Radio. Bene la raccolta anche a gennaio 2018. Amorese (FCP): segno che la radio si adatta bene ai cambiamenti strutturali in corso tra i media

L’ibridizzazione del mezzo radiofonico in corso con un trend sempre più accentuato da diverso tempo è premiata anche a livello commerciale: l’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Gennaio 2018 registrando un incremento del 5,3% rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale […]
Radio 4.0. Ernie Martinez (Alpha Media USA): “Se riesci a cogliere i vantaggi che gli strumenti digitali ti offrono, allora sarai in grado di creare ricchezza per il futuro”

Alpha Media LLC (Portland, Oregon), una delle più grandi società di radiodiffusione multimediale che possiede e gestisce oltre 200 stazioni radio AM e FM in 50 mercati negli Stati Uniti (conosciuta col claim, che ne è anche la mission, “Live and Local”), ha un nuovo direttore responsabile per i contenuti digitali: Ernie Martinez. Nella sua […]
Radio-Tv. Finalmente si è arrivati alla stipula del CCNL riguardante i servizi radiotelevisivi multimediali

Lo scorso 19/12/2017 è stato stipulato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, da valere su tutto il territorio nazionale, per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazione dei programmi. La contrattazione ha visto come parti Confindustria Radio Televisione, RNA (Radio Nazionali Associate), con ANICA […]
Consultmedia circolare 27022018 su rinnovo CCNL per dipendenti imprese radiotelevisive private multimediali e multipiattaforma

Consultmedia circolare 27022018 su rinnovo CCNL per dipendenti imprese radiotelevisive private multimediali e multipiattaforma
Media. Rapporto Agcom su consumo d’informazione: Tv ancora su podio, ma Web galoppa come fonte news

“La televisione si conferma ancora il mezzo con la maggiore valenza informativa, sia per frequenza di accesso anche a scopo informativo, sia per importanza e attendibilità percepite”. Così si legge nel rapporto stilato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di cui abbiamo fornito anticipazione tempestiva nei giorni scorsi), realizzato sulla base di dati riferiti al […]
Radio e Tv, Verona: si sgonfia velocemente il caso Torricelle. Rigettato l’appello del PM

Tanto rumore (quasi) per nulla. Così pare doversi sintetizzare la vicenda (penale) delle Torricelle di Verona, dopo che il Tribunale Ordinario di Verona, con provvedimento del 16/02/2018, ha rigettato l’appello proposto dal PM avverso l’ordinanza emessa dal GIP del medesimo organo giurisdizionale in data 21/12/2017 (di rigetto dell’istanza di convalida del sequestro preventivo disposto in […]
Pubblicità. Si archivia il 2017 con una lieve crescita (0,4%). Soprattutto grazie a Radio, Web e Go tv. Zavorra, al solito, la carta stampata

Alla fine il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il 2017 con una lieve crescita dello 0,4% rispetto al 2016. Dopo un anno di sali e scendi, al netto di search e social, Nielsen comunica che la raccolta ha segnato un -2,1% specificando che l’andamento per il singolo mese di dicembre è in crescita […]
Radio. Sorpresa: gli editori hanno 70 anni. La complessità del passaggio del testimone e l’istituzionalizzazione del brand

Le prime radio libere sono sorte nel 1975, diciamo 1976 se vogliano parlare di un fenomeno di massa. Ciò significa che, assumendo che i fondatori avessero almeno 20-25 anni, oggi quelli di loro che gestiscono ancora emittenti in attività hanno circa 65-70 anni. Un’età in cui le riflessioni sul passaggio del testimone sono inevitabili. Accade […]
Radio 4.0. Il futuro indoor (ma non solo) sarà degli Smart Speaker: Federated Media scommette sui nuovi device che rinnovano il parco ricevitori FM stanziali

La maggior parte degli editori radiofonici USA sta iniziando solo ultimamente a prendere sul serio il fenomeno Smart Speaker (al quale questo periodico ha dedicato per primo attenzione), aggiungendo sempre più stazioni ai relativi aggregatori (ove i medesimi non siano terzi, come TuneIn o – nel caso italiano – FM World). Uno dei primi soggetti ad […]
Radio 4.0. Negli USA nel 2008 solo il 6% dei 18-34enni non aveva un ricevitore FM/AM. Oggi è quasi il contrario. Ma gli smart speaker compensano

Come abbiamo già avuto modo di rilevare in più occasioni, il mondo dei media si trova al centro di una vera e propria rivoluzione tecnologica. In particolare, la radio, che si sta velocemente evolvendo attraverso un processo di ibridazione (con la Rete e a Tv), è stata oggetto di un recente studio condotto dal gruppo […]