Radio. Indagini ascolto. RAI: oggi pagina triste per la radiofonia. Non intendiamo avallare questo sistema. Ma tutti si fanno una domanda

Mucciante (Radio RAI): E’ una pagina triste per il mondo della radio. Oltre due milioni e mezzo di ascoltatori in più in un solo semestre e una crescita per alcune emittenti, nel quarto d’ora medio (il riferimento per le campagne pubblicitarie) anche superiore al 70 per cento. Quale credibilità possono avere dati come questi? L’arroganza […]
Radio. Ecco i dati del 1° semestre 2023 dell’indagine TER. Aperto dibattito su effetto incentivazione risposta. Ma ci sono anche altri fattori

Sono state pubblicate le anticipazioni dei dati della rilevazione d’ascolto TER, curata dal Tavolo Editori Radio, 1° semestre 2023. Avvicendamenti importanti ci sono stati, ma sarà impossibile – a nostro avviso – dedurne la motivazione per una serie di fattori coincidenti. Il mezzo radiofonico, in generale, è cresciuto nella fruizione da 33,646 mln a 36,605 […]
Radio. RAI comunica ad Agcom e ad UPA l’uscita anticipata dal Tavolo Editori Radio. E promuove un Tavolo di confronto coi player radiofonici

“RAI intende promuovere l’apertura di un tavolo di lavoro con tutti i player del settore radiofonico nell’ambito del quale – ci ha riferito una fonte interna alla concessionaria pubblica – gli investitori pubblicitari (rappresentati da UPA) possano svolgere un indispensabile presidio di garanzia e tutela di tutte le componenti del mercato e del migliore di […]
Radio e Tv. Corte dei Conti su esercizio 2021 RAI: gestione finanziaria in peggioramento. Necessario eliminare inefficienze e sprechi

La Corte dei Conti lancia un monito a RAI: viste le perdite di conto economico durante il 2021 corre la necessità per il broadcaster pubblico italiano di impiegare “ogni misura organizzativa, di processo e gestionale idonea ad eliminare inefficienze e sprechi, per un più elevato contenimento dei costi nell’ottica di un maggiore equilibrio economico e […]
Web. Total audience aprile 2023: pre-silver e silver generation in crescita, come per tv e radio lineari

Mentre è in corso un duro scontro sulle rilevazioni radiofoniche col controverso metodo CATI tra RAI e TER (Tavolo Editori Radio, la società che cura la rilevazione), Audiweb espone i dati della total digital audience ad aprile 2023. I quali, indirettamente, sottolineano la necessità di un rapido cambiamento nel modello di analisi impiegato per la radio. […]
Radio. Escalation nello scontro RAI vs TER: pubblicazione primo semestre 2023 a rischio. Ricorso d’urgenza al giudice civile per bloccarla

E’ un’escalation senza sosta la guerra di RAI verso TER (Tavolo Editori Radio), la società che cura l’unica rilevazione d’ascolto radiofonico italiana. Prima gli annunci di Roberto Sergio, quando era direttore di Radio RAI, circa l’inadeguatezza dell’impiego del metodo CATI (anacronismo sostanzialmente condiviso da tutti, ma che, ciononostante, viene confermato di anno in anno). Poi, […]
La settimana degli equilibri

Settimana intensa quella appena trascorsa: da una parte, la scomparsa di Silvio Berlusconi, evento destinato ad aggiornare la fotografia dell’etere radiotelevisivo italiano, quand’anche non nell’immediato; dall’altra, il contrasto tra RAI e TER, foriero, questo sì, di cambiamenti immediati.
Radio. Prosegue la guerra sul TER. RAI diffida Tavolo Editori Radio: non vogliamo la pubblicazione dei dati del primo semestre 2023

Come avevamo anticipato nell’articolo odierno con l’intervista a Flavio Mucciante, vice direttore vicario di Radio RAI, – che ha letteralmente formalizzato in forma pubblica l’uscita dall’indagine di ascolto dal 2024 – il braccio di ferro (che ormai è una vera e propria guerra) tra la concessionaria pubblica e la società Tavolo Editori Radio (che cura […]
Radio. Indagini d’ascolto, lettera TER ad emittenti iscritte: stop autopromozione dal 18 giugno per sei mesi. Intervista a Federico Silvestri

Come anticipato da NL, Tavolo Editori Radio s.r.l. la società partecipata (direttamente o indirettamente) dagli editori radiofonici, ha deciso di vietare l’attività di autopromozione delle emittenti per sei mesi (cioè fino al termine dell’indagine in corso), anticipando, in caso di mancata ottemperanza, l’esercizio della facoltà di porre in essere attività correttive o sanzionatorie. Ne abbiamo […]
Radio. Indagine TER: situazione si complica tra rumors di decisioni bizzarre e RAI che conferma uscita dal 2024. Audiradio bis dietro l’angolo

La sensazione che si stia correndo verso un’Audiradio bis è sempre più marcata dopo le indiscrezioni sul TER di questi giorni. Che l’indagine CATI sull’ascolto radiofonico italiano, affidata al Tavolo Editori Radio (TER), sia fuori dal tempo è cosa risaputa e molti editori negli ultimi anni non hanno mancato di puntualizzarlo su queste pagine. Tra […]