Radio e tv. ”I nomi d’arte”: motivazioni ed esigenze diverse di una pratica che sembra non passare mai di moda

La scelta, qualche volta necessità, di farsi chiamare con uno pseudonimo nei ”tempi moderni” è spiegabile con poche motivazioni. Una sola, in realtà, ad apparire logica adesso: quella di trovare nomi più orecchiabili e facili da ricordare. Esigenza simile in svariati campi artistici: sono tantissimi gli esempi in ogni ambito mediatico. Giusto per citarne qualcuno tra quelli […]
Radio locali. Equilibri editoriali mutati in Trentino Alto Adige. Con le acquisizioni del quotidiano Adige e di Radio Dolomiti il gruppo Athesia è quasi monopolista dei media in Regione

Alla fine di luglio Radio Dolomiti ha cambiato editore, passando dalla famiglia Gelmi di Caporiacco ad Athesia, della famiglia Ebner. L’emittente leader del Trentino è stata infatti rilevata assieme al quotidiano ‘L’Adige’ appunto dal gruppo Athesia di Bolzano, già fortissimo nella sua provincia e anche in tutta la regione. Conviene riparlarne anche oggi, dopo alcune […]
Radio. Ricordi di un mondo che non c’è più: la sala dischi, orgoglio e simbolo della potenza musicale dell’emittente

Sarebbe interessante realizzare un sondaggio su quante delle emittenti attive oggi sul territorio italiano abbiano ancora presente negli studi uno spazio dedicato alla sala dischi. Chiaramente a solo scopo nostalgico o di mero arredamento, visto che l’uso del supporto fisico per le trasmissioni risulta essere ormai soltanto un vezzo ad appannaggio di pochi eletti e […]
L’estate sta finendo e un anno se ne va…

Altro che relax. L’agosto appena trascorso è stato uno dei più difficili del nuovo millennio. Con ciò non vogliano tornare sulle diverse tragedie umane che hanno flagellato il nostro Paese, dovendo per obiettivo editoriale limitarci a trattare della sfera mediatica, che comunque è stata, anche di riflesso al disastro di Genova, interessata da annunci di […]
Radio. Sportiva implementa diffusione in Abruzzo, Molise e Puglia attraverso le frequenze di Radio Padre Pio

Lo comunica a NL direttamente l’editore della superstation Radio Sportiva, Loriano Bessi: “Da lunedì 3 settembre “Radio Sportiva, raccontiamo emozioni”, subentra nella diffusione sulla rete di Radio Padre Pio. Si tratta di una copertura eccezionale per l’Abruzzo, il Molise e la Puglia (Foggia e provincia e Bari e comuni limitrofi), per una copertura territoriale di […]
Radio. In USA iHeart lancia app stile Spotify ma con sequenze radiofoniche. Ecco come la Radio può competere con SOD. Ma in Italia si pensa ancora in stile FM

La Radio può competere con i servizi SOD puntando sulla propria esperienza nel gestire lo stile delle sequenze musicali personalizzate. L’algoritmo dei servizi di streaming on demand che sequenzia le scelte musicali profilate sull’utente (per ora) non ha lo stile del programmatore radiofonico umano. Come per fare una buona pizza non basta dosare correttamente tempi […]
Radio. Quando imperversava la moda degli adesivi ed avere quello dell’emittente preferita sul lunotto dell’auto era un must

Sembra davvero una storia incredibile da raccontare alle nuove generazioni, ma negli anni ’80 in ogni città erano tantissime le automobili che sfoggiavano in bella mostra sul lunotto gli adesivi delle radio locali dell’epoca e, ancora di più, le vespe ricoperte in ogni angolo di questi coloratissimi sticker. Ascoltatori che sentivano l’esigenza irrefrenabile di ”marchiare” […]
Tv & radio locali. Settore in sofferenza, il DPR 146/2017 vuole dare un po’ di respiro ma c’è la spada di Damocle del TAR

Che il pluralismo informativo costituisca una ricchezza all’interno di un Paese e che, proprio per questo, debba essere incentivato è lapalissiano. Tuttavia, non sempre ad una affermazione così scontata fanno seguito azioni volte ad implementare i settori di interesse, uno dei quali è sicuramente quello delle emittenti televisive locali. Osservando l’andamento dei fatturati emerge come […]
Pubblicità. Finalmente in Gazzetta Ufficiale il DPCM n. 90 del 16/05/2018 su credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, comma 1 […]
Radio. Indagine Radio TER: dati del 1° semestre 2018 online domani (24/07/2018). Intanto circolano le consuete indiscrezioni

Ce lo ha comunicato la stessa TER in una nota: “I dati sull’ascolto radiofonico in Italia, relativo al primo semestre 2018, dell’indagine Radio TER realizzata dalla Tavolo Editori Radio srl verranno pubblicati Martedì 24 luglio p.v.. Gli stessi saranno resi disponibili sul sito web www.tavoloeditoriradio.it”. Nella breve, trepidante, attesa della pagella di ogni iscritto, si […]