Tv. Dopo acquisizione di Scripps, Discovery vira su mercato europeo perché più appetibile di quello USA

David Zaslav, presidente e ceo discovery

Discovery Communications, Inc. cambia nome e diventa semplicemente Discovery, Inc.. A seguito dell’acquisizione di Scripps Networks Interactive, per la cifra record di 14,6 miliardi di dollari, il gruppo si appresta ad attuare nuove strategie, puntando sull’Europa e sul potenziamento del business relativo alla fornitura di contenuti a pagamento agli OTT. La conclusione del sopra citato […]

Radio e Tv/P.A. Può veramente il Ministero dello Sviluppo Economico gestire l’era 4.0 con 600 emittenti da gestire per ogni funzionario?

Ministero dello sviluppo economico sede viale america roma 768x1024 - Radio e Tv/P.A. Può veramente il Ministero dello Sviluppo Economico gestire l'era 4.0 con 600 emittenti da gestire per ogni funzionario?

Burocrazia: “in senso astratto, il dominio o l’eccessivo potere della pubblica amministrazione, con l’improduttiva pedanteria delle consuetudini, delle forme, delle gerarchie; anche, a proposito di amministrazioni e organizzazioni non pubbliche, che ne ricalcano gli aspetti e, soprattutto, i difetti”. Una parte del termine è francofona (deriva da “bureau”, cioè ufficio), l’altra è greca: krátos (“potere”); […]

Web. Nuovo layout per YouTube: semplificazione e pulizia i principi

youtube nuovo layout 2017 1024x467 - Web. Nuovo layout per YouTube: semplificazione e pulizia i principi

YouTube ha lanciato nei giorni scorsi il nuovo design del suo desktop a livello globale, integrato da un restyling del logo (per essere rappresentato chiaramente anche su piccoli display) e da nuove funzionalità, soprattutto per la sua app mobile. L’azienda aveva sperimentato il nuovo design sin dall’inizio di quest’anno come parte di un piano per […]

Radio, pubblicità. Negli USA domina ancora sugli OTT con un ROI 10 a 1

radiofonia pubblicita USA 1024x576 - Radio, pubblicità. Negli USA domina ancora sugli OTT con un ROI 10 a 1

Si parla tanto di dominio degli OTT del web sui media tradizionali (radio, tv e stampa). Ma è veramente così? Se la mal parata della carta stampata non si discute (ma in questo caso si tratta di una lotta “in casa”, visto che non è l’editoria in sé ad essere in difficoltà, quanto un “normale” […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER