Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: pubblicata in Gazzetta Ufficiale norma per rendere permanente la misura

Nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 188 del 12/08/2019 è stata pubblicata la Legge n. 81 del 08/08/2019, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, recante misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attività […]
Consultmedia circolare 26082019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione in GU

consultmedia circolare 26082019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione in GU
Radio. Spotify Italia dichiara guerra a network italiani: target aggredire investimenti pubblicitari. 10 mln di utenti nel Belpaese e 100 mln di volume di ricavi. Occorre reagire con azione uguale e contraria

Altro che non preoccuparsi di Spotify perché “è una cosa diversa dalla Radio“. Come ampiamente preannunciato da questo periodico, Spotify Italia alla fine è uscita alla scoperto. Lanciando il guanto di sfida commerciale alle radio italiane. “I ricavi in Italia sono destinati ad aumentare perché aumenta il numero di impression pubblicitarie vendute insieme al servizio […]
Tv. Sala (Publitalia 80): in un contesto di mercato impegnativo, conferma della solidita’ del nuovo perimetro di business Mediaset

“I dati di mercato Nielsen sull’andamento del primo semestre di fatto confermano quello che è lo scenario che si era già profilato nei precedenti 5 mesi: gli investimenti in pubblicità delle aziende non sono certamente facilitati da un contesto economico e politico di elevata incertezza e questo clima spiegava in gran parte il meno -4,0 […]
Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: via libera del Senato per rendere permanente la misura

L’Aula del Senato della Repubblica, con seduta del 24/07/2019, ha approvato il disegno di legge d’iniziativa del Governo avente ad oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59 recante misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle […]
Tv. Gruppo Mediaset, dati preliminari consolidati al 30/06/2019 restituiscono risultati ben al di sopra delle aspettative: risultato operativo a 192 mln di euro (+55%), utile netto a 109 mln di euro (+155%)

I principali dati economici preliminari relativi al primo semestre 2019 (30/06/2019) del Gruppo Mediaset esaminati dal Consiglio di Amministrazione – Risultato Operativo e Utile netto – sono positivi e superiori alle stime aziendali di inizio anno. I dati completi e definitivi relativi al primo semestre 2019 del Gruppo, su cui sono in corso le attività […]
Radio 4.0. Continua la corsa per il posizionamento delle visual radio prima dei bandi FSMA. Radio Radio Tv anche in Emilia Romagna, insieme a Babayaga Tv. Radio Musica Tv sbarca in Campania

E’ corsa forsennata per il posizionamento delle visual radio (e non solo). L’esigenza è quella di partecipare ai bandi per la determinazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) che avranno titolo ad essere trasportati sui mux T2 (digitale televisivo terrestre di secondo generazione) dal 2022. Bandi che, lo ricordiamo, sono attesi […]
Pubblicita’. Il mercato degli investimenti pubblicitari cresce piu’ del PIL ma forti incertezze sul 2020. Sassoli, UPA: “Se aumentasse l’Iva dovremmo preoccuparci”

La conferenza UPA2019 – evento che ha riunito operatori e investitori del mercato pubblicitario, organizzato dall’associazione Utenti Pubblicitari Associati – è stata l’occasione per fare il punto della situazione sul mercato dell’advertising. Un mercato che cresce ma sul quale dominano le incertezze per il prossimo anno. Infatti, rispetto alle previsioni molto al ribasso, la crescita prevista […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]
Radio 4.0. USA: cresce del 53% il mercato pubblicitario sui Podcast

Nel 2018 il volume d’affari del mercato pubblicitario sui podcast, negli Stati Uniti, è cresciuto molto rispetto a quello dell’anno precedente. Stando ai dati pubblicati da Iab e PwC, nel 2017, nella nazione a stelle e strisce sono stati spesi per la pubblicità sui podcast 314 mln di dollari; mentre nel 2018 il budget speso […]