Radio 4.0. 2018 sarà anno di sviluppo dei brand bouquet IP su aggregatori e multiapp. Ecco le novità in arrivo

Delle enormi potenzialità dei cd. “brand bouquet IP“, cioè le declinazioni del brand principale (esempio Radio 105) in sottoprodotti tematici (es. 105 Classics, 105 Hits, ecc.), abbiamo ampiamente parlato su queste pagine. Le novità che affrontiamo oggi riguardano due fatti a nostro avviso rilevanti dell’indirizzo assunto dalla questione: l’arrivo dei primi casi importanti sugli aggregatori […]
Radio e Tv 4.0. Le nuove piattaforme pesano ed entrano nelle valutazioni economiche degli asset

Anche la rilevazione del semestre mobile di TER ha registrato il peso della multipiattaforma. Certo, non si dispone ancora dello spaccato dell’ascolto per device (che presumibilmente sarà rilasciato entro dicembre), ma già si sa che i vettori alternativi all’FM (in particolare la tv e l’IP), pesano ed anche molto. Difficile stimarlo, ma secondo alcuni indicatori […]
Radio 4.0. RAI a tutto digital: raccolta adv online in crescita. Up to IP con RaiPlay Radio

Dell’importanza del digitale per il futuro delle comunicazioni e dell’advertising se ne è accorta anche (e persino!) la Rai: nell’evento “The Line – a new advertising zone” organizzato la scorsa settimana a Milano da Rai Pubblicità, la concessionaria ha reso esplicite le aspettative che ripone nella piattaforma RaiPlay. Secondo i dati presentati al meeting, tra […]
Radio digitale. Anche in Italia lo switch-over DAB+/FM. A Bolzano parte RAS da dicembre 2017

Dopo la premiazione della visual radio con l’indagine TER, un ennesimo forte segnale che anche in Italia la radio corre verso la tecnologia numerica: la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il piano RAS 2017-2018 di spegnimento graduale degli impianti radio in FM così favorendo lo sviluppo del digitale attraverso tecnologia DAB+, che vanta già […]
Tv e Radio 4.0. Nel 2021 domineranno mercato tv “intelligenti” e set top box. Utente non distinguerà piattaforma

Google punta su Android Tv. E per farlo rende più facile agli sviluppatori domiciliare le applicazioni dalla versione mobile di Android a Android Tv. “L’elettronica di consumo, i fornitori che scelgono di utilizzare Android per i loro prodotti ottengono il vantaggio di un ecosistema supportato da un gran numero di sviluppatori senza i costi di […]
Radio locali. Frequenze all’asta in Friuli e a Milano a 1/6 dei valori di 10 anni fa: due soli partecipanti. E’ proprio finita un’epoca…

Un’altra storica emittente locale chiude i battenti: si tratta della friulana Radio Fantasy, storico brand locale finito in una procedura fallimentare e consegnata all’unico offerente alla conseguente asta. Ad aggiudicarsi le sue buone frequenze per una copertura più che regionale è stato, ancora una volta, il gruppo RTL 102,5, che pare le destinerà al potenziamento […]
Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio e tv. USA: le locali si integrano nei social perché gli utenti li prediligono rispetto ai media tradizionali

Le radio e le tv locali hanno fatto registrare un aumento delle condivisioni dei contenuti sui social del 57% rispetto al 2016. Un’altra delle forme di ibridizzazione che interessano i media radiotelevisivi in corso (oltre a quella sensoriale e di piattaforme di cui da tempo discutiamo). Lo rivela uno studio condotto da Shareablee, la società […]
Radio. Ibridizzazione con tv premiante. Ma FM è ancora importante (tranne per i brand bouquet). Futuro sarà però solo nei contenuti

In attesa di conoscere i dati sull’ascolto radiofonico in Italia elaborato dal Tavolo Editori Radio nella sua prima, sofferta, indagine, effettuiamo alcune riflessioni sul fenomeno dell’ibridizzazione della radiofonia, che, rimanendo in tema di rumors inerenti le rilevazioni, pare abbia notevolmente premiato alcuni soggetti tra i più attivi sul tema della visual radio. Ne parliamo con […]
Radio. RDS vicina ad acquisire 25% di Radio Italia Anni 60. Radiomediaset guarda a brand bouquet IP e riparte con Virgin Tv su DTT

Il gruppo RDS, in controtendenza col settore che sempre più s’indirizza sulla multipiattaforma (FM, IP, DTT, DAB+), punta ancora prevalentemente sulla modulazione di frequenza. Così mentre la visual radio DTT è l’implementazione più diffusa negli ultimi mesi, sia in ambito locale che nazionale, tanto che anche Radiomediaset – che ha annunciato per il 2018 un […]