Tv locali, contributi. Ricorsi al TAR di due emittenti stanno minando la sostenibilita’ del sistema con migliaia di posti di lavoro a rischio

I fondi per l’emittenza locale vanno erogati prima possibile. Il blocco dell’erogazione, per effetto dei ricorsi di due emittenti, rischia di mettere a repentaglio non soltanto il pagamento delle retribuzioni, in molti casi già congelato, ma anche qualche migliaia di posti lavoro. Con una mozione approvata all’unanimità, il Consiglio nazionale della Fnsi auspica che la […]
Radio locali. Liguria: Marco Fiore presenta il nuovo corso di Radio Savona Sound dopo l’acquisizione. E il nome cambia in 104 Savona Sound

Torniamo sul tema di Radio Savona Sound, che molto ha fatto parlare di recente nella città ligure. Dopo alcuni mesi dall’acquisizione dell’emittente e dopo i recenti ‘abbandoni del microfono’ che hanno fatto un certo clamore, Marco Fiore, imprenditore della ristorazione e nuovo editore di Radio Savona Sound, anzi (come vedremo) Radio 104 Savona Sound, ha […]
Radio locali. Piemonte: analisi completa dei dati TER 2018, a confronto con il 2017. Anche qui dominano le nazionali, ma cresce il Gruppo Bellerate

Dopo la Sicilia, proseguiamo con il Piemonte questa piccola serie – non parleremo di tutte le zone d’Italia, lo diciamo sin d’ora, ma faremo ancora alcune ultime ricognizioni – che abbiamo dedicato a un ‘punto regionale’ della situazione della radiofonia in alcune aree del nostro Paese. Ci basiamo, come già spiegato, per non disperdere troppo […]
Radio e Tv locali. Domanda contributi 2017: pubblicata la graduatoria provvisoria di radio e tv comunitarie

Pubblicata la graduatoria provvisoria di radio e tv comunitarie relativa al 2017. Procede l’esame delle domande dei contributi presentate dalle emittenti radiofoniche e televisive locali per l’anno 2017. Sul sito istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, sono state pubblicate le graduatorie provvisorie e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio e alle […]
Radio locali. Sicilia: panoramica completa su ascolti TER 2018 a confronto con il 2017. Nazionali dominano scena, con eccezione di Radio Margherita

In questa panoramica sugli ascolti delle Radio italiane (nazionali e locali) in alcune importanti regioni del nostro Paese, questa volta tocca al Sud e in specifico alla Sicilia, isola grande e popolosa, che ha quindi una sua indubbia importanza anche a livello nazionale. Per prima cosa però una piccola nota sul Veneto, che abbiamo esaminato […]
Radio locali. Liguria: a Radio Savona Sound la nuova proprieta’ provoca un ‘terremoto’ e se ne vanno le voci ‘storiche’. Intanto Radio 103 passa a Onda Ligure

Grandi novità fra le (poche) emittenti in Fm rimaste in attività nel Ponente ligure, fra le quali c’è Radio Savona Sound, in onda dal lontano 1976. E proprio a proposito della stazione savonese ci sono ulteriori importanti notizie da segnalare, dopo quelle da noi fornite nel giugno 2018. Cominciamo con una dichiarazione, l’ultima, che dice […]
Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]
Radio. Analisi regionale dati ascolto TER. Veneto: RTL, Deejay e RadioUno ai vertici, ma le locali si difendono bene con i gruppi areali. Tra gli indipendenti Stereocitta’ dei Righetto performa bene

Proseguiamo con il Veneto questa piccola serie che dedichiamo alle indagini d’ascolto TER in sede locale (Annuale 2018, Giorno Medio, a confronto con l’Annuale 2017, anche se quest’ultimo non è un dato del tutto omogeneo con l’altro, come abbiamo già evidenziato nel caso del Lazio). Si tratta di un tentativo di capire meglio la situazione […]
Radio locali. Lazio: panoramica completa ascolti secondo indagine annuale TER 2018 vs 2017. Dominio dei player nazionali, qualche curiosita’ e l’alea dell’ingombrante assenza di Radio Radio

Iniziamo con il Lazio una panoramica dettagliata degli ascolti radiofonici in alcune regioni italiane, prendendo in esame i risultati dell’indagine TER uscita nelle scorse settimane e relativa all’intero anno 2018 (il periodo è quello 30 gennaio – 17 dicembre) nel Giorno Medio e mettendoli a confronto, quando opportuno, con gli ascolti relativi al 2017, con […]
Radio locali. Friuli: compie 39 anni Radio Onde Furlane, emittente in lingua friulana dall’impostazione e dalla programmazione forse uniche in Italia

Il 2 febbraio scorso è stato l’ennesimo anniversario della fondazione di Radio Onde Furlane, avvenuta nel 1980, e dunque la bellezza di 39 anni fa. Si tratta di un’emittente comunitaria particolarissima, che si è schierata fin dall’inizio dalla parte del Friuli (area che questo periodico segue con attenzione), dei friulani e soprattutto della lingua friulana (guai a chiamarla dialetto, […]