Consultmedia circolare 21012021 su dPR 146-2017 e dm 20102017 domande contributi radio tv locali anno 2021

consultmedia circolare 21012021 su dpr 146-2017 e dm 20102017 domande contributi radio tv locali anno 2021
Radio. Indagini ascolto, anticipazioni esiti 2° semestre TER 2020 il 26 gennaio. 262 Radio (17 nazionali e 245 locali) iscritte a TER 2021

La pubblicazione delle anticipazioni dei dati del secondo semestre 2020 di Radio TER 2020 è prevista per il 26/01/2021. La pubblicazione dei volumi con tutti i dati del secondo semestre 2020 avverrà il 09/03/2021. Si sono concluse nei giorni scorsi le iscrizioni all’Indagine statistica sull’ascolto radiofonico in Italia Radio TER 2021. “Le emittenti radiofoniche iscritte […]
Radiofonia. Radio Maria è l’unica emittente nazionale comunitaria. Radiofreccia è divenuta commerciale come seconda concessione di RTL 102.5

Prima applicazione della legge n. 176/2020, che ha novellato il disposto normativo ex art. 27 c. 6 D. Lgs. 177/2005. Quest’ultima norma consente “le acquisizioni di emittenti analogiche concessionarie svolgenti attivita’ di radiodiffusione sonora a carattere comunitario da parte di societa’ cooperative senza scopo di lucro, di associazioni riconosciute o non riconosciute o di fondazioni, a […]
Radio, Tv ed editoria locale. Regione Molise: misure di sostegno delle imprese dell’informazione locale. Domande il 24/01/2021

La Regione Molise, nell’ambito degli interventi a sostegno della ripresa economica delle PMI colpite dagli effetti del Covid, intende sostenere le imprese dell’informazione locale attraverso la concessione di un contributo, complessivamente quantificato in euro 800.000 (ottocentomila/00). Campagne di comunicazione I beneficiari dovranno mettere a disposizione spazi gratuiti per campagne di comunicazione istituzionale su temi inerenti […]
Consultmedia circolare 15012021 su contributi alle imprese dell’informazione locale (Regione Molise)

Consultmedia circolare 15012021 su contributi alle imprese dell’informazione locale (Regione Molise)
Radio. Approvata la conversione in legge (n. 176/2020) del DL 137/2020 con la norma sulle trasformazioni dinamiche dei titoli concessori. Espunto l’affitto delle frequenze FM

Travolti gli oppositori: il Maxi Ristori (DL 137/2020), approvato dalla Camera, è legge (L. n. 176/2020 in GU Serie Generale n.319 del 24/12/2020 S.O n. 43). E con esso almeno uno dei due (dirompenti) emendamenti su questioni radiofoniche. Camera perplessa L’iter, rapidissimo, non è stato però indolore. La Camera aveva rilevato “che alcune disposizioni del […]
Radio, tv, editoria. Lombardia: istituito Fondo Regionale pluralismo informazione locale: 750.000 euro a rtv locali e 250.000 euro a testate online nel 2021

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità un emendamento al collegato alla finanziaria 2021 che istituisce il Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione radiotelevisiva e dell’editoria online locale. La Lombardia mette sul piatto 1 mln di euro nel 2021 a radio, tv ed editoria online locale Nello specifico, ai sensi dell’art. 9, […]
Consultmedia circolare 22122020 su istituzione fondo regionale per il pluralismo dell’informazione locale (Regione Lombardia)

Consultmedia circolare 22122020 su istituzione fondo regionale per il pluralismo dell’informazione locale (Regione Lombardia)
Radio. Anche Mediaset contro emendamento Decreto Maxi Ristori: nel mirino oltre a conversione titoli concessori, anche possibilità di affittare frequenze

Si allarga il fronte degli oppositori degli emendamenti radiofonici al Decreto Maxi Ristori: dopo il gruppo Gedi (La Repubblica è stato il primo quotidiano a dare contro alla novella normativa) e l’associazione Aeranti-Corallo, scende in campo anche Mediaset. Che tocca un altro emendamento previsto dal Decreto Maxi Ristori: quello relativo alla possibilità di affittare le […]
Radio. Suraci: emendamento a Maxi Ristori su art. 27 c. 6 D. Lgs. 177/2005 regalo a Radiofreccia? Non ne abbiamo bisogno

Regalo a Radiofreccia dal Decreto Maxi Ristori? “Noi le risorse le abbiamo raccolte sempre e solo sul mercato. La questione è diversa“. Interviene direttamente il presidente di RTL 102,5, del cui gruppo editoriale fa parte Radiofreccia, tirata in ballo da La Repubblica come principale beneficiaria della riforma dell’art. 27 c. 6 D. Lgs 177/2005 attraverso […]