Web. Algoritmo di Facebook spinge a chiusura BuzzFeed France. Ma motivazione è anche che modello fondato su pubblicità non basta più

Vittime del nuovo algoritmo di Facebook o, più probabilmente, del fatto che vivere di advertising diventa sempre più difficile anche su internet? BuzzFeed, dopo aver ridimensionato le edizioni statunitense ed inglese (operazione che aveva fatto saltare 120 posti di lavoro), ha chiuso quella francese, licenziando i 14 dipendenti d’oltralpe. Le cause sarebbero da rinvenire nella […]
Pubblicità. Zenith: 2018 investimenti Italia su del 1,5%. Web +7%, Radio +3.5%, tv +1,6%. Mobile traino: nel 2020 varrà più della tv

Secondo il consueto report “Advertising Expenditure Forecasts” di Zenith, il mercato della pubblicità italiana crescerà solo dell’1,5% (contro il 4,5 mondiale), pari al PIL, principalmente a causa delle incertezze politiche che hanno accompagnato la primavera 2018. In prospettiva sul triennio, lo studio di Zenith evidenzia che il mercato italiano dovrebbe crescere dell’1,4% nel 2019 (0,5% […]
Tv. Berlusconi jr: classica pay tv con tanti canali di film, serie e sport modello molto in difficoltà e che non ha futuro. Mondiali in chiaro

Partono oggi in Russia i Mondiali di calcio 2018: 64 partite fino al 15 luglio che saranno trasmesse in chiaro sui canali Mediaset, 1.000 ore complessive di produzione, di cui 500 ore in diretta e 500 professionisti coinvolti, tra cui personalità di spicco come Javier Zanetti, Arrigo Sacchi, Ciro Ferrara, Paolo Rossi, Sandro Piccinini e […]
Radio, tv, stampa e pubblicità. USA, Nielsen CMO: 51% considera tv estremamente importante (solo 9% valuta allo stesso modo la radio). Perché?

L’atteso report Nielsen CMO reso pubblico ieri conferma che per oltre il 51% dei chief marketing officer dei big spender pubblicitari statunitensi, la televisione è “altamente importante per i piani di marketing” (il 30% di loro ha addirittura classificato il medium come “estremamente importante“). Secondo l’analisi dell’istituto di rilevazione, nessun altro mezzo tradizionale ha raggiunto nella classifica […]
Radio. Pubblicità ad aprile +18,4%. Trend 2018 +10,1%. Bene anche la locale, ma non dappertutto

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Aprile 2018. I dati elaborati evidenziano un importante aumento del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari al +18,4% nel mese di Aprile 2018 rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di 32.521.000,00 euro. Nell’assemblea […]
Radio. USA, Rosso (Triton): player FM-AM stanno rispondendo a tono allo strapotere di Pandora e Spotify. Vantaggio sarà profilazione del pubblico attraverso gestione big data

John Rosso, responsabile del market development di Triton Digital, società di Vector Capital fondata 12 anni fa a Los Angeles che segue molto da vicino l’ascolto radiofonico online, misurando 5.000 flussi streaming delle emittenti AM/FM negli Stati Uniti (tra cui iHeartRadio, AccuRadio, CBS Radio e ESPN Radio), monitorando altresì lo sviluppo del podcast, ne è […]
Consultmedia circolare 21052018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_regolamento applicativo

consultmedia circolare 21052018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_regolamento applicativo
Pubblicità. Via al DPCM sul credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su stampa, radio e tv locali

Finalmente sarà possibile usufruire del credito d’imposta relativo agli investimenti pubblicitari incrementali su giornali (anche online) ed emittenti televisive e radiofoniche locali (anche digitali). Il Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Economia, ha infatti licenziato ed inviato alla Corte dei Conti il Regolamento […]
Web, e-commerce. Agcom: economia di cattura delle piattaforme IP mette a rischio scelte consumatori

“Dobbiamo pienamente comprendere il sistema sotteso alla cd. economia di cattura, attraverso cui le piattaforme online captano informazioni su gusti, preferenze e abitudini di consumo per orientare le scelte dei consumatori”, ha dichiarato, ieri a Milano, il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello (di cui abbiamo riportato nei giorni scorsi un altro autorevole […]
Radio. Editori, portate le emittenti in piazza: mondo reale è risposta a strapotere di quello virtuale. Eventi voce sempre più importante in bilancio radio locali

Eventi chiave di svolta per economia radiofonica locale. La chiusura di tante stazioni è la conferma che la radiofonia locale (ma non la Radio in sé, che rimane sul podio della raccolta pubblicitaria nazionale) ha fatto il suo tempo? Sì e no. Sì, perché nell’era di Internet le radio locali fondate sul modello classico (contenuti, […]