Sergio: innovatore o Machiavelli della radio italiana?

Innovatore senza freni o diabolico Machiavelli della radiofonia italiana? Come sempre Roberto Sergio, con le sue dichiarazioni, ha destabilizzato il settore radiofonico. Come l’altra volta, quando aveva prospettato l’ipotesi di uno switch-off FM/DAB+ sulle nostre pagine, finendo per stimolare gli stessi organi apicali del Ministero dello sviluppo economico a valutarne la fattibilità. Salvo poi tornare […]
Radio. Radioplayer: ridda di osservazioni alle dichiarazioni di Ottino a riguardo di switch, esclusioni e limitazioni territoriali

Dopo la pubblicazione dell’intervista a Carlo Ottino, presidente della società PER Player Editori Radio, titolare dell’aggregatore Radioplayer Italia, sono arrivate numerose osservazioni. Abbiamo selezionato quelle più rappresentative degli argomenti, tra commenti e considerazioni tecniche e qualche volta di principio. Esposte a volte anche in forma piccata. A scrivere sono sia editori digitali e analogici che […]
Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
La Radio comunica poco e male. Ma il mezzo funziona. Sono gli editori che faticano a farlo

La Radio, dopo i disastrosi dati di gennaio e febbraio, a marzo 2021 registra una raccolta pubblicitaria a +26,5% rispetto all’anno prima. Ovviamente nessun radiofonico gioisce, perché il termine di riferimento è il peggior mese del 2020. Quando la raccoltà era crollata quasi del 42%. Ma il vero problema non è tanto quello economico.
Radio 4.0. Rilasciata l’app di Radioplayer Italia che ospita solo le emittenti già diffuse via etere

Dopo una lunga gestazione è stata rilasciata oggi l’app Radioplayer Italia, l’app di PER Player Editori Radio che consente l’ascolto in streaming delle radio italiane titolari di autorizzazioni per la diffusione via etere (sia questa FM, DAB+ o DTT). In sostanza, a differenza di altri aggregatori, come FM World, TuneIn, My Tuner, Replaio, ecc., su […]
Radio. Roberto Sergio su TER e PER. Anormale attendere agosto per dati Sanremo. Pronti a non sostenere più ricerca. RAI non scenderà da altri aggregatori. Pronta Visual Radio completa per Radio 2

Vi sembra normale dover aspettare agosto 2020 per sapere i risultati di Sanremo? RAI pronta a non sostenere più la ricerca e questa è l’ultima volta che parleremo. Prima dell’estate annunceremo che qualcosa è stato ottenuto o che ci dissoceremo dall’indagine. Si continua a discutere di una ricerca che monitora (male) solo l’ascolto FM. PER […]
Radio e Tv 4.0. Cresce l’interesse del mercato per la fruizione dei contenuti IP. Aggregatori al centro dell’attenzione radio. Auditel pubblica ascolti via app

“Due fattori concomitanti ci stanno indicando che siamo sulla strada giusta: la crescita esponenziale della fruizione dei contenuti IP radiofonici attraverso FM-World, aumentata dall’estate ad oggi di quasi il 300% e l’interesse dei player della digital audio per il nostro aggregatore“. Così Gianluca Busi, ceo di 22HBG, la società che gestisce con una partnership con […]
Radio 4.0. Aggregatore PER, Lorenzo Suraci: presto il lancio. Gestione operativa a xDevel. Adesione a fronte di canone annuale

“Dopo aver chiuso l’accordo con Radioplayer World Wide, PER sigla il contratto anche con xDevel, partner tecnologico che gestirà le operation”. Lo ha dichiarato in un comunicato Lorenzo Suraci editore di RTL 102,5 e presidente del Player Editori Radio s.r.l., la società titolare di PER, l’aggregatore captive fondato sulla partnership tra gli editori radiofonici nazionali […]
Radio. TER: 19/09 cda caldo. Roberto Sergio (RAI): basta CATI, servono meter e analisi streaming e app. Necessario poi ragionare su ascolto volontario e involontario. Presto visual radio DTT. FM-World: da monitoraggio reale molte sorprese

Giovedì si terrà un cda della Tavolo Editori Radio s.r.l., la società che gestisce la rilevazione degli ascolti radiofonici in Italia. Riunione che si preannuncia molto calda, visti i temi all’ordine del giorno. Ne abbiamo parlato con il direttore di Radio RAI Roberto Sergio, sempre molto disponibile con Newslinet. (Newslinet) – Il 19/9 si terrà […]
Radio. 13 anni di LolliRadio. Marco Lolli: Radio e’ cambiata e teen vogliono altro. Suraci: genio. Incognita PER: incredibile successo o colossale fiasco

LolliRadio, il brand bouquet di Marco Lolli composto da 6 radio verticali compie 13 anni. Non solo è una delle più antiche web radio italiane ancora in attività, ma è anche la più ascoltata, con numeri estremamente rilevanti. Con l’editore e deus ex machina Marco Lolli abbiamo fatto quattro chiacchiere sullo stato del mercato radiofonico […]