Radio Tv locali. Veneto: Radio Adige, con una nuova gestione, riparte dal Web e dalla Televisione, diventando la prima ‘visual radio’ di Verona

L’evento di presentazione della nuova – ma proprio nuova – Radio Adige si è svolto alcune settimane fa a Villa Brasavola de Massa, nel cuore di Verona, città che questo periodico segue con attenzione. Lo storico brand scaligero, con alle spalle una storia di oltre 40 anni, dopo la chiusura dello scorso anno, è dunque […]
Radio 4.0. Aggregatori associativi italiani, RTL 102,5 risponde a RAI: contate anche su di noi. Della partita anche RDS e, a quanto pare, Elemedia. Intanto FMW si prepara con le funzioni premium

Dopo la chiusa del nostro articolo sull’alea di mistero che permeava le dichiarazioni del direttore di Radio RAI Roberto Sergio sulla nascita di aggregatori associativi IP sullo schema dell’inglese Radio Player, il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che l’implementazione di ‘Radio Player Italia’, nell’insieme di un’offerta radiofonica moderna e […]
Radio. Talk Radio & Calcio. Radio Sportiva e RMC Sport Network, una poltrona per due: c’e’ spazio per una doppia proposta nello stesso ruolo?

Va ascritto merito assoluto a Loriano Bessi di aver creduto per primo, in ambito (sostanzialmente) nazionale, in un format da sempre sotto gli occhi di tutti ma probabilmente sottovalutato e non ritenuto idoneo ad essere trasportato su scala sovralocale. Il progetto di una radio sportiva sembrava, infatti, buono solo se riportato in ambito locale: è […]
Radio. La raccolta pubblicitaria italiana vale 400 milioni di euro. La fetta piu’ grossa e’ divisa tra RTL 102.5, Radio Mediaset, GEDI e RDS

Vi avevamo parlato in precedenza dei dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) sulla raccolta pubblicitaria realizzata dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di giugno 2018. Nel merito, il fatturato pubblicitario aveva registrato un interessante +6,9% rispetto al corrispettivo periodo del 2017, cui però aveva fatto seguito un mese di luglio meno felice, con un arretramento […]
Tv & Radio. RTL 102.5 diffida Mediaset: W l’Italia è il nostro marchio. Suraci: che lo chiamassero Forza Italia!

W l’Italia, la nuova trasmissione tv di Mediaset che debutterà in prima serata questa sera – 13/09/2018 – su Rete 4, ha già portato grattacapi al Biscione ancora prima di iniziare. Lo show di approfondimento politico e attualità ideato dal neodirettore del Tg4, Gerardo Greco, reca, infatti, lo stesso nome della trasmissione di punta dell’emittente […]
Radio. Siglata intesa per nuovo accordo tra SCF e RTL 102.5 per diffusione di musica in radio e multipiattaforma

È stato siglato nei giorni scorsi dai presidenti di RTL 102.5, Lorenzo Suraci e di SCF, Enzo Mazza, il nuovo accordo per la diffusione di musica nell’universo multipiattaforma di RTL 102.5. L’accordo è il primo nel settore delle reti nazionali, dopo l’entrata in vigore della Direttiva sulle società di gestione collettiva, che tiene conto dell’innovazione […]
Tv nazionali: gli ascolti di maggio. Ecco un’analisi dell’audience di tutte le emittenti a fine stagione

Gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono a loro modo un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, in quel periodo alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate a inizio o al massimo a metà del fatidico periodo che inizia regolarmente a settembre e fra maggio (appunto) e giugno ha la sua conclusione, […]
Radio. Liguria: Radio Savona Sound ha una nuova proprietà e dopo un periodo difficile prova a rilanciarsi

C’è una svolta a Radio Savona Sound, la nota emittente della città ligure, con l’arrivo di una nuova proprietà (al 51%), che sembra decisa a rilanciare l’emittente, dopo un periodo di difficoltà che ha portato nei mesi scorsi anche alla cessione dell’importante frequenza dei 101.600 MHz, passata a RTL 102.5. In realtà sono rimaste decisamente […]
Radio. Indagini di ascolto: è di nuovo crisi del TER. Senza presidente (Sinisi torna in Rai) e con forti malumori

Nicola Sinisi, presidente del Consiglio di amministrazione del Tavolo Editori Radio, ha annunciato le sue dimissioni dalla più alta carica della società che si occupa di effettuare la rilevazione degli ascolti radiofonici italiani. Questa sua decisione farà data dal 14/03/2018 e Sinisi, secondo quanto riportato dal quotidiano Italia Oggi, andrà a ricoprire l’incarico di direttore […]
Radio digitale. RAI organizza seminario sul DAB+ il 13/04/2018 a Roma

Il 13/04/2018 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la Sala B, Radio Rai, Via Asiago 10, Roma, si terrà il seminario “Assicurare il futuro della radio in Italia con il DAB+“. Aprirà la sessione alle ore 14.00 l’intervento “DAB + in Italia: una visione per il futuro“, a cura di Stefano Ciccotti, Chief Technical Officer […]