Radio. Sportiva implementa diffusione in Abruzzo, Molise e Puglia attraverso le frequenze di Radio Padre Pio

Lo comunica a NL direttamente l’editore della superstation Radio Sportiva, Loriano Bessi: “Da lunedì 3 settembre “Radio Sportiva, raccontiamo emozioni”, subentra nella diffusione sulla rete di Radio Padre Pio. Si tratta di una copertura eccezionale per l’Abruzzo, il Molise e la Puglia (Foggia e provincia e Bari e comuni limitrofi), per una copertura territoriale di […]
Radio. In USA iHeart lancia app stile Spotify ma con sequenze radiofoniche. Ecco come la Radio può competere con SOD. Ma in Italia si pensa ancora in stile FM

La Radio può competere con i servizi SOD puntando sulla propria esperienza nel gestire lo stile delle sequenze musicali personalizzate. L’algoritmo dei servizi di streaming on demand che sequenzia le scelte musicali profilate sull’utente (per ora) non ha lo stile del programmatore radiofonico umano. Come per fare una buona pizza non basta dosare correttamente tempi […]
Radio. Quando imperversava la moda degli adesivi ed avere quello dell’emittente preferita sul lunotto dell’auto era un must

Sembra davvero una storia incredibile da raccontare alle nuove generazioni, ma negli anni ’80 in ogni città erano tantissime le automobili che sfoggiavano in bella mostra sul lunotto gli adesivi delle radio locali dell’epoca e, ancora di più, le vespe ricoperte in ogni angolo di questi coloratissimi sticker. Ascoltatori che sentivano l’esigenza irrefrenabile di ”marchiare” […]
Tv & radio locali. Settore in sofferenza, il DPR 146/2017 vuole dare un po’ di respiro ma c’è la spada di Damocle del TAR

Che il pluralismo informativo costituisca una ricchezza all’interno di un Paese e che, proprio per questo, debba essere incentivato è lapalissiano. Tuttavia, non sempre ad una affermazione così scontata fanno seguito azioni volte ad implementare i settori di interesse, uno dei quali è sicuramente quello delle emittenti televisive locali. Osservando l’andamento dei fatturati emerge come […]
Pubblicità. Finalmente in Gazzetta Ufficiale il DPCM n. 90 del 16/05/2018 su credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, comma 1 […]
Radio. Indagine Radio TER: dati del 1° semestre 2018 online domani (24/07/2018). Intanto circolano le consuete indiscrezioni

Ce lo ha comunicato la stessa TER in una nota: “I dati sull’ascolto radiofonico in Italia, relativo al primo semestre 2018, dell’indagine Radio TER realizzata dalla Tavolo Editori Radio srl verranno pubblicati Martedì 24 luglio p.v.. Gli stessi saranno resi disponibili sul sito web www.tavoloeditoriradio.it”. Nella breve, trepidante, attesa della pagella di ogni iscritto, si […]
Consultmedia circolare 20072018 su contributi ex DPR 146-2017 questione maggiorazione 15% regioni del sud Italia

Consultmedia circolare 20072018 su contributi ex DPR 146-2017 questione maggiorazione 15% regioni del sud Italia
Radio locali. Continua l’uscita di scena dalla FM: a Milano Babayaga lascia spazio a Bruno. A Mantova a Radio Laghi succede RDS. Ecco il quadro delle decisioni

Alla vigilia (anzi, nell’attualità) di importanti evoluzioni tecnologiche nel settore radio e tv, continua il ripensamento di attività editoriali radiofoniche locali anche quarantennali. Così, a Milano, Radio Babayaga (già TRS Milano), ha ceduto alla superstation emiliana Radio Bruno l’importante asset a 87,7 MHz da Colle Brianza (Lc), recentemente oggetto di un’azione di compatibilizzazione con Radiomediaset, […]
Radio. Rotazioni musicali stantie, repliche sovrabbondanti e decontestualizzate vs programmi in diretta. Scontro impari dall’esito scontato

L’ingresso di Lorenzo Suraci nell’agone della radio ha determinato uno stravolgimento delle regole del gioco costringendo gli altri competitor all’inseguimento sul suo territorio. Stupisce come una squadra giovane, entrata in competizione a grandi livelli solo negli anni ’90 quando altri colossi erano già ben consolidati da tempo, sia riuscita a modificare le regole del gioco […]
Radio-Tv, Alto Adige. Lo Studio ASTAT ci racconta tutto: la Radio, la Tv, il pubblico, gli ascolti. Radiografia di una Provincia

Che l’Alto Adige sia un territorio (una provincia, in realtà, ma così diversa dalle altre…) un po’ particolare è cosa ben nota. Carattere distintivo essenziale è ovviamente il bilinguismo (senza dimenticare il ladino), che si riflette in una quantità di media diversi, principalmente di lingua tedesca, soprattutto per l’intensa attività della Ras, che ritrasmette in […]