Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]
Radio. Lorenzo Suraci a ruota libera su NL: primi a credere nella multipiattaforma. A giorni partira’ Radio Player, la risposta degli editori a TuneIn che fa soldi con contenuti altrui. E un’anticipazione assoluta sulla radiovisione….

Lorenzo Suraci, presidente ed editore di RTL 102,5, di RadioFreccia e di Radio Zeta, commenta a ruota libera su NL le performance multipiattaforma dell’ammiraglia del suo gruppo editoriale, le nuove strategie pubblicitarie multidevice recentemente promosse, l’avvio dell’aggregatore Radio Player Italia, i rapporti (o meglio l’assenza di rapporti) con TuneIn e – soprattutto – anticipa, in esclusiva, […]
Radio 4.0. TuneIn: stop add station per motivi ignoti. Ma decisione coincide con scelta di Google e Amazon di assegnargli corsia preferenziale su smart speaker

Quali sono le motivazioni dietro la procedura di “no add new station” di TuneIn? Da circa un anno a questa parte, il più grande aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo (60.000.000 di utenti, oltre 100.000 stazioni, 4 milioni di podcast ed app in 22 lingue), TuneIn, non accetta l’inserimento di nuove stazioni, ma solo […]
Radio. Rapporto Nielsen Q3: radio stabile nel dominio audio grazie alle quattro ruote. Ma cresce la multipiattaforma

Il Nielsen Total Audience Report Q3 conferma la buona salute del mezzo radiofonico americano, che rimane in cima alle preferenze del pubblico. Ma anche qui si evidenzia una profonda tendenza del pubblico alla fruizione in multipiattaforma, con una frammentazione dell’ascolto sui device connessi. La società di rilevazione Nielsen ha pubblicato il Nielsen Total Audience Report […]
Radio 4.0. Dati Infinite Dial 2019 di Edison Research: social media scendono, Radio riprende grazie al digitale in auto ed agli smart speaker

Secondo i dati dell’Infinite Dial 2019 dell’istituto di ricerca statunitense Edison Research, tra la popolazione americana di età superiore ai 12 anni la fruizione di audio in forma digitale sta crescendo in maniera estremamente importante, grazie soprattutto alla diffusione degli smart speaker. Ma a salire in forma rilevante è anche l’ascolto digitale in auto, dove […]
Radio 4.0. Crollano i valori degli impianti FM prima del previsto. Colpa degli smart speaker? Pittman (iHeartMedia): negli USA Alexa e’ gia’ nuovo ricevitore radio indoor

Bob Pittman, ceo di iHeartMedia, principale player radiofonico USA (100 mln di ascoltatori settimanali), conferma il trend di cui su queste pagine abbiamo dato conto: “Gli smart speaker sono ormai i principali ricevitori radiofonici nell’indoor”. “Non c’è dubbio che Alexa (l’assistente virtuale degli smart speaker Amazon Echo, ndr) e altri dispositivi domestici stiano sostituendo le radio […]
Radio 4.0. L’aggregatore FM World rende disponibile l’action per Google Home per il mercato estero. 2019 all’insegna del live streaming e del podcasting

L’action di Fm World per gli smart speaker Google Home in lingua inglese. Upgrade per il mercato estero degli smart speaker Google Home del più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici FM World, by 22HBG. FM World, il collettore di contenuti di live streaming radiofonici italiani è ora fruibile anche all’estero attraverso l’action apposita per […]
Radio 4.0. Smart speaker: ecco perche’ e’ indispensabile dotarsi di skill per Echo ed action per Home per esserci sui sostituti dei ricevitori FM nelle case

Come previsto, sotto l’albero del Natale 2018 uno dei pacchetti regalo più frequenti conteneva uno smart speaker Google (Home) o Amazon (Echo). Ovviamente, interrogazioni spiritose o volutamente oltraggiose a parte (sembra che esaminando i log delle domande poste agli smart speaker in cima alla lista si trovino gli insulti all’Intelligenza Artificiale…), una delle prime funzioni […]
Radio 4.0. Studio Nissan sull’ascolto in auto: entro il 2030 l’antenna FM sara’ un ricordo. In UK già al 16% l’ascolto in streaming sulle quattro ruote

Secondo uno studio della casa automobilistica Nissan, in UK la connettività in auto e l’uso degli smartphone stanno avendo un impatto significativo su ciò che si ascolta sulle quattro ruote. Secondo il report della Nissan, le abitudini di ascolto degli automobilisti si stanno spostando dai formati di trasmissione radio e di intrattenimento fisico, come i […]
Radio digitale. Vogliamo girare con un camion nel cortile?

La Radio digitale non è la versione numerica di quella analogica, ma qualcosa di ben differente. Come lo è la Tv on demand rispetto a quella lineare.