Radio digitale. Agcom pubblica Offerte di Servizio accesso a capacità trasmissiva DAB+ riservata ai fornitori di contenuti radiofonici indipendenti

Sul sito di Agcom sono state pubblicate ai sensi dell’articolo 14bis, comma 3, della delibera n. 664/09/CONS e s.m.i., le Offerte di Servizio di accesso alla capacità trasmissiva destinato ai fornitori di contenuti radiofonici indipendenti. Le Offerte sono state pubblicate dagli operatori nazionali di rete radiofonica in tecnica digitale DAB+ sui rispettivi siti web e […]
Radio. Emendamento a Milleproroghe per proroga scadenza obbligo DAB+ su smartphone. Confindustria: scelta ingiusta e illogica, contraria all’innovazione

Emendamento al D.L. Milleproroghe che vorrebbe spostare il termine del 31/12/2020 per l’introduzione anche sugli smartphone di una interfaccia per la fruizione della radio digitale DAB+. Alla scarsa reattività dell’automotive all’obbligo di legge di dotare i sistemi di infotainment delle nuove vetture di strumenti per la ricezione della radio digitale via etere (DAB+) – di […]
Radio digitale. Scatta l’obbligo per la dotazione di una interfaccia digitale per la ricezione radio in auto. Ma i concessionari sono del tutto disinformati

La legge 55/2019, recante l’obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile (che in pratica si riconduce alle uniche due piattaforme digitali fruibili in Italia: DAB+ e IP, considerato che il satellite a bassa quota non è un’opzione esistente da noi), potrebbe costituire la vera svolta per lo sviluppo del […]
Radio 4.0. Approvate da Agcom modifiche a Regolamento DAB+. Spazio ai fornitori indipendenti ed al must carry

Mercoledì 27/11/2019 il Consiglio dell’Agcom – in esito alla consultazione pubblica per la revisione del Regolamento che disciplina la fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, attualmente normato dalla delibera 664/09/CONS, così come modificata dalle delibere n. 567/13/CONS e n. 35/16/CONS – ha approvato le modifiche al citato provvedimento. In attesa della […]
Consultmedia circolare 30112019 delibera 223-19-CONS Agcom modifiche regolamento DAB ex Del 664-09-CONS

consultmedia circolare 30112019 delibera 223-19-CONS Agcom modifiche regolamento DAB ex Del 664-09-CONS
Radio. La BBC in Italia in DAB+. Suraci (Eurodab): importante accordo. Nostra passione e professionalita’ percepite da chi all’estero ci ha scelto come partner

Eurodab Italia – operatore di rete in tecnologia DAB+ – e Bbc World Service hanno raggiunto un accordo per la veicolazione in Italia sulla rete digitale via etere dei contenuti di Bbc News, che includono programmi di politica, business, sport, arte e scienza. “Eurodab Italia è il primo operatore di rete radiofonico nazionale autorizzato dal […]
Radio. Svizzera eleva DAB+ a vettore principale ed UFCOM rinnova le concessioni fino alla fine del 2024 a 49 emittenti svizzere in attesa dello switch-off

“In questa fase di transizione verso il DAB+, ciò accresce la sicurezza a livello di pianificazione per queste emittenti“, indica in una nota l’Ufficio federale delle comunicazioni della Svizzera (UFCOM). A seguito dei provvedimenti emessi, le concessioni esistenti scadranno alla fine dell’anno in corso e quelle nuove entreranno in vigore dal 1° gennaio 2020. Nel […]
Radio. Il 2020 sara’ l’anno del DAB+? Grande attesa per le determinazioni dell’Agcom ex Del 223/19/CONS. Queste le novita’ che riguarderanno gli editori

La Delibera 223/19/CON dell’Agcom, insieme al novellato (dalla legge 55/2019) obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile, potrebbero costituire la vera svolta per lo sviluppo del broadcasting digitale radiofonico, che insieme a quello televisivo (visual radio DTT) ed alle soluzioni IP eterogenee (smartphone, pc, smart speaker, smart tv, […]
Il medium non è il vettore

E’ stato pubblicato il Volume di RadioTER relativo all’ascolto radiofonico nel primo semestre 2019. Premesso che i dati del Tavolo Editori Radio, essendo basati su rilevazioni con il metodo CATI – che premia per sua natura il ricordo del brand più che l’ascolto effettivo – presuppongono un atto di fede nei confronti del modello di […]
Radio. Ecco gli attesi dati TER con gli ascolti per device: esplode la visual radio DTT (oltre 5 milioni). RISMI, Freccia, R 101, DeeJay, RTL premiate. Incredibile dato di Norba: 35% dalla tv

Pubblicati come annunciato i dati del primo semestre 2019 dell’indagine Radio TER. L’indagine certifica che gli utenti del medium sono 34.802.000, di cui circa il 60% (20.216.000) solo outdoor, mentre la restante quota (6.287.000) sia in casa che fuori. Secondo il TER, in generale, il mezzo tiene, con un piccolo saldo positivo (+267.000 ascolti). Relativamente […]