DTT. Rai: il governo vorrebbe la cessione dell’essenziale Mux 1 La battaglia per le frequenze tv è appena iniziata

La guerra per le frequenze televisive rischia di creare l’ennesimo pasticcio all’italiana. Un altro, dopo le decisioni della Corte di Giustizia Europea che hanno bocciato la gestione italiana, ritenuta contraria al diritto europeo, che ha regolato l’evoluzione dal sistema tv terrestre da analogico a digitale. Ad aver condotto a diseppellire l’ascia di guerra è naturalmente […]
Tv. Prima audizione del d.g. Orfeo in Commissione Vigilanza: conti Rai critici

La prima audizione in Commissione Vigilanza del nuovo d.g. Rai Mario Orfeo ha toni allarmanti: la tv pubblica chiuderà il bilancio 2017 in pareggio, ma si stima che nel 2018 registrerà perdite per 80-100 milioni di euro a causa del calo degli introiti del canone (che dall’anno prossimo verrà progressivamente ridotto nelle bollette degli abbonati) […]
Tlc, towering. Ei Towers, la scalata a RaiWay era legittima, ma ci vorrà tempo per nuovo tentativo

Il GIP di Milano, Franco Cantù Rijnoldi , ha archiviato il procedimento aperto due anni fa per “manipolazione del mercato” a carico di Ei Towers – società delle torri partecipata al 40% da Mediaset – in merito al tentativo di scalata su RaiWay. Nel febbraio 2015, infatti, la società guidata da Guido Barbieri lanciò un’offerta […]
Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.
Tv. Auditel: volano Nove e Tv8. Le nuove tv generaliste sfidano La7

L’emittente Nove di Discovery Italia continua a far registrare buoni risultati d’ascolto e supera Tv8 di Sky in prima serata. Lo rivelano i dati Auditel relativi al mese di giugno che confermano comunque un andamento più che positivo anche per l’emittente del gruppo di Murdoch capace di raggiungere l’1,90% di share sulle 24 ore (1,43% […]
DTT. Corte di giustizia europea: Italia sbagliò ad assegnare 1 mux per ogni canale analogico

Quante volte abbiamo osservato come il peccato originale del passaggio dall’analogico al digitale terrestre fosse la pretesa equivalenza di un canale analogico con un multiplexer digitale? Tale assurdità aveva generato un consolidamento della posizione dei superplayer (RAI e Mediaset) senza risolvere il problema dell’indisponibilità di risorse per i nuovi entranti e lo sfruttamento eccessivo delle […]
Tv, canone. Dal 2018 si riduce la quota RAI. AdE dà il via ai rimborsi per 21 mln di euro

Il 2016 e il 2017 hanno rappresentato un boom di entrate per la Rai (circa 1,8 miliardi di euro annui, +16,6% rispetto al 2015) soprattutto grazie all’extra gettito derivante dal canone in bolletta: Ma per i prossimi anni la situazione potrebbe cambiare in peggio: per il 2018-19 la previsionale è pari a 1,6 miliardi di […]
Comunicazioni. Relazione annuale Agcom presentata in Parlamento, segnali di ripresa dal settore

Il Presidente Agcom Angelo Marcello Cardani ha presentato al Parlamento la Relazione annuale, documento in cui l’autority relaziona le attività svolte e analizza l’andamento del settore delle comunicazioni. Nel 2016, si legge nel documento, il settore inverte la tendenza negativa degli anni precedenti e, con un ricavo di 53,6 miliardi di euro, cresce del +1,5% […]
Tv sat. Eutelsat: via satellite la prima trasmissione in Ultra HD HDR della storia televisiva d’Italia

La TV italiana mette a segno un altro storico risultato: la prima trasmissione regolare via satellite in Ultra HD con l’aggiunta dell’HDR (High Dynamic Range), parametro che permette di triplicare la luminosità delle immagini passando dagli attuali 16 milioni di sfumature di colori a più di un miliardo. Al centro dell’iniziativa ‘Stanotte a Venezia’, il […]
Radio & Tv, pubblicità. RAI a -2% nel primo semestre. Bene la raccolta dai canali tematici

I primi sei mesi del 2017 si chiudono con il segno meno per Rai Pubblicità, la concessionaria per l’advertising delle rete pubbliche. Nonostante i 3,5 milioni di euro dall’ultimo Giro d’Italia e i 2 milioni ricavati solo dal concerto di Vasco Rossi a Modena andato in scena ieri sera, viene registrato un calo di circa […]