Consultmedia circolare 20072018 su contributi ex DPR 146-2017 questione maggiorazione 15% regioni del sud Italia

Consultmedia circolare 20072018 su contributi ex DPR 146-2017 questione maggiorazione 15% regioni del sud Italia
Radio locali. Continua l’uscita di scena dalla FM: a Milano Babayaga lascia spazio a Bruno. A Mantova a Radio Laghi succede RDS. Ecco il quadro delle decisioni

Alla vigilia (anzi, nell’attualità) di importanti evoluzioni tecnologiche nel settore radio e tv, continua il ripensamento di attività editoriali radiofoniche locali anche quarantennali. Così, a Milano, Radio Babayaga (già TRS Milano), ha ceduto alla superstation emiliana Radio Bruno l’importante asset a 87,7 MHz da Colle Brianza (Lc), recentemente oggetto di un’azione di compatibilizzazione con Radiomediaset, […]
Radio. Rotazioni musicali stantie, repliche sovrabbondanti e decontestualizzate vs programmi in diretta. Scontro impari dall’esito scontato

L’ingresso di Lorenzo Suraci nell’agone della radio ha determinato uno stravolgimento delle regole del gioco costringendo gli altri competitor all’inseguimento sul suo territorio. Stupisce come una squadra giovane, entrata in competizione a grandi livelli solo negli anni ’90 quando altri colossi erano già ben consolidati da tempo, sia riuscita a modificare le regole del gioco […]
Radio-Tv, Alto Adige. Lo Studio ASTAT ci racconta tutto: la Radio, la Tv, il pubblico, gli ascolti. Radiografia di una Provincia

Che l’Alto Adige sia un territorio (una provincia, in realtà, ma così diversa dalle altre…) un po’ particolare è cosa ben nota. Carattere distintivo essenziale è ovviamente il bilinguismo (senza dimenticare il ladino), che si riflette in una quantità di media diversi, principalmente di lingua tedesca, soprattutto per l’intensa attività della Ras, che ritrasmette in […]
Radio locali. Puglia: Carina acquista Radio Taranto Esplosiva. Editore: “Rafforzo significativo in Puglia insieme al DTT”

Antonio Marte, direttore tecnico di Radio Carina, lo comunica a NL con soddisfazione: “Dopo una lunga trattativa abbiamo finalmente acquistato Radio Taranto Esplosiva e nella specie il suo storico impianto FM 98.100 MHz da Via Campania 203 a Taranto”. Il diffusore di Radio Taranto Esplosiva, tra le poche emittenti locali che erano ancora in funzione […]
Radio. Estate live superstation ai nastri di partenza. Da luglio agenda si riempie di appuntamenti

In attesa che nelle prossime ore una superstation faccia il suo ingresso nell’etere FM romano, ci occupiamo di alcuni degli eventi live organizzati nel corso delle bella stagione da importanti reti del tertium genus (non nazionali, non locali), in linea con l’interesse costante di questo periodico per il mondo della Radio. Dopo la chiusura del […]
Radio. Liguria: Radio Savona Sound ha una nuova proprietà e dopo un periodo difficile prova a rilanciarsi

C’è una svolta a Radio Savona Sound, la nota emittente della città ligure, con l’arrivo di una nuova proprietà (al 51%), che sembra decisa a rilanciare l’emittente, dopo un periodo di difficoltà che ha portato nei mesi scorsi anche alla cessione dell’importante frequenza dei 101.600 MHz, passata a RTL 102.5. In realtà sono rimaste decisamente […]
Radio-Tv locali. Veneto: Eden Tv cessa le trasmissioni dopo 31 anni. Toscana: Radio Fiesole lascia spazio a Rmc Sport Network

Non ha mancato di causare una certa sorpresa l’annuncio di Eden Tv di cessare la propria attività, dopo più di 30 anni, a partire dal 31 maggio scorso. L’emittente veneta, che ha sempre avuto sede a Colbertaldo di Vidor, nella pedemontana trevigiana, era sempre rimasta molto legata alla propria area di riferimento, anche se con […]
Radio. Conduttori: ricambio generazionale problematico con forti dubbi sulla nascita di nuove stelle

Senza volere necessariamente immaginare scenari apocalittici stile ”1997: Fuga da New York”, rimane comunque forte lo scetticismo di come potrà essere gestito il turn over dei conduttori radiofonici nel turbolento prossimo decennio di settore, connesso all’inevitabile ricambio generazionale. Ipotizzando (ed è lecito farlo a breve termine) che non muteranno in maniera radicale gli stilemi dei palinsesti […]
New media & old style

Abbiamo un governo! E un ministro allo Sviluppo Economico, cioè l’esecutivo di riferimento per il comparto di nostro interesse, leader di una forza politica particolarmente ostile nei confronti dei media tradizionali.