Media. Al mondo del podcast servono dati certi, ma la total audience è ancora un miraggio

Gli investitori hanno bisogno di dati certi per orientarsi nella scelta dei podcast a cui abbinare le proprie campagne, ma la mancanza di criteri comuni nell’analisi degli utenti rende difficile la destinazioni dei capitali. È sempre più chiara l’esigenza di raggiungere al più presto la total audience, soprattutto nel settore audio. Le speranze nel digitale […]
Media. Stellantis e Foxconn alleate per le connected car: target gli smartphone, centrale di comando dell’utente. Obiettivo: semplificare attraverso one click

Il bastone del comando: la nostra centrale di controllo è lo smartphone. E’ da lì che coordiniamo tutto. E’ quello il denominatore comune dell’elettronica di consumo. Ed è su tale baricentro che punta l’alleanza tra Stellantis, quarto gruppo mondiale dell’auto, e Foxconn, superplayer dell’elettronica e dell’assemblaggio conto terzi, che costruisce l’iPhone. L’infotainment sarà tra i […]
Radio. USA, iHeart dopo acquisto di Voxnest punta su adv podcast. Garantito targeting per categoria, geolocalizzazione e psicografia

Attraverso i podcast iHeartMedia ora propone agli inserzionisti il targeting sulla base della personalità, dei valori, delle opinioni, degli atteggiamenti, degli interessi e degli stili di vita degli ascoltatori. Podcast: esplosione europea dal 2023 La pubblicità nei podcast è considerata dagli analisti una delle più promettenti aree di sviluppo commerciale per la radiofonia. Proprio sulla […]
Consultmedia circolare 06052021 podcast e catch-up radio

Consultmedia circolare 06052021 podcast e catch-up radio
Radio. Sergio (RAI): pensiamo allo spegnimento della FM. Non siamo più radiofonici. Ibridazione è strada maestra

Roberto Sergio (RAI): convergenza di radio, produttori e distributori sul mondo digitale utile per stimolare mondo politico a fissare spegnimento della Fm. Modulazione di frequenza sarà solo infrastruttura di distribuzione streaming. Stop concetto di “radiofonici”: siamo tutti produttori di contenuti. Ibridazione è principio guida: confini più labili e barriere cadono in modo più o meno […]
Media. Laporte (TWiT) con 4 mln di download/mese di podcast e 700.000 ascoltatori unici fatturo 9 mln $/annui. Ora rivoluzione OTT e RTV

Laporte: Dal 2005 TWiT è sempre cresciuto. Oggi fatturiamo 9 milioni di dollari/anno di soli podcast. L’entrata in campo dei broadcaster e degli OTT sta rivoluzionando il mercato. Radio e Tv stanno improvvisamente capendo come i loro canali classici (FM, AM, UHF) vengono rapidamente rimpiazzati dallo streaming e dai download. E cercano di adeguarsi. I […]
Radio. Parte Radioplayer Francia. Con approccio diverso dall’Italia: solo 200 FM e ben 600 web. E 100.000 podcast. Ma i conti non tornano

Al debutto ufficiale, l’8 aprile scorso, secondo la comunicazione ufficiale, erano già 200 le stazioni radio presenti anche in FM e DAB+, 600 le web radio e più di 100.000 i podcast accessibili dall’app di Radioplayer Francia. Ma le cose stanno veramente così? Il modello unico, ma la strategia diversa Pur essendo basato sullo stesso […]
OTT. Spotify sta rallentando la crescita? Più interessante l’adv che il pay, oltre un certo limite. Ma il player guarda oltre la Radio

Piattaforme di live audio (il business più promettente), milioni di podcast, un proprio assistente vocale ed un mercato pubblicitario dove scorrazzare. Ecco gli obiettivi per la crescita di Spotify nel 2021. Dichiarazione di guerra Ha colto di sorpresa la dichiarazione di guerra di Spotify alla Radio, attraverso l’aggressiva campagna AD Studio (“Dimentica la Radio“). Un’uscita […]
Radio. La Corte d’appello inglese respinge il ricorso di TuneIn nella causa con Warner e Sony Music. Galeotto fu il registratore

TuneIn soccombe anche in appello nella causa con Warner e Sony in UK. Tuttavia la decisione fissa importanti paletti a favore anche degli aggregatori. Ma apre pericolosi scenari innovativi a riguardo di catch-up radio e podcast musicali. La Corte d’appello inglese, con decisione del 26/03/2021, ha respinto il ricorso dell’aggregatore di flussi streaming radio TuneIn […]
Radio. Con RAI Play Sound rispondiamo ai nostri veri competitor: non RTL o DeeJay, ma Spotify e Youtube

E pensare che c’è ancora chi insiste a non considerare Spotify un competitor della Radio. Tra questi non c’è certamente il direttore di RAI Radio, Roberto Sergio. “Con RAI Play Sound lanciamo la sfida ai nostri veri competitor: non Radio Deejay o Rtl, ma Spotify, Audible, YouTube. I nostri talent devono confrontarsi non tanto con […]