Radio. Ecco in anteprima il PNAF DAB+ di Agcom. Si delinea lo scenario digitale. Consultazioni in corso con le rappresentanze delle emittenti

PNAF DAB, Paolo Salvaderi

Agcom ha definito per il mese di giugno 2022 le consultazioni con le rappresentanze delle emittenti radiofoniche in vista dell’adozione del Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze in Banda III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (cd. PNAF DAB) avviato con delibera n. 13/19/CONS. I soggetti di cui all’articolo 1, comma […]

DTT. Seduta pubblica AT17 Sicilia: numerose reti di 2° livello attutiscono colpo, ma mancanza di alcune province determina molte rinunce

at17 Sicilia

L’elevata capacità trasmissiva disponibile attraverso le numerose reti di secondo livello della AT17 Sicilia ha evitato il ripetersi del default della Puglia e della Basilicata (AT15), che aveva portato a 31 soggetti utilmente collocati a fronte di 44 esclusi. Il caso specifico della AT17 Sicilia ha però determinato molte rinunce (più che esclusioni), in quanto […]

Radio. 100 Passi, l’erede di Radio AUT di Peppino Impastato. Danilo Sulis: venivano a buttarci giù l’antenna. Che dopo qualche ora era nuovamente ritta

100 Passi, Danilo Sulis

Chi fa Radio conosce sicuramente la storia di Peppino Impastato e della sua coraggiosa Radio AUT. Una traccia indelebile nell’etere: la radio di servizio, coraggiosa. La radio che riscopre la sua essenza: comunicare. Che talvolta significa suonare le 40 Hit del momento per intrattenere; ma che non può e non deve essere solo quello, nonostante […]

Tv locali. Sicilia: Tgs vara il canale tutto informazione Tgs2. Ma in estate ci sono state polemiche per la chiusura delle redazioni della Sicilia orientale del ‘Giornale di Sicilia’

Tgs2

Nel mux regionale siciliano Tgs – Tele Giornale Sicilia di Palermo sono stati aggiunti nei mesi scorsi sulla Lcn 607 l’emittente messinese Rtp (con l’identificativo Gds Tv, di cui diremo) e poi l’inedita rete Tgs2 alla numerazione 696. La novità di Tgs2 (sigla non inedita nell’etere siciliano ma dal passato molto effimero) è particolarmente significativa, poiché si tratta della seconda […]

Tv. Sky TG24, sindacati SLC-CGIL: “Chiudono tutte le sedi regionali e fanno licenziare 46 lavoratori. Contrastiamo progetto minimo salario e massimo sfruttamento negli appalti televisivi”

Sky Italia, SLC-CGIL

“Dal 1° settembre 2019 le sedi regionali di Sky Tg24 a Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, oggi in appalto non esistono più. Dopo 16 anni di lavoro in esclusiva per questo Tg tutti i lavoratori sono stati licenziati. La maggior parte di questi filmmaker, tecnici, gestionali, hanno lavorato infatti sin dal primo giorno […]