riforma del Copyright UE come il Gattopardo: cambia tutto per non cambiare nulla

Copyright: hanno vinto editori ed autori: giganti del web sconfitti. Davide stende Golia! Questi alcuni dei titoli all’indomani della riforma del diritto d’autore in salsa UE.
Musica. YouTube Music nuova soluzione per tutelare copyright alla luce della direttiva UE? In Sud America 73% utenti tra 16 e 19 anni ascolta musica in streaming

Il futuro della musica su YouTube sarà con ogni probabilità YouTube Music: la recentissima approvazione della direttiva sul copyright UE sembra infatti essere sulla strada giusta per mettere fine allo scontro tra autori e distributori, di cui la celebre piattaforma SVOD statunitense è tra i principali attori. In breve, la richiesta da parte di editori ed […]
Tv. Mosse di Discovery su Nove e Food Network per aumentare audience: spalmare su più appuntamenti le trasmissioni di maggior richiamo

A inizio stagione il gruppo Discovery Italia ha molte novità in serbo per i suoi utenti in multipiattaforma. Lato streaming si trovano le piattaforme Dplay ed Eurosport player, l’una gratuita il cui target sono bambini ed appassionati di motori; l’altra a pagamento ed incentrata sulle esclusive di golf, basket e nuoto. Per quanto riguarda il satellite, […]
Radio e Tv. Migrazione DTT con formato H264 in luogo di H265. Di Maio apre tavolo 4.0. Anche Radio interessata da cambiamenti

Twenty Twenty in H264 anziché H265. Di Maio ha adottato normativamente il paradigma Radio Tv 4.0 lanciato da questo periodico tre anni fa per promuovere i nuovi modelli radiotelevisivi digitali. Ieri è infatti stata formalizzata l’apertura del tavolo “TV 4.0” tra Ministero dello Sviluppo Economico, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ed i principali operatori […]
Radio 4.0. Da gennaio 2019 arriva Netflix Radio. Via ad un canale di contenuti comici. Ma è solo l’inizio

Una notizia buona ed una cattiva. Quella buona è che il medium radiofonico interessa anche agli OTT. Segno che il business continua ad essere appetibile. Quella cattiva è che, tra i grandi, fino ad ora ad interessarsi del medium radiofonico sono stati i giganti del broadcasting tradizionale ed alcuni importanti gruppi multimediali. Per il resto […]
TV, Svod. Netflix vacilla nel secondo trimestre. La piattaforma cambierà strategia?

Dopo il boom d’inizio anno, Netflix ha chiuso il secondo trimestre con risultati non troppo brillanti. La stessa piattaforma ha definito i tre mesi conclusisi lo scorso 30/06/2018 “forti ma non stellari”, a discapito dell’avanzamento che si era auspicato nei mesi precedenti. Il secondo trimestre 2018 è stato a dir poco deludente e i dati […]
Il vaso di coccio

Nella sonnolenza indotta dalla calura estiva, nei giorni scorsi, abbiamo assistito ad un silenzioso scontro epico tra due poteri tecno mediatici: i mezzi di comunicazione di massa classici contro gli OTT del web.