Radio. PNAF DAB: le valutazioni degli operatori. Dolce (Mave): meglio evitare beauty contest, ma servirà integrazione consorzi

All’indomani della pubblicazione da parte di Agcom dell’atteso Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per il DAB, NL ospita una serie di interviste di commento da parte dei principali player interessati dall’evoluzione radiofonica digitale (enti esponenziali, consorzi ed editori nazionali). Vincenzo Dolce Il primo contributo che pubblichiamo è di Vincenzo Dolce, noto esponente radiofonico italiano […]
Consultmedia circolare 04082022 Delibera 286-22-CONS Agcom PNAF DAB provvisorio

Consultmedia circolare 04082022 Delibera 286-22-CONS Agcom PNAF DAB provvisorio (completa)
Radio. Pubblicato il PNAF DAB (provvisorio). Online la Delibera n. 286/22/CONS recante il piano delle frequenze VHF per la radio digitale

Finalmente pubblicata dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni l’attesissima Delibera n. 286/22/CONS recante il Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF DAB). Le reti Il PNAF-DAB pianifica le frequenze per le seguenti reti di radiodiffusione sonora in tecnica digitale: – n. […]
DTT. 30/06/2022 fine del refarming tv. No: all’appello mancano ancora alcune procedure relative a FSMA locali e alla rete nazionale n. 12

Nuove procedure per FSMA locali e definizione (non facile) delle modalità di attribuzione della rete nazionale n. 12 (che, curiosamente, anche nella simbologia dei numeri è indice di completezza). Il 30/06/2022 si è concluso il refarming tv. O almeno così avrebbe dovuto essere, perché, se è vero che la banda 700 MHz è completamente libera […]
Radio. Paolo Salvaderi (Radiomediaset): subito Piano DAB, poi valutazione problematiche FM. Ma pianificazione analogica ormai è impensabile

Paolo Salvaderi (Radiomediaset): col Piano DAB+ abbiamo aspettato fin troppo. A chi pensa che prima debbano essere risolti i problemi FM rispondo: la normativa è molto chiara, prima il Piano DAB e poi si ragionerà, tutti insieme, su eventuali interventi e possibili ricadute. Gli impianti oggi attivi nel nostro paese sono tutti utili e necessari […]
Radio. Digitale: ultima settimana luglio porterà PNAF-DAB+. Aumentata capacità trasmissiva per locali a seguito revisione rete nazionale 12

Agcom ha terminato l’esame delle contribuzioni formalizzate con le audizioni degli stakeholders e sarebbe pronta alla pubblicazione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radio digitale (PNAF-DAB+), che, come già anticipato da NL, dovrebbe avere luogo nell’ultima settimana di luglio 2022. Salvo sorprese, ovviamente. PNAF-DAB+: provvista per le locali Secondo le indiscrezioni raccolte, […]
Radio. PNAF DAB, audizioni Agcom, CNRTv: puntare a bacini geografici e non amministrativi, più reti sub-regionali e banda VHF solo per radio

CNRTv: nuovo schema PNAF Agcom non comporta sostanziali miglioramenti. Senza sottoscrizione accordi di coordinamento sull’adriatico non se ne uscirà. Reti locali insufficienti e quelle nazionali non 1-SFN aggravano situazione. Banda VHF deve essere ad esclusivo uso radiofonico. Nei giorni scorsi anche l’associazione CNRTv è stata ascoltata nel corso della consultazione con gli stakeholders finalizzato alla […]
Radio e Tv. Agcom valuta di sostituire alcune frequenze VHF della rete nazionale n. 12 sull’area adriatica per favorire il DAB

Sembra che Agcom abbia già accolto alcuni suggerimenti formulati in occasione delle audizioni preliminari all’approvazione del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale (DAB), in particolare quella che prospettava la destinazione di alcune frequenze VHF previste per la rete 12 (ancora da attribuire) alla radiofonia. Frequenze VHF nell’area adriatica […]
Audio. Processo sonoro: Frank Foti, ideatore di Omnia torna su NL. Da Z-100 all’audio multipiattaforma

Frank Foti (Telos): gli Stati Uniti hanno influenzato il mondo del sound processing per il broadcast. Ricordo che durante il mio periodo a Z-100 (WHTZ-FM), le emittenti internazionali visitavano costantemente la nostra stazione. Una delle loro principali domande riguardava proprio l’audio processing. La maggior parte delle stazioni in tutto il mondo va nella direzione del […]
Radio. DAB, Spagna: sulle orme dell’Italia. In tutti i sensi: il caso tutto italiano di Tenerife

Proseguiamo nell’approfondimento dello stato di sviluppo della radio digitale via etere (DAB+) in Europa, concentrandoci questa volta sul caso particolare di Tenerife, isola situata nell’oceano Atlantico, appartenente alla Comunità autonoma delle Isole Canarie, Spagna. Insieme a La Palma, La Gomera ed El Hierro, Tenerife forma la provincia di Santa Cruz de Tenerife. Con una superficie […]