Radiofonici per sette giorni sotto attacco

Settimana di guerra per i radiofonici, quella appena trascorsa. Sette giorni decorrenti dallo scoop di NL sul dossier recante ipotesi di riforma del TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali), da una parte anacronistiche e dall’altra pericolosissime, per arrivare alla disponibilità (da verificare poi nei fatti) da parte del Mise di […]
Radio. Aeranti-Corallo: contrari ad aumento limite diffusione radio locali. Piano frequenze FM solo con ricevitori DAB+ al 75% per switch-over

Aeranti-Corallo: Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze radiofoniche in tecnica analogica (FM) solo dopo il pieno sviluppo del mercato radiofonico digitale DAB+. Cioè in presenza di ricevitori radiofonici digitali da parte di almeno il 75% della popolazione. Inoltre, pianificazione ex novo FM dovrà, comunque, consentire la prosecuzione dell’attività da parte delle imprese radiofoniche. In altri […]
Fatti, danni e responsabilità

Questa settimana è avvenuto un fatto gravissimo, foriero di responsabilità rilevanti, portato all’evidenza solo da NL. Parliamo dell’audizione pubblica sul progetto di riforma del TUSMAR, il Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali in attuazione della direttiva UE 2018/1808, che si concluderà preliminarmente entro la prima decina del mese di agosto 2021.
Radio. Prandi (Radio Bruno): streaming parcellizzerà ascolto. TER: calo inferiore al previsto. I problemi della radiofonia sono altri

Gianni Prandi (Radio Bruno): ascolto radiofonico diminuito molto meno del previsto. I cali che hanno registrato alcune emittenti? E’ sempre difficile analizzare i problemi a casa altrui… Comunque sia, i problemi della radiofonia italiana sono altri. Peso della FM nella multipiattaforma: nel 2020 per Radio Bruno l’analogico ha contributo per il 75%. Ambito locale e […]
Radio e Tv locali. Decreto interministeriale 2 aprile 2021. Rimborso 2021 alle emittenti locali per la comunicazione politica

Attraverso un decreto interministeriale concertato dal Ministero per lo sviluppo economico col Ministero delle economia e delle finanze, è stato definito il riparto regionale delle somme destinate al rimborso riconosciuto alle emittenti radiofoniche e televisive locali che offrono spazi di comunicazione politica gratuita per la trasmissione di messaggi politici autogestiti. Ex L. 28/2000 Il tutto […]
Consultmedia circolare 19052021 su incentivi agli operatori del sistema editoriale e radiotelevisivo della Regione Calabria

Consultmedia circolare 19052021 su incentivi agli operatori del sistema editoriale e radiotelevisivo della Regione Calabria
Radio. Sergio (RAI): pensiamo allo spegnimento della FM. Non siamo più radiofonici. Ibridazione è strada maestra

Roberto Sergio (RAI): convergenza di radio, produttori e distributori sul mondo digitale utile per stimolare mondo politico a fissare spegnimento della Fm. Modulazione di frequenza sarà solo infrastruttura di distribuzione streaming. Stop concetto di “radiofonici”: siamo tutti produttori di contenuti. Ibridazione è principio guida: confini più labili e barriere cadono in modo più o meno […]
Radio e Tv. DL Sostegni: approvato emendamento a favore delle locali che stanzia 20 mln di euro

Giunco (Confindustria Radio Tv): con emendamento da 20 mln di euro a DL Sostegni riconosciuto il ruolo informativo e di servizio dell’emittenza locale nel periodo della pandemia. 20 mln di euro a radio e tv locali “Siamo stati sempre convinti che l’emittenza televisiva locale abbia un ruolo che va oltre la dimensione imprenditoriale ed economico-industriale. […]
Radio Tv. Contributi: pubblicate graduatorie provvisorie 2020 per radio e tv commerciali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le graduatorie provvisorie 2020 per le emittenti radiofoniche e televisive commerciali che hanno avanzato domanda ex DPR 146/2017. Richiesta di rettifica o riammissione entro il 09/05/2021 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 09/05/2021, presentare richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione. Per farlo dovranno utilizzare […]
Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia

Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia