DTT. Rai: il governo vorrebbe la cessione dell’essenziale Mux 1 La battaglia per le frequenze tv è appena iniziata

Riccardo Laganà

La guerra per le frequenze televisive rischia di creare l’ennesimo pasticcio all’italiana. Un altro, dopo le decisioni della Corte di Giustizia Europea che hanno bocciato la gestione italiana, ritenuta contraria al diritto europeo, che ha regolato l’evoluzione dal sistema tv terrestre da analogico a digitale. Ad aver condotto a diseppellire l’ascia di guerra è naturalmente […]

Tv. Prima audizione del d.g. Orfeo in Commissione Vigilanza: conti Rai critici

RAI insegna viale mazzini - Tv. Prima audizione del d.g. Orfeo in Commissione Vigilanza: conti Rai critici

La prima audizione in Commissione Vigilanza del nuovo d.g. Rai Mario Orfeo ha toni allarmanti: la tv pubblica chiuderà il bilancio 2017 in pareggio, ma si stima che nel 2018 registrerà perdite per 80-100 milioni di euro a causa del calo degli introiti del canone (che dall’anno prossimo verrà progressivamente ridotto nelle bollette degli abbonati) […]

Il portafoglio di Pantalone

Pantalone - Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.

Tv. Auditel: volano Nove e Tv8. Le nuove tv generaliste sfidano La7

Tv8 - Tv. Auditel: volano Nove e Tv8. Le nuove tv generaliste sfidano La7

L’emittente Nove di Discovery Italia continua a far registrare buoni risultati d’ascolto e supera Tv8 di Sky in prima serata. Lo rivelano i dati Auditel relativi al mese di giugno che confermano comunque un andamento più che positivo anche per l’emittente del gruppo di Murdoch capace di raggiungere l’1,90% di share sulle 24 ore (1,43% […]

DTT. Corte di giustizia europea: Italia sbagliò ad assegnare 1 mux per ogni canale analogico

giustizia

Quante volte abbiamo osservato come il peccato originale del passaggio dall’analogico al digitale terrestre fosse la pretesa equivalenza di un canale analogico con un multiplexer digitale? Tale assurdità aveva generato un consolidamento della posizione dei superplayer (RAI e Mediaset) senza risolvere il problema dell’indisponibilità di risorse per i nuovi entranti e lo sfruttamento eccessivo delle […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER