Radio 4.0. Visual Radio DTT, ecco cosa ne pensa chi la sta sperimentando: il caso di RTR 99 Roma

Il 2017 è stato l’anno dello sbocco di massa delle radio sul DTT; ma per il 2018 la colonizzazione televisiva si preannuncia già ancora più intensa. Ma le aspettative degli editori radiofonici trovano poi conferma a distanza di qualche mese? Il rischio di effettuare un investimento azzardato in un periodo di magra, oppure che la […]
Radio locali. L’incomprensibile frenesia per Sanremo: palinsesti asfittici tutto l’anno per poi sentirsi “nazionali” per qualche giorno

Quale legge ingiusta e vessatoria obbliga le radio locali a seguire, o addirittura a mandare inviati al Festival di Sanremo, costringendoli a sobbarcarsi costi di viaggio e pernottamento, lasciando vuote altre ore di programmazione durante la giornata come se già non ve ne fossero abbastanza? Ci si avvicina alla nuova edizione e l’ennesima inutile diaspora […]
Consultmedia circolare 11012018 validità certificato INPGI per domande contributi radio e tv locali ex dpr 146-2017

consultmedia circolare 11012018 validità certificato INPGI per domande contributi radio e tv locali ex dpr 146-2017
Radio locali. Lombardia: Millennium è maggiorenne! “Ci avevano dato qualche mese e invece…”

Diciotto anni. La milanese Radio Millennium è diventata maggiorenne; un traguardo importante in un periodo dove le radio locali chiudono piuttosto che evolvere. Nata sulle ceneri di Radio Studio 5 di Busto Arsizio (Va) nel gennaio 2000, l’emittente inizialmente aveva sede a Legnano, in Via Taramelli 11, “nell’appartamento sottostante alla sede di Consultmedia, così ci […]
Consultmedia circolare su tassa concessione governativa RADIO 2018

Consultmedia circolare su tassa concessione governativa RADIO 2018
Consultmedia circolare su preavviso domanda provvidenze editoria 2018

Consultmedia circolare su preavviso domanda provvidenze editoria 2018
Radio e Tv. Pubblicata la L. 205/2017: roadmap per 5G e T2 passando per DAB+ e obbligo ricevitori radio digital. Graduatorie anche per FMSA e adeguamento LCN

Pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 la L. 205/2017 rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. Relativamente al settore radio-tv le norme d’interesse sono quelli di cui ai commi dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, dell’art.1, che di seguito esaminiamo in […]
Radio e Tv locali. Aperta procedura domande contributi anno 2017. Termine 31/01/2018

Come noto, sulla G.U. 263 del 10/11/2017 è stato pubblicato il DM 20/10/2017 recante le modalità di presentazione delle domande per i contributi alle emittenti radiofoniche e televisive locali. Di seguito illustriamo il contenuto del provvedimento ministeriale. La domanda per richiedere i contributi annuali previsti dal Regolamento viene presentata alla Divisione V della Direzione […]
Consultmedia circolare 02012018 DM 20102017 modalità presentazione domande contributi radio tv locali ex regolamento dpr 146-2017 anno 2017

consultmedia circolare 02012018 DM 20102017 modalità presentazione domande contributi radio tv locali ex regolamento dpr 146-2017 anno 2017
Radio locali. Stanno veramente scomparendo? Agcom: banda satura a Roma e Bari e non esiste provincia che non abbia oltre 10 canali radiofonici ricevibili in FM

L’offerta radiofonica locale in particolare si caratterizza per la presenza di una moltitudine di emittenti che, secondo la ricognizione sul comparto del medium italiano condotta da Agcom, “solo in alcuni casi riescono a raggiungere quote di ascolto significative (in alcuni casi in grado di superare in determinati bacini i livelli di audience di alcune radio […]