Giornalismo. La fatica della professione in Italia, tra difficoltà di pagamento, previdenza a rischio, incolumità, attacchi politici

giornalismo

Giornalismo: non solo fake news, precariato dilagante, problemi dell’Inpgi e non poco diffuso discredito per la categoria; quella del giornalista è una professione sempre più complicata e talora persino rischiosa, mentre almeno l’Italia riguadagna qualche punto nella classifica di Reporters sans frontières. Non passa giorno, ormai, che non si diffonda qualche allarme sulle ‘modalità’ con […]

DTT. Agcom avvia con Del. 182/18/CONS procedimento conversione diritti d’uso nazionali in capacità trasmissiva. Dopo 40 anni cambia modello sistema rtv

Mise, del, Agcom, traliccio Valcava, delibere

Si tratta di un evento epocale: i diritti d’uso DTT in ambito nazionale saranno convertiti in capacità trasmissiva. Lato utente, a parte l’avvicendamento tecnologico (al T2), nulla cambierà. Ma sul piano giuridico, si tratta di un vero e proprio stravolgimento dei principi che hanno fin qui retto il sistema radiotelevisivo italiano. Attraverso la delibera Del. […]

Radio. Negli USA i podcast evolvono in tv. In Italia il mercato langue, anche se arrivano segnali inversione tendenza. Google Home potrebbe dare impulso

Google Home, podcast, smart speaker

La nuova frontiera della radiofonia si chiama podcast: una forma ed una forma di riciclaggio di contenuti che viceversa andrebbero perduti a danno di un proficua eco-sostenibilità (dove “eco” sta per economica, ovviamente). Negli Stati Uniti l’on demand la fa padrona sia per quanto riguarda la modalità di fruizione dei contenuti video, sia per quelli […]

DTT. RAI Way insiste su Persidera: 5 mux TIM/GEDI fanno ancora gola. EI Towers non molla e continua a corteggiare RAI

elettronica industriale, ei towers, TIM/GEDI

Nonostante la complessa situazione societaria di Telecom Italia (23,9% di Vivendi), azionista di maggioranza (70%) di Persidera, la j.v. TIM/GEDI titolare di 5 multiplexer del DTT, che impedisce una chiara visione della relativa volontà strategica, la collocazione sul mercato dell’importante asset infrastrutturale prosegue. RAI Way, principale interessato al deal, conferma la propria volontà: “è ancora una […]

Tv a pagamento. Sky ipoteca anche il calcio: la pay-tv asso pigliatutto?

Sky, pay-tv

La pay-tv è sempre al centro delle questioni televisive italiane. Risale a circa una settimana fa l’ennesimo colpo di scena nella saga dei diritti Tv del calcio, una questione che in Italia decide un po’ tutto già da anni, sia nel campo calcistico e sportivo che in quello televisivo. Che cosa è successo, dunque, a […]

Tv. Analisi Agcom: RAI cresce, Sky stabile. Mediaset flette (di poco) insieme a Discovery e La7

TG 5, analisi Agcom

La analisi Agcom recante i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusa ieri mostra nel settore televisivo una crescita degli ascolti per la Rai, rispetto al dicembre 2016, che raggiunge il 37,2%, a fronte di una lieve riduzione per Mediaset (-0,8 punti percentuali). Nello stesso periodo, tra gli altri operatori televisivi, 21° Century Fox/Sky Italia mantiene inalterata la […]

Tv locali, Sicilia. Antenna Sicilia: una lenta e difficile ripresa. Anche grazie a Telenorba la luce si vede fuori dal tunnel

Antenna Sicilia

Antenna Sicilia potrebbe farcela. Riprendono con gradualità le trasmissioni in diretta sulla prima Tv siciliana, con ‘Insieme’ sempre in primo piano. Anche se nel caso del programma del pomeriggio c’è, in realtà, lo ‘zampino’ di Telenorba… Su questo periodico abbiamo segnalato nei giorni scorsi una serie di problemi che stanno rendendo difficile la vita di […]

Nuovi diritti. Antonello Venditti vs Rai: il diritto all’oblio del cantautore romano prevale sul diritto di cronaca della Rai, lo dice la Cassazione

Antonello Venditti diritto all'oblio

Lo scorso 20/03/2018, con l’ordinanza n. 6919, la prima Sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa sul delicato tema del diritto alla riservatezza. La controversia vedeva come parti in causa, da un lato, il cantautore romano Antonello Venditti e, dall’altro, la Rai. In particolare, tutto è partito da una mancata intervista che la […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER